Paterson

Paterson

Trama

Paterson è un film drammatico americano del 2016 diretto da Jim Jarmusch, che esplora gli aspetti banali e straordinari della vita in una piccola città. Il film si svolge nell'arco di una settimana e si concentra su Paterson, un autista di autobus, e sua moglie Laura, un'aspirante poetessa. La loro casa, dove vivono amorevolmente, porta il nome della loro città natale nel New Jersey: Paterson, il luogo di nascita di numerosi poeti e artisti famosi. Paterson è interpretato da Adam Driver, che cattura perfettamente la natura tranquilla e osservatrice del protagonista. Il personaggio viene spesso visto mentre scrive nel suo quaderno e si prende dei momenti per apprezzare il mondo che lo circonda. Nutre un chiaro affetto per la città, nonché un profondo legame con la sua arte, poiché è un poeta che mira a scrivere una poesia al giorno basata sulle esperienze della sua vita. Paterson condivide le sue giornate con un piccolo quaderno, registrando meticolosamente la città e i suoi abitanti. Laura, interpretata da Golshifteh Farahani, è un'anima artistica con una gioia di vivere che completa la prospettiva misurata di Paterson. È piena di energia creativa e le sue giornate sono trascorse a praticare musica, ballo e pittura. Sebbene possa essere un po' eccentrica e stravagante, il suo fascino e il suo calore la rendono un personaggio credibile e coinvolgente. La loro vita quotidiana è una miscela perfetta di amore, routine e creatività. L'amore della coppia l'uno per l'altra è evidente nei momenti di quiete che condividono, nei piccoli gesti che fanno l'uno per l'altra e nell'apprezzamento che mostrano per l'arte dell'altro. Mentre Paterson guida il suo autobus e Laura lavora alla sua arte, trovano gioia e bellezza negli aspetti banali della loro vita. Il film mette in evidenza i contrasti tra la vita semplice di Paterson, con le sue routine regolari, e la passione di Laura per l'arte, che spesso porta a situazioni caotiche e imprevedibili. Nonostante le loro differenze, il loro amore e il reciproco rispetto per gli sforzi degli altri li tengono insieme, fornendo un senso di sicurezza e stabilità nelle loro vite. Il titolo del film, Paterson, è una testimonianza dell'affetto di Jim Jarmusch per la città. Il film è profondamente radicato nel carattere, nella storia e nel significato culturale della città. Paterson, nel New Jersey, è davvero una città con un ricco passato letterario, come Jarmusch menziona spesso nel film. Paterson condivide con orgoglio la storia di molti poeti e artisti famosi, tra cui William Carlos Williams, premio Nobel, che ha vissuto in città per la maggior parte della sua vita. Uno degli aspetti più sorprendenti di Paterson è il suo stile visivo, che cattura la bellezza della città e dei suoi abitanti. Il lavoro del direttore della fotografia Frederick Elmes offre un'estetica incantevole che immerge lo spettatore nel mondo di Paterson e Laura. Dalle tranquille ore del mattino alla vivace vita notturna, il film accompagna il pubblico in un viaggio poetico attraverso le strade e i quartieri della città. Un altro elemento notevole di Paterson è il modo in cui esplora le vite di persone della classe operaia con passione e creatività. Molti personaggi del film, come il collega di Paterson, Dontay, e i suoi passeggeri che diventano un pubblico improvvisato per la sua poesia, sono multiformi e autentici. Aggiungono spessore e profondità al film, illustrando che persone con diversi stili di vita possono condurre vite ricche e significative. Il tono del film è sobrio e contemplativo, fornendo uno sguardo riflessivo sulla vita della coppia e sulla loro connessione con il mondo che li circonda. Non sembra mai forzato o eccessivamente sentimentale, consentendo invece alla narrazione di svolgersi tranquillamente. Questa narrazione sottile ma coinvolgente ricorda lo stile cinematografico di Jim Jarmusch, noto per la sua semplicità e la sua attenzione alle storie incentrate sui personaggi. Uno dei tanti punti di forza di Paterson risiede nella sua esplorazione dell'arte e della creatività. La dedizione di Paterson e Laura alle rispettive arti è stimolante e toccante, rendendo la loro relazione genuina e meravigliosa. Attraverso le loro storie, il film mette in evidenza il potere dell'arte di elevare e trascendere il banale, portando gioia e significato nella vita delle persone. In definitiva, Paterson è un'esplorazione toccante dell'amore, dell'arte e della vita quotidiana di persone che vivono in una piccola città. Il film cattura l'essenza del suo personaggio principale e il suo legame con la città di Paterson, mettendo in mostra la bellezza e la creatività che ci circondano nei luoghi più inaspettati. Con le sue splendide immagini, i personaggi autentici e la narrazione sottile, Paterson offre un'esperienza cinematografica accattivante e indimenticabile.

Paterson screenshot 1
Paterson screenshot 2
Paterson screenshot 3

Recensioni