Marmaduke

Trama
Marmaduke è un film d'animazione in computer grafica, uscito nel 2010, diretto da Tom Dey. La storia inizia con Marmaduke, un enorme Alano che vive con la sua famiglia amorevole, i Winslow. Phil Winslow, il capofamiglia, è uno scrittore sportivo, e sua moglie Jean è una casalinga. I loro due figli adolescenti, Carson ed Emma, amano molto Marmaduke e sono spesso lasciati a gestire il caos che questa gigantesca creatura crea. Marmaduke, l'amabile Alano, è alto ben un metro e ottanta e pesa oltre 80 chili. Le sue buffonate, unite al suo fascino irresistibile, lo rendono un membro amato della famiglia. Tuttavia, le sue tendenze distruttive spesso lasciano dietro di sé una scia di distruzione, con grande sgomento della sua famiglia. Man mano che la storia si sviluppa, ai Winslow viene presentata l'opportunità di mostrare l'incredibile potenziale di Marmaduke come cane da esposizione. Decidono di iscriverlo alla prestigiosa Esposizione Canina di Orange County, dove il fior fiore dell'aristocrazia canina compete per l'ambito titolo di Best in Show. Marmaduke, inizialmente riluttante a partecipare alla competizione, viene alla fine convinto dalla sua famiglia a mettere da parte la sua natura dispettosa e a canalizzare la sua energia per diventare un cane da esposizione. Sotto la guida di un addestratore di cani entusiasta, Bosko, Marmaduke impara vari trucchi e discipline richieste a un cane da esposizione di prim'ordine. Tuttavia, le cose prendono una svolta inaspettata quando l'istinto naturale di Marmaduke di essere libero e sfrenato si scontra con le rigide regole dell'esposizione canina. Incontra inavvertitamente una cagnolina Alano sfacciata e bellissima di nome Bosco, il che porta a una serie di esilaranti malintesi e scappatelle. Nel frattempo, i Winslow sono afflitti da problemi personali quando la carriera di scrittore di Phil ne risente e Jean lotta per bilanciare lavoro e responsabilità familiari. L'unità familiare e l'amore per Marmaduke servono da faro di speranza e ispirazione mentre affrontano questi tempi turbolenti. Mentre l'esposizione canina si avvicina, la competizione diventa sempre più agguerrita, con un barboncino sgargiante ed egocentrico di nome Bosco che funge da contendente principale per il titolo di Best in Show. Marmaduke si sente sempre più frustrato dalle rigide regole e dai regolamenti che limitano il suo amore per la libertà e la spontaneità. Alla fine, spetta a Marmaduke dimostrare che la vera grandezza non risiede nella semplice obbedienza e disciplina, ma nell'essere un membro amabile, leale e autentico della famiglia Winslow. Le buffonate e il fascino di Marmaduke alla fine conquistano i cuori dei giudici e degli spettatori, rendendolo un favorito della folla. Quando l'esposizione canina si conclude, i Winslow si rendono conto che il loro amore e accettazione per Marmaduke lo hanno reso più di un semplice cane da esposizione: è diventato un membro prezioso della famiglia. Il film culmina con un momento commovente in cui i Winslow e Marmaduke si uniscono per celebrare il loro legame, sottolineando l'importanza della famiglia e dell'amore incondizionato. Alla fine, l'avventura di Marmaduke all'Esposizione Canina di Orange County serve a ricordare che anche le creature più inaspettate e non convenzionali possono toccare i cuori e unire le persone attraverso le loro personalità e stranezze uniche. L'umorismo slapstick del film, i colorati personaggi canini e il messaggio edificante lo rendono una visione divertente e avvincente per un pubblico di tutte le età.
Recensioni
Raccomandazioni
