Nessuno è Perfetto

Nessuno è Perfetto

Trama

Nessuno è Perfetto è una commedia americana del 1970 diretta da Claude Kerven, con Leif Garrett, Donna Wilkes e Johnny Whitaker. Il film racconta la storia di Steve (interpretato da Leif Garrett), una matricola al college con una promettente carriera nel tennis davanti a sé. Tuttavia, la sua vita prende una svolta drastica quando si innamora follemente di Shelly (interpretata da Donna Wilkes), anche lei una tennista di talento. L'infatuazione di Steve per Shelly ha un impatto immediato sulla sua vita. Si ritrova a lottare con le attività quotidiane, tra cui mangiare e dormire. I suoi voti iniziano a calare e perde la concentrazione nei suoi studi. Anche le sue prestazioni sul campo da tennis ne risentono, portando a un incontro con l'allenatore, che non è contento del recente comportamento di Steve. Man mano che la situazione di Steve peggiora, il suo intraprendente e un po' eccentrico amico, Jeff, interviene per aiutarlo. Jeff suggerisce una soluzione non convenzionale: trasformare Steve in una donna. Il piano di Jeff è quello di travestire Steve da donna per attirare l'attenzione di Shelly, sperando che questo alla fine porti Steve e Shelly a stare insieme. Steve è inizialmente esitante e riluttante a seguire il piano di Jeff. Tuttavia, disperato di conquistare l'affetto di Shelly, alla fine accetta di fare un tentativo. Con la guida di Jeff, Steve inizia a trasformarsi in una donna, adottando un nome, una voce e persino un nuovo guardaroba femminili. Mentre Steve (ora come donna, chiamato "Sarah") affronta la sua nuova identità, si trova di fronte a numerose sfide. Deve imparare ad adattarsi alle norme e alle aspettative sociali dell'essere una donna, il che include camminare, parlare e comportarsi in modi stereotipicamente femminili. Nonostante l'imbarazzo iniziale, Steve/Sarah inizia ad attirare l'attenzione di Shelly, che non si accorge della vera identità di Steve. Il piano di Jeff sembra funzionare e le speranze di Steve di una relazione con Shelly iniziano a crescere. Nel frattempo, gli amici e i compagni di classe di Steve sono sia confusi che divertiti dalla sua trasformazione, il che porta ad alcuni momenti esilaranti nel film. Tuttavia, man mano che la trasformazione di Steve progredisce, si ritrova sempre più immerso nella sua nuova identità. Inizia a chiedersi se si senta veramente a suo agio nella sua pelle o se sta semplicemente fingendo di essere qualcuno che non è. Questo conflitto interiore aggiunge uno strato di profondità al film, esplorando i temi dell'identità, della scoperta di sé e della complessità delle relazioni umane. Man mano che la storia si sviluppa, il travestimento di Steve diventa sempre più convincente, portando a situazioni inaspettate e incomprensioni comiche. Lungo il cammino, deve fare affidamento sul suo ingegno, sul suo fascino e sulla sua lealtà agli amici per affrontare la sua nuova realtà. Alla fine, la trasformazione di Steve, sebbene inizialmente destinata ad attirare l'attenzione di Shelly, porta in definitiva a conseguenze inaspettate. Deve confrontarsi con la realtà delle sue azioni e decidere se continuare a mascherarsi da donna o rivelare la sua vera identità a Shelly e rischiare di perderla per sempre. Il film termina con una nota umoristica e spensierata, con Steve che alla fine decide di rivelare la sua vera identità a Shelly. Tuttavia, questa rivelazione non porta alla rottura che tutti si aspettavano. Invece, l'onestà e la vulnerabilità di Steve consentono una connessione genuina con Shelly, che è toccata dalla sua volontà di essere se stesso, difetti compresi. Nessuno è Perfetto è un film affascinante e divertente che esplora i temi dell'identità, delle relazioni e della scoperta di sé in modo leggero e umoristico. Il film presenta un giovane cast di talento, interpretazioni memorabili e alcuni momenti genuinamente divertenti che lo rendono una visione deliziosa.

Nessuno è Perfetto screenshot 1
Nessuno è Perfetto screenshot 2
Nessuno è Perfetto screenshot 3

Recensioni