Lilo & Stitch | Uno Sguardo Speciale

Trama
La rivisitazione live-action dell'amato classico animato "Lilo & Stitch" porta in vita l'incantevole storia della giovane ragazza emarginata ma ferocemente leale, Lilo Pelekai, e del suo affascinante compagno alieno geneticamente modificato, Stitch. Diretto da Don Hall, il film approfondisce il mondo commovente e spesso straziante che Lilo e Stitch condividono mentre lottano per trovare accettazione in un mondo che spesso teme ciò che non comprende. Ambientato sullo splendido e lussureggiante sfondo delle Hawaii tropicali, veniamo presentati a Lilo, una giovane ragazza isolata ed emotivamente vulnerabile che è stata sottratta alle cure di sua madre e affidata alla custodia di sua cugina maggiore, Nani, dal linguaggio duro e fumatrice incallita. Lilo fatica ad integrarsi con i suoi coetanei, finendo spesso nei guai a causa del suo temperamento irascibile e del suo comportamento isolato. Nonostante le sue difficoltà, l'innocenza e il cuore puro di Lilo traspaiono, rendendola una protagonista accattivante e riconoscibile. La pazienza e l'amore di Nani sono messi a dura prova mentre cerca di prendersi cura di Lilo e provvedere a loro svolgendo più lavori. Lilo, disperata per un senso di appartenenza e accettazione, fa amicizia con un cane che chiama Scrump, ma il cane si rivela sfuggente. Questo senso di solitudine spinge Lilo al limite, ed è un bene che Nani abbia qualcosa di scioccante in serbo. Da uno scienziato misterioso e squallido, la Nani, un po' introversa ma gentile, porta a casa una strana creatura canina che assomiglia a una faccia schiacciata di un cane, non uno che la gente del posto riconosce, con loro grande stupore. Il nuovo arrivato semplicemente guarda, mangia e distrugge tutto ciò che vede: un animale di nome Stitch. Stitch, un 'esperimento sbagliato' alieno nel laboratorio genetico del Dott. Jumba, è in missione per sopravvivere sulla Terra senza essere catturato o scoperto. L'arrivo di questo piantagrane deliziosamente imprevedibile scatena una catena di eventi che unirà Lilo e Nani in una danza commovente di vulnerabilità e amore. Sebbene il loro legame inizi in modo eccentrico e vivace, Lilo e Stitch formano una connessione intrinseca quando Lilo inizia a capire Stitch e il motivo del suo comportamento distruttivo. Insieme, Stitch e Lilo incontrano altri esperimenti alieni, noti come "ohana", che minacciano di sconvolgere la loro delicata dinamica. Le loro coinquiline, David e Becky, diventano un'ulteriore complicazione nel loro viaggio, poiché Stitch inizia a devastare la loro vita domestica, mostrando tendenze irregolari e anormali che attirano l'ira della loro preoccupata Nani. All'insaputa di Lilo e Stitch, le autorità sono a conoscenza della loro singolare convivenza e sembra che questa strana famiglia non supererà ulteriori ispezioni, poiché le autorità bussano alla porta, ma Nani rimane compassionevole e premurosa, rivelando di essere una sostenitrice degli emarginati come loro. Tuttavia, il loro legame e il loro impegno saranno messi alla prova definitiva quando la "grand'altra consigliera" Medusa giura di catturare Stitch e usarlo per lo scopo collettivo con le scoperte del Dott. Jumba; il che si traduce in una battaglia esagerata in cui l'amore e la famiglia vengono al primo posto nei cuori e nelle menti di entrambi i personaggi. Man mano che Lilo continua a cadere dolcemente sotto l'occhio vigile di Stitch, e la sua lealtà e il suo senso di appartenenza attraverso le cure della sua famiglia si intrecciano; la connessione che forgiano alla fine serve come una brillante affermazione. Che il senso di 'Ohana', legame familiare, amore, accettazione e totale noncuranza di ciò che dicono gli estranei sono, infatti, i componenti principali di una famiglia, solo come inteso attraverso le esperienze uniche di Lilo e Stitch. Diretto da Dean Debnh e interpretato da Lilo Pelekai come Luna e Stitch interpretato da un Camaleonte, questo film live-action potrebbe non allontanarsi troppo dalle vecchie radici classiche del personaggio Disney mentre porta sul grande schermo questa storia universale di amore, comprensione ed empatia. Attraverso i loro coraggiosi sforzi per sfidare le aspettative della società e difendere ciò che conta veramente, Lilo e Stitch ricordano a tutti noi che non è mai troppo tardi per far parte di qualcosa di speciale e accogliente.
Recensioni
Madelyn
Compared to certain universally praised animations, this is the kind of cartoon that should be shown to children: simple, fun, and most importantly, with incredibly correct values. It's as pure as a mountain spring, everything a cartoon should be. Unsurprisingly, it has low ratings from the sophisticated users on Douban. These grown-ups, judging with their adult eyes, have forgotten their starting point after experiencing too many excellent works. Some are still trying to recapture the feeling of their initial encounter, while others even say they can't connect with children or even complain about it exploiting familial love. They've been thoroughly spoiled and ruined by domestic animations. My elementary-school-aged daughter said…
Payton
Even though the camerawork feels a bit "TikTok-ified," the fact that they didn't shoehorn any woke agendas into the movie these days is a blessing. Simply celebrating truth, goodness, and beauty already wins more than half the battle.
April
I'm not a fan of the altered ending. Why did they have to make Jumba, who was like a father figure to Stitch, the villain? Was it to save budget and ditch the volcano air battle? And what happened to the adoption papers, which were crucial to the plot? Putting aside these plot issues, the movie is a decent live-action adaptation overall. The casting, costumes, and set designs are all quite good. Young Lilo is a standout – her sweet smile melts the audience's hearts effortlessly.
August
What struck me most about this movie was when Nani, with her sheer willpower, basically did an Iron Man sprint underwater for what felt like a hundred meters...
Raccomandazioni
