Cattivi Vicini

 Cattivi Vicini

Trama

Il film Cattivi Vicini, diretto da Nicholas Stoller e uscito nel 2014, è una commedia incentrata sulla vita di una giovane coppia, Mac Radner e sua moglie Kelly, e sul caos che ne consegue quando una confraternita si stabilisce proprio accanto alla loro. Il film segue i Radner mentre tentano di affrontare i loro nuovi ruoli di genitori e di far fronte ai problemi inaspettati che derivano dal vivere accanto alla chiassosa confraternita. Mac, interpretato da Seth Rogen, e Kelly, interpretata da Rose Byrne, vengono presentati come spensierati fidanzatini del liceo che hanno recentemente dato il benvenuto alla loro bellissima bambina, Stella. I Radner avevano immaginato un futuro con una bella casa in periferia, tanto spazio per far crescere la loro piccola famiglia e un senso di tranquillità. Tuttavia, i loro piani vengono deragliati quando una confraternita, guidata dal presidente Teddy, si trasferisce nella casa accanto. La sede della confraternita, nota anche come Tau Theta Pi, diventa rapidamente una seccatura poiché organizzano feste rumorose, disturbano i vicini e ignorano le ordinanze sul rumore. Mac e Kelly riescono a malapena a dormire e la loro neonata si sveglia spesso al suono delle malefatte notturne. Man mano che le cose si intensificano, i Radner sono costretti ad affrontare la turbolenta confraternita a testa alta, con risultati esilaranti e spesso imbarazzanti. Mentre le tensioni tra le famiglie aumentano, Mac si ritrova diviso tra i suoi doveri di padre e il suo istinto naturale di far festa. Kelly, tuttavia, assume una posizione ferma nel non voler essere "quelle persone" che si lamentano di tutto. I Radner si trovano di fronte a una realtà scomoda in cui devono affrontare la confraternita o accettare il caos che ha avvolto le loro vite. Mac decide di assumere il ruolo di "poliziotto cattivo" del quartiere, determinato a porre fine ai dispetti della confraternita. Tuttavia, Teddy e la sua squadra si rifiutano di tirarsi indietro e una serie di battaglie crescenti e ridicole si susseguono tra i Radner e la confraternita. Teddy e i suoi amici si dimostrano implacabili nel perseguire le loro feste, e Mac e Kelly diventano i loro involontari avversari. La rivalità tra Mac e Teddy raggiunge nuove vette, con ciascuna parte che si rifiuta di cedere. Mac chiede l'aiuto dei suoi amici Jimmy e Thune, interpretati da Anders Holm e Ike Barinholtz, per elaborare un piano per porre fine alle feste. Tuttavia, le loro tattiche sembrano solo peggiorare le cose, portando a una serie di disastrosi scontri. Per tutto il film, i Radner lottano per bilanciare la loro identità di genitori, amici e individui. Mac trova difficile adattarsi al suo nuovo ruolo di padre e spesso cerca di rivivere i suoi giorni di college. Kelly, d'altra parte, è determinata a diventare la madre perfetta e a dimostrare di essere una badante capace per Stella. Nel frattempo, i membri della confraternita si dimostrano più che semplici festaioli chiassosi, ognuno con il proprio retroscena e la propria profondità emotiva. Nella scena finale culminante, i Radner escogitano un piano per dare una lezione alla confraternita organizzando una grande festa tutta loro. Tuttavia, le cose vanno rapidamente fuori controllo poiché si ritrovano travolti dal loro stesso caos. Alla fine, Mac è costretto a confrontarsi con la dura realtà dell'età adulta e ad accettare di non poter più essere il ragazzo cool che era al college. Anche Kelly impara ad accettare le sfide della maternità e a navigare nel complesso mondo della genitorialità. In definitiva, Cattivi Vicini mostra le sfide della crescita e della ricerca del proprio posto nel mondo. Come i Radner, molte persone lottano per bilanciare i propri sogni, le proprie relazioni e le proprie responsabilità. Il film è un'esplorazione sincera delle difficoltà e delle assurdità della vita reale, che ci ricorda che l'età adulta è una corsa sfrenata e che è meglio affrontarla con senso dell'umorismo.

 Cattivi Vicini screenshot 1
 Cattivi Vicini screenshot 2
 Cattivi Vicini screenshot 3

Recensioni