Oscar - Un fidanzato per due figlie

Trama
Oscar - Un fidanzato per due figlie, diretto da John Landis, è una commedia del 1991 che racconta la storia di Angelo "Snaps" Provolone, interpretato da Sylvester Stallone, un uomo d'onore della mafia italo-americana. Il film ruota attorno al tumultuoso viaggio di Provolone mentre cerca di lasciarsi alle spalle la sua vita criminale e diventare un legittimo uomo d'affari. Snaps Provolone riceve da un medico, che funge anche da impresario di pompe funebri della città, la notizia dell'imminente morte di suo padre. Prima di morire, il padre di Snaps gli fa promettere sul letto di morte di abbandonare il mondo della criminalità organizzata e diventare un cittadino rispettoso della legge. All'inizio, Snaps è scettico, ma il peso della sua promessa e il senso di colpa associato alla sua vita criminale alla fine lo sopraffanno. Decide di mantenere la parola data e inizia a riparare i suoi errori vendendo il suo nightclub, lasciandosi alle spalle la sua lucrosa carriera di boss mafioso. Tuttavia, Snaps scopre presto che vivere senza la criminalità organizzata è molto più difficile di quanto avesse previsto. Non ha esperienza nel mondo degli affari legali e fatica a trovare un lavoro. Nonostante i suoi tentativi di trovare un impiego, Snaps continua a fare affidamento sui suoi contatti con i suoi ex colleghi, il che mette a rischio il suo nuovo stile di vita. Uno dei più cari amici di Snaps, un gangster ed ex socio, Vittorio Ricci, sta anche cercando di adattarsi alla vita al di fuori della mafia. La moglie di Ricci lo ha lasciato, sentendosi soffocata dal suo stile di vita violento e dalla paura del pericolo costante. Questa consapevolezza fa capire a Vittorio che la sua vita da mafioso era andata troppo oltre ed è giunto il momento anche per lui di abbandonare la strada del crimine. Snaps ha anche un'altra sfida da affrontare. L'FBI gli sta alle calcagna, desiderosa di incastrarlo per evasione fiscale. Questa situazione porta ad alcuni momenti comici mentre Snaps ricorre a tattiche ridicole per evitare di essere scoperto dalle forze dell'ordine. La costante paranoia e la paura di essere catturato del suo personaggio fungono da momenti umoristici del film. Nonostante le sfide, la decisione di Snaps di lasciare la mafia alla fine inizia a dare i suoi frutti. Quando ottiene un lavoro per il sindaco, un politico corrotto con legami con la criminalità organizzata, Snaps inizialmente è titubante, ma alla fine si appassiona all'idea. Inizia ad acquisire una preziosa esperienza e a costruirsi una reputazione come uomo d'affari rispettabile. Tuttavia, la sua lealtà ai suoi ex soci continua a causare attriti e si ritrova intrappolato in una situazione in cui deve scegliere tra la promessa fatta a suo padre e la sua lealtà ai vecchi amici. Il titolo, Oscar - Un fidanzato per due figlie, è una presa in giro e riferimento ironico al genere cinematografico e alla serie di equivoci comici che si susseguono. Una situazione degna di una premiazione. Come risultato dei suoi sforzi, Snaps si guadagna il rispetto dei suoi nuovi colleghi e della comunità locale. Il film mostra la transizione dalla sua vita da mafioso a quella di legittimo uomo d'affari, evidenziando la sua capacità di crescere come persona e di adattarsi a nuove situazioni. In tutto il film, Landis ritrae magistralmente il lato oscuro della vita di un politico corrotto e la lotta per la legittimità. Nel frattempo, Stallone cattura abilmente le complessità di Snaps attraverso un ritratto ben equilibrato, mostrando sia le difficoltà che le ricompense che derivano dall'abbandonare una vita criminale. Oscar - Un fidanzato per due figlie offre una storia avvincente mentre segue il tumultuoso percorso di Snaps Provolone, mostrando la sua capacità di adattarsi, crescere e ottenere il massimo dalle sue esperienze. Nel processo, evidenzia le difficoltà e i vantaggi dell'abbandonare una vita criminale, portando infine a una conclusione avvincente in quanto Snaps alla fine realizza il suo sogno di diventare un uomo d'affari rispettato.
Recensioni
Raccomandazioni
