Contrassegnato per la morte
Trama
Contrassegnato per la morte è un film d'azione americano del 1990 diretto da Michael Winner e interpretato da Steven Seagal. Il film segueJohn Hatcher (Seagal), un agente in pensione della Drug Enforcement Agency che torna nella sua città natale, il South Side di Chicago, per trascorrere del tempo con la sua famiglia. Tuttavia, il tranquillo pensionamento di John dura poco, poiché presto scopre che la droga è diventata un grosso problema nel suo vecchio quartiere. Un gruppo di spietati spacciatori, guidati dal famigerato Papasharov (Alexander Godunov), ha preso il controllo delle strade e sta causando caos e distruzione. Determinato a eliminare il cartello della droga e a riportare la pace nella sua comunità, John indossa il suo vecchio cappello della DEA e decide di affrontare Papasharov e la sua banda. Lungo la strada, deve anche fare i conti con un dipartimento di polizia corrotto che sembra più interessato a guardare dall'altra parte che ad agire contro gli spacciatori. Mentre John approfondisce il mondo della criminalità organizzata, si ritrova contrassegnato per la morte dagli scagnozzi di Papasharov. Con le sue capacità affinate da anni trascorsi per le strade e nella DEA, John deve usare tutto il suo ingegno e la sua astuzia per superare in astuzia i gangster ed eliminarli uno per uno. Per tutto il film, John si confronta con una varietà di nemici coloriti e mortali, da un gruppo di assassini che brandiscono spade samurai a una coppia di spacciatori rivali che non si fermeranno davanti a nulla per mettere le mani sulla redditizia operazione di Papasharov. Man mano che la posta in gioco si alza, John deve anche affrontare i propri demoni personali e fare i conti con il suo passato mentre lavora per abbattere le forze corrotte che minacciano la sua famiglia e la sua comunità. Con molta azione di arti marziali tipica di Seagal e una sana dose di umorismo, Contrassegnato per la morte è un'emozionante corsa sfrenata che combina i migliori elementi dei film d'azione degli anni '80 con una rappresentazione grintosa e realistica della vita per strada. Con la sua memorabile interpretazione malvagia di Godunov e una sfilza di impressionanti acrobazie e coreografie di combattimento, questo film delizierà sicuramente i fan del lavoro di Seagal e chiunque ami un buon film d'azione.
Recensioni
Abigail
What arguably sets a Seagal crime flick apart from others in the genre isn't just his aikido mastery, but the way his films often flirt unintentionally with supernatural elements like religion, voodoo, or hexes. These touches tend to feel awkwardly forced into the crime narrative, dragging down the pacing. Thankfully, this film isn't shy about delivering the action that fans crave.
Aleah
An atypical, unconventional action film where Seagal resists the allure of Sharon Stone is quite commendable. Typically, these action movies rely on actresses' nudity to attract the male gaze. However, this film not only lacks bed scenes but also avoids any implied nudity. The only sexual innuendo is verbal, which is unusually restrained. The film moves the climactic showdown to Jamaica, providing a rich showcase of Jamaican culture. The chosen reggae music is excellent and captures themes of faith, idol worship, and deeper religious and philosophical undertones within the Jamaican identity. This movie is a...
Thomas
Middling. Bill Duke steals the show. And truth be told, that black dude is pretty handsome...
Everett
"For a film made in 1990, it's passable."
Journey
Marked for Death is a thrilling action film that explores the dark world of drug trafficking. Steven Seagal shines as John Hatcher, a retired DEA agent who takes on the ruthless dealers in his hometown. With his signature blend of martial arts and toughness, Seagal delivers a compelling performance that drives the film's intense action sequences. While the plot is somewhat predictable, Seagal's presence elevates the movie into an engaging and suspenseful ride.