Nappily Ever After: Riccio è Bello

Nappily Ever After: Riccio è Bello

Trama

Nappily Ever After è un film drammatico romantico americano del 2018 diretto da Haifaa al-Mansour. Il film è un adattamento dell'omonimo romanzo del 2000 di Carla Hankin, conosciuto anche come "Nappily Ever After: I capelli più sexy che tu abbia mai avuto, o perché le donne nere amano i bei capelli" in alcuni paesi. La storia ruota attorno a Violet Jones, una produttrice di telegiornali di successo e sicura di sé interpretata da Sanaa Lathan. In apparenza, Violet sembra avere tutto. È una produttrice televisiva di successo e rispettata, sulla quarantina, con una bella famiglia, un marito affettuoso e due figlie adorabili. Tuttavia, sotto il suo aspetto curato, Violet lotta con le pressioni e le aspettative della società che dettano come le donne nere dovrebbero apparire e comportarsi. I suoi capelli, in particolare, sono diventati un simbolo della sua identità e una fonte di grande ansia. La vita di Violet viene sconvolta quando subisce un incidente dal parrucchiere dopo aver visitato uno stilista incompetente che le provoca una grave perdita di capelli. Questo strano incidente innesca una reazione a catena e Violet inizia a mettere in discussione tutto ciò che credeva di sapere di se stessa. Sentendosi a un bivio, Violet è costretta a rivalutare le sue priorità, il suo matrimonio, il suo lavoro e, soprattutto, il suo senso di sé. Mentre Violet affronta la sua crisi personale, incontra il personaggio di Charlie (interpretato da Ricky Whittle), un barbiere affascinante e dallo spirito libero che diventa il suo improbabile confidente. Charlie è un uomo di grande carattere con un atteggiamento modesto e una passione per il suo mestiere. A differenza dei barbieri tradizionali a cui Violet si è abituata, Charlie non la giudica né cerca di inserirla in uno schema specifico; la ascolta e offre saggi consigli che incoraggiano Violet a liberarsi dalle pressioni sociali che sopporta da tempo. Sotto la guida di Charlie, Violet inizia a esplorare un lato più autentico di se stessa. Abbracciando i suoi nuovi capelli corti e naturali, Violet trova la libertà dal costante controllo associato all'avere capelli lunghi e acconciati. Mentre intraprende questo nuovo capitolo della sua vita, Violet inizia a riscoprire le cose che le hanno portato gioia e un senso di appagamento prima che le aspettative della società e le pressioni del suo lavoro impegnativo prendessero il sopravvento. Mentre Violet si avvicina a Charlie, condividono conversazioni sull'identità, la famiglia e la scoperta di sé. Anche la relazione di Violet con suo marito, Tippy (interpretato da Ernie Hudson), subisce cambiamenti significativi. Pur disapprovando inizialmente la decisione di Violet di tagliarsi i capelli, Tippy alla fine accetta e persino supporta il suo nuovo look e il suo viaggio verso l'accettazione di sé. Il film esplora la complessa interazione tra identità e aspettative della società. Ritrae le lotte affrontate specificamente dalle donne nere e i modi in cui interiorizzano le loro esperienze e si presentano al mondo. Questo tema è particolarmente rilevante nel contesto dei capelli, che spesso fungono da rappresentazione dell'aspetto e della bellezza generale delle donne. Mentre la storia di Violet si sviluppa, il film dà uno sguardo sfumato al suo complesso rapporto con la sua famiglia. Le interazioni di Violet con le sue figlie forniscono momenti toccanti di comprensione dei modi in cui le donne si sostengono e si fanno pressione a vicenda. Alla fine, Violet emerge dal suo viaggio con un rinnovato senso dello scopo e una comprensione più profonda della sua identità. La fotografia di Nappily Ever After cattura l'essenza calda e invitante del barbiere, dove si svolgono le conversazioni tra Charlie e Violet. La colonna sonora del film fonde sottilmente elementi jazz e R&B, migliorando ulteriormente l'atmosfera intima e nostalgica dell'ambientazione del barbiere. In conclusione, Nappily Ever After è un film toccante e stimolante sull'auto-scoperta e la ricerca della felicità. Il film celebra la complessità delle esperienze delle donne nere e i modi in cui le aspettative della società possono sia unire che dividere le donne. Con Sanaa Lathan e Ricky Whittle che offrono interpretazioni memorabili, Nappily Ever After racconta una storia avvincente e profondamente personale che incoraggia gli spettatori a riesaminare il proprio senso di identità e scopo.

Nappily Ever After: Riccio è Bello screenshot 1
Nappily Ever After: Riccio è Bello screenshot 2
Nappily Ever After: Riccio è Bello screenshot 3

Recensioni