Now You See Me: Now You Don't - I maghi del crimine: Ora non ci sei più

Trama
I Quattro Cavalieri, composti da J. Daniel Atlas (Jesse Eisenberg), Merritt McKinney (Woody Harrelson), Henley Reeves (Isla Fisher) e il successore di Dylan Rhodes come agente dell'FBI, Lily, interpretata da Suleman Nylander, sono tornati nell'attesissimo sequel, "Now You See Me: Now You Don't - I maghi del crimine: Ora non ci sei più". La nuova generazione di illusionisti viene introdotta quando Atlas è disilluso dalla sua fama dopo la sua ultima esibizione in cui sembrava levitare sul palco senza alcuna spiegazione dietro le sue azioni, ciò lo lascia desideroso di far parte di qualcosa di più magico e autentico. Incontra un gruppo di giovani maghi di talento composto dal carismatico "Aether" (interpretato da Michael B. Jordan) e da un misterioso illusionista conosciuto solo come "Noah". Si uniscono ad Atlas per riunire i Quattro Cavalieri. Questo nuovo gruppo pianifica uno spettacolo di ritorno ad alto profilo con un piano ambizioso per realizzare una trovata enorme che lascerà ancora una volta il mondo sbalordito. Mentre pianificano, scoprono anche un antico mistero nascosto nel mondo della magia che li porta tutti in un viaggio alla scoperta del segreto sulle origini della magia, che risale all'antica Cina. Durante la loro ricerca, si imbattono nella leggenda del leggendario mago cinese che, nella sua ricerca per sbloccare il segreto supremo del mestiere, scoprì il potere di controllare gli elementi. Questa leggenda è stata celata all'interno di un antico manoscritto e i Quattro Cavalieri sono desiderosi di scoprire la storia nascosta all'interno. Mentre i piani dei Quattro Cavalieri si concretizzano, il dipartimento di polizia di New York (NYPD) viene messo in massima allerta a causa di una serie di eventi inspiegabili che si verificano all'interno della città e che hanno collegamenti con la loro magia. Si rivolgono a Dylan Rhodes (Mark Ruffalo) per assistenza, ma Rhodes, che ora è un mago esperto, si occupa ora di nuovi casi. Nel frattempo, si scopre che un'organizzazione chiamata Ordine della Fenice ha segretamente lavorato per eliminare qualsiasi giovane mago di talento che possa essere visto come una minaccia alla loro missione. Vogliono che queste giovani menti dotate si uniscano a loro per imparare i segreti dell'Ordine. Questo ordine oscuro diventa anche un elemento centrale della trama del film man mano che le loro intenzioni vengono rivelate ulteriormente. Rivelano al mondo che Noah è in realtà il loro agente e sta manipolando i Quattro Cavalieri per i loro scopi sinistri. Mentre viene fatta più luce sull'Ordine, il suo leader si rivela essere il fratello perduto da tempo di Atlas che sta cercando vendetta contro di lui per un doloroso incidente passato. Quando il mondo finalmente scopre la verità dietro l'Ordine della Fenice e le loro malvagie intenzioni, i Quattro Cavalieri, con i loro nuovi amici nel settore della magia, si riuniscono per organizzare uno spettacolo che lascia un impatto profondo sul pubblico e li fa ripensare al vero significato di potere e inganno. Per quanto riguarda Noah, si scopre che faceva parte solo di un piano più ampio per scoprire i segreti dell'antico mago cinese, ma le cose vanno male quando decide che deve eliminare i Quattro Cavalieri per continuare con la sua scoperta. Noah è costretto a scegliere tra servire il suo Ordine e la propria moralità quando la piena portata del suo coinvolgimento e tradimento vengono esposti dai Quattro Cavalieri. Alla fine, riescono a fermare Noah e salvare il mondo dall'imminente sventura che intendeva causare. Il film presenta in definitiva un commento stimolante sul potere, l'inganno e il mondo della magia visto attraverso il viaggio alla scoperta di sé e alla redenzione dei Quattro Cavalieri.
Recensioni
Raccomandazioni
