Sulla Strada

Sulla Strada

Trama

Sulla Strada, un adattamento dell'omonimo romanzo di Jack Kerouac, è un film drammatico americano uscito nel 2012, diretto da Walter Salles e interpretato da Garrett Hedlund, Sam Riley e Kristen Stewart. Il film segue le vite di Dean Moriarty, interpretato da Garrett Hedlund, e Sal Paradise, interpretato da Sam Riley, due giovani che incarnano lo spirito della Beat Generation. Il film accompagna il pubblico in un viaggio emozionante, mentre Dean e Sal attraversano i paesaggi vibranti dell'America, spinti dalla loro inarrestabile ricerca dell'avventura e dell'elusivo concetto di "It". Man mano che la storia si sviluppa, il pubblico viene introdotto a Dean, uno spirito libero carismatico, e Sal, una controparte più introversa e intellettuale. Si incontrano a New York, dove Sal sta vivendo una vita banale, lavorando come redattore di una rivista. Dean sconvolge l'esistenza banale di Sal, trascinandolo in un mondo di eccitazione e spontaneità, che cambierà per sempre il corso della sua vita. Dean incarna lo spirito del suo idolo, il poeta Jack Kerouac, che ha ispirato il personaggio attraverso le sue esperienze di scrittore vagabondo e ricercatore dell'illuminazione. Insieme, Dean e Sal intraprendono una serie di epici viaggi on the road attraverso la California, il Messico e New York, esplorando il paesaggio americano come mai prima d'ora. Lungo la strada, incontrano un assortimento di personaggi vibranti, ognuno dei quali rappresenta lo spirito diverso ed eclettico della Beat Generation. Tra questi, Marylou (Amanda Plummer), la moglie di Dean, che intreccia una relazione sentimentale con i due amici, ma ha anche un intenso rapporto con la propria identità; Carlo Marx (Viggo Mortensen), un poeta-filosofo che apporta profondità intellettuale alle loro discussioni; e Old Bull Lee (Stacy Keach), un ex professore diventato beatnik, che incarna lo spirito di ribellione e anticonformismo. Man mano che il viaggio progredisce, Sal lotta con i propri desideri e con la tensione tra il suo desiderio di stabilità e la sua nostalgia per la libertà. Si ritrova diviso tra il suo amore per Dean e la sua crescente disillusione per l'incuria sfrenata che ha finora definito la loro amicizia. Dean, d'altra parte, rimane risoluto nella sua ricerca dell'"It", non compromettendo mai il suo desiderio per le infinite possibilità della strada aperta. Le lotte interiori dei personaggi e le loro relazioni reciproche sono splendidamente catturate nella straordinaria fotografia del film, ambientata negli iconici paesaggi dell'America negli anni '50. La regia di Salles trasmette magistralmente l'essenza della Beat Generation, la sua natura libera e la sua incessante ricerca di significato in una società che valorizza sempre più il conformismo. Nel corso del film, la narrazione di Sal, raccontata retrospettivamente da uomo anziano, sottolinea la sua continua ricerca di comprensione delle sue esperienze e relazioni con Dean. In una serie di flashback e conversazioni con varie persone, lotta con le conseguenze delle sue scelte e l'impatto della loro amicizia sulla sua vita. Quando la storia si dipana, il destino di Dean diventa sempre più intrecciato con il concetto di "It", il sogno elusivo che motiva l'intero loro viaggio. Per Dean, "It" rappresenta le infinite possibilità della strada aperta, la libertà di vivere la vita alle sue condizioni. Crede che il paesaggio americano custodisca un'essenza intrinseca di libertà, amore e bellezza che aspetta solo di essere scoperta, ma il prezzo che si paga per questa scoperta è spesso la solitudine. Il film, in definitiva, chiude il cerchio quando Sal riflette sul suo rapporto con Dean, una dinamica che ha plasmato la sua comprensione della vita, della scoperta di sé e dell'amicizia. Sulla Strada, sia come film che come romanzo, rimane un tributo epico alla ricerca della Beat Generation per le domande più fondamentali della vita, l'amore, la libertà e l'elusivo "It" che ha catturato i cuori di innumerevoli lettori e spettatori. In definitiva, il film è un'esplorazione della condizione umana, la ricerca di un significato di fronte all'incertezza e l'incessante desiderio di libertà che anima gli individui, soprattutto nel contesto delle norme e delle aspettative sociali. Come adattamento del classico romanzo di Kerouac, il film onora il testo originale pur consentendo una nuova interpretazione, rendendo Sulla Strada un'esperienza cinematografica indimenticabile che celebra le infinite possibilità dello spirito umano.

Sulla Strada screenshot 1
Sulla Strada screenshot 2
Sulla Strada screenshot 3

Recensioni