Mr. Nice Guy (快餐車)

Trama
Ambientato nella vivace metropoli di Hong Kong, "Mr. Nice Guy (快餐車)" è un'emozionante commedia d'azione che segue le disavventure di Nigel Green, un cuoco cinese interpretato da Jackie Chan. Nigel, anche conosciuto come Liwen, è un cuoco rilassato e di buon cuore che gestisce un piccolo ristorante nel quartiere di Kowloon. La sua vita è semplice, fatta di cucina, cibo e del godersi la compagnia dei suoi amici. Tuttavia, la sua esistenza banale prende una svolta drammatica quando viene inavvertitamente coinvolto in un mondo di crimine e pericolo. La storia inizia con l'incontro casuale di Nigel con una giornalista, May, interpretata dalla moglie di Richard Ng, Annie Wong. May è una giornalista determinata e coraggiosa che ha tenuto traccia di un boss del crimine locale, uno spietato gangster conosciuto solo come 'Il Gatto'. A insaputa di Nigel, May ha segretamente filmato un'audace incursione nell'operazione de 'Il Gatto', che ha portato alla confisca di una grande spedizione di contrabbando. Il filmato cattura il Gatto e la sua banda in una situazione precaria, che vogliono disperatamente tenere nascosta. Il filmato di May mette inavvertitamente Nigel in pericolo, poiché i tirapiedi de 'Il Gatto' lo scambiano per la giornalista e iniziano a inseguirlo per le strade di Hong Kong. Inizialmente sbalordito e divertito dal gioco del gatto e del topo, Nigel si ritrova presto catapultato in una complessa rete di intrighi e violenza. Mentre fugge dai gangster, deve anche affrontare le complessità del suo rapporto con May, che è divisa tra il desiderio di esporre la verità e i suoi crescenti sentimenti per Nigel. Nel frattempo, la natura spensierata e il fascino innocente di Nigel sembrano ispirare May a scommettere sull'umile cuoco. Nonostante le loro differenze culturali e il caos che li circonda, i due iniziano a stringere un legame, scambiandosi battute spiritose e risate in mezzo al caos. Tuttavia, il coinvolgimento di Nigel con May attira anche l'attenzione de 'Il Gatto', che non si fermerà davanti a nulla per farla tacere e recuperare il filmato incriminante. Mentre Nigel naviga nel pericoloso panorama della malavita di Hong Kong, deve fare affidamento sul suo ingegno, sulla sua intraprendenza e sulle sue abilità di arti marziali per eludere i suoi inseguitori e proteggere May. Lungo la strada, incontra una serie di personaggi coloriti, tra cui un tassista spiritoso e un poliziotto locale furbo, che lo aiutano nella sua missione per riabilitare il suo nome e assicurare 'Il Gatto' alla giustizia. Attraverso una serie di esilaranti disavventure, Nigel e May superano in astuzia e manovrano i tirapiedi de 'Il Gatto', sviluppando contemporaneamente una storia d'amore che sboccia in mezzo al caos. In una sequenza memorabile, Nigel usa le sue abilità culinarie per inventare una trappola improvvisata, camuffando un piatto di zuppa velenosa come un piatto avvelenato destinato a 'Il Gatto'. In un altro, usa abilmente il numero di magia di un artista di strada per distrarre un gruppo di gangster mentre May ei suoi colleghi si allontanano di soppiatto con prove cruciali. In definitiva, "Mr. Nice Guy (快餐車)" è un'avventura commovente e piena di azione che celebra lo spirito indomito del suo eroe, Nigel Green. Il fascino disinvolto e il tempismo comico di Jackie Chan danno vita a un personaggio adorabile e riconoscibile, mentre la chimica di Annie Wong con lui aggiunge un innegabile calore alla storia d'amore sullo schermo. Mentre il film si dirige verso la sua elettrizzante conclusione, Nigel e May si ritrovano in fuga dalle scagnozzi de 'Il Gatto', usando tutto il loro ingegno e la loro astuzia per stare un passo avanti rispetto ai gangster e portare alla luce la verità. Alla fine, "Mr. Nice Guy (快餐車)" è una deliziosa miscela di azione, commedia e romanticismo che lascerà il pubblico a tifare per i suoi eroi e a ridacchiare per le loro disavventure. Con il suo mix vincente di umorismo, cuore e fascino di Hong Kong, questa classica commedia di arti marziali rimane una delizia senza tempo per i fan del marchio unico di intrattenimento di Jackie Chan.
Recensioni
Lacey
Here's an English translation of your review, aiming for a tone that reflects action movie enthusiasm: "This time, Jackie's wreaking havoc Down Under in Melbourne! The construction site brawl in the middle is fantastic. And the ending? Crushing cars and smashing houses with giant trucks – pure, satisfying mayhem!"
Jacqueline
The full Cantonese dubbing feels a bit rough on the ears, to be honest, but Li Ting-yi is definitely a beautiful sight.
Maeve
The title is so ironic. The protagonist accidentally bumps into a female reporter, and is then mistaken by the mob and pursued. Jackie Chan's situation remains passive throughout the film, and many action designs are intended to highlight his discomfiture. His only motivation for action then becomes rescuing his girlfriend. The climax's large-scale scenes (explosions, crushing) are a pure externalization of anger (a departure from the norm), while he never really cares about the videotape documenting the crime.
Payton
3.5 stars. What's a real popcorn movie? Classic Hong Kong cinema teaches you a lesson in minutes. No matter how explosive your special effects are, that's not the real deal. Back then, Hong Kong films could deliver scene after scene of large-scale action without relying on special effects at all. The massive truck demolition in the second half of the film, in particular, is just fantastic with its practical effects and real objects. By this time, Jackie Chan's kung fu comedy style was already quite mature, and Sammo Hung's dangerous stunts were super exciting. Although the plot is still simple and straightforward, it feels almost secondary to the action.
Noah
The use of a mining truck to defeat the enemy at the end feels out of character for Jackie Chan. Also, that hidden camera footage at the beginning is incredibly fake. Hidden cameras don't usually provide close-ups, separate shots of each person, and… well, you get the idea.
Raccomandazioni
