Lupin III: Addio, Lady Liberty

Lupin III: Addio, Lady Liberty

Trama

Lupin III: Addio, Lady Liberty, è il secondo film del franchise di Lupin III, uscito nel 1976. Diretto da Sendo Seijirō, questo film d'animazione continua le avventure del carismatico ladro Lupin III, che è stato più volte ostacolato dal suo nemico, il supercomputer dell'Interpol, noto anche come "Computer". La storia inizia con il socio di Lupin, Jigen Daisuke, sempre più impaziente per la loro recente serie di fallimenti dovuti proprio alle previsioni del Computer. Si è dimostrato più di una volta un passo avanti a Lupin, costringendolo in situazioni imbarazzanti e spesso comiche. Frustrato dalla mancanza di successo, Jigen decide che è ora che Lupin si prenda una pausa dai suoi furti, almeno per il tempo necessario a elaborare un nuovo piano. Tuttavia, per Lupin, prendersi una pausa è tutt'altro che facile. Essendo un maestro ladro, ha un'ossessione che non può essere placata in altro modo, e il suo socio lo sa meglio di chiunque altro. Jigen allora escogita una proposta a cui Lupin non può resistere: un ultimo colpo, il coronamento della loro carriera. L'obiettivo di quest'ultima avventura è nientemeno che il Super Uovo, un enorme e prezioso diamante che si dice sia nascosto da qualche parte all'interno dell'iconica Statua della Libertà a New York. La Statua della Libertà è un imponente simbolo della libertà americana, sorvegliata dalle autorità dell'ufficio dell'Interpol di New York. La statua stessa è una fortezza apparentemente impenetrabile, progettata per resistere agli elementi e proteggere i suoi tesori interni. Ma il fascino del Super Uovo una sfida a cui Lupin non può resistere, e Jigen sa che questa potrebbe essere l'occasione perfetta per sconfiggere il Computer, anche solo una volta. Prima di intraprendere il loro audace piano, Lupin e Jigen sono affiancati dal loro amico, Goemon Ishikawa XIII, un affascinante ladro dalla battuta pronta e dalle impareggiabili abilità nelle arti marziali. Insieme, il trio si reca a New York, dove si prepara per il colpo della vita. Tuttavia, non sono gli unici a dare la caccia al Super Uovo; l'Interpol è alle loro calcagna, guidata dall'inflessibile ispettore Zenigata, che ha giurato di catturare finalmente Lupin dopo anni di incessante inseguimento. Non appena il trio punta gli occhi sulla Statua della Libertà, escogitano una serie di travestimenti intelligenti e schemi elaborati per infiltrarsi nella statua senza essere scoperti. Tuttavia, i loro piani sono costantemente sventati dal Computer, costringendo Lupin a pensare velocemente e improvvisare. Ad ogni colpo di scena, il gruppo si districa in un labirinto di tunnel, passaggi nascosti e fughe rocambolesche, il tutto mentre è inseguito dagli implacabili agenti dell'Interpol di Zenigata. Man mano che la posta in gioco si alza, Lupin e i suoi amici scoprono che il Super Uovo non è così facile da ottenere come pensavano e che una rete di trappole e sistemi di sicurezza intelligenti si frappone tra loro e il loro premio. Con il tempo che stringe, il trio deve collaborare, sfruttando le proprie abilità individuali per superare ogni ostacolo e sconfiggere i propri avversari. Nel corso del film, il Computer emerge come un avversario affascinante, anche se un po' sadico. Rappresentato da una voce minacciosa che sembra essere artefice della loro caduta ad ogni angolo, il Computer pone una sfida unica per Lupin e la sua banda. Piuttosto che un avversario fisico, il Computer è una presenza costante, che ricorda loro che per ogni azione è stata prevista una reazione. Questo crea una dinamica interessante, in cui Lupin è costretto a confrontarsi con un avversario che esiste solamente nel regno della logica. Lupin III: Addio, Lady Liberty mette in mostra il dinamico duo e il loro affascinante e nuovo amico alle prese con l'intricato mondo dei furti ad alto rischio, dei travestimenti elaborati e degli inseguimenti emozionanti. Mentre cercano di trovare un'apertura per il loro ultimo colpo, Lupin, Jigen e Goemon usano la loro astuzia e intraprendenza per stare un passo avanti ai loro inseguitori. Mentre l'azione si svolge nell'iconico scenario della Statua della Libertà, l'ingegno e l'abilità del trio sono messi a dura prova in un film che fonde colpi di scena intelligenti, personaggi memorabili e una sana dose di fascino comico. In definitiva, Lupin III: Addio, Lady Liberty è un film d'animazione divertente e intelligente che continua a mostrare la caratteristica miscela di arguzia, avventura e stile della serie. Mentre Lupin e i suoi soci continuano a superare in astuzia il Computer e a superare i pericoli del loro audace colpo, ci ricordano che, in un mondo in cui nulla è prevedibile, a volte sono i colpi di scena imprevedibili a fare la differenza più grande.

Lupin III: Addio, Lady Liberty screenshot 1
Lupin III: Addio, Lady Liberty screenshot 2
Lupin III: Addio, Lady Liberty screenshot 3

Recensioni