Peacemaker Kurogane: La Fede

Trama
In un'era tumultuosa, dove la nebbia della guerra incombe pesante sulle strade di Tokyo, un ragazzo con un profondo rancore intraprende un cammino pericoloso. Il suo nome è Ichimura Tetsunosuke, un quindicenne spinto da un ardente desiderio di forza e da una vendetta personale contro coloro che considera responsabili della rovina della sua famiglia. Il traumatico evento che si è consumato in quel fatidico giorno riecheggia ancora nella mente di Tetsunosuke, alimentando ogni suo pensiero. I suoi genitori, brutalmente massacrati per mano di uno spietato membro dei Choushuu, hanno lasciato un segno indelebile nel cuore del giovane. Nel mezzo di questo caos, lo sguardo di Tetsunosuke si posa sullo Shinsengumi, un gruppo elitario di samurai che ha giurato di mantenere l'ordine e difendere il regime Tokugawa. Il ragazzo vede questi guerrieri come l'incarnazione della forza che desidera così disperatamente. Tuttavia, la strada per diventare un membro di questa venerata organizzazione è irta di ostacoli, e le innate mancanze di Tetsunosuke incombono sulle sue prospettive. La sua inesperienza, la sua natura impulsiva e la sua vulnerabilità emotiva lo rendono inadatto a unirsi ai ranghi di questi abili combattenti. Nonostante gli avvertimenti di suo fratello, Tatsunosuke, che conosce fin troppo bene il turbamento del fratello, mette in guardia Tetsunosuke sulle crudeli realtà che lo attendono. Tuttavia, spinto da una feroce determinazione, il giovane si avvicina allo Shinsengumi con una fervida richiesta di unirsi ai suoi ranghi. La sua schiettezza e la sua incrollabile risolutezza gli valgono un cenno di assenso da parte dei capi dell'organizzazione, ma portano con sé anche l'indesiderata attenzione del loro vendicativo fratello, Yoriki. L'arrivo di Tetsunosuke nello Shinsengumi scatena un mix di reazioni da parte dei suoi membri. Mentre alcuni lo vedono come una cartaMat impazzita imprevedibile, altri intravedono il potenziale nello spirito inarrestabile del ragazzo. Sotto l'occhio vigile dell'enigmatico Hirayama, un veterano esperto dell'organizzazione, Tetsunosuke inizia il suo estenuante regime di allenamento. Questa ritrovata camaraderia offre a Tetsunosuke la possibilità di stabilire un legame con alcuni membri, tra cui lo stoico sergente Ebihara e il gentile ma intimidatorio comandante Saito. Tuttavia, Tetsunosuke scopre presto che il suo desiderio di vendicare la morte della sua famiglia si scontra con il rigido codice dello Shinsengumi. L'incrollabile impegno del gruppo a mantenere la pace a qualsiasi costo lo pone in contrasto con le brutali macchinazioni dei Choushuu e di altre fazioni ostili. L'ingenuità di Tetsunosuke lo rende cieco alle dure realtà del mondo, facendolo inciampare in conflitti che contrappongono lo Shinsengumi a formidabili nemici. Il peso di questi scontri lo lascia alle prese con la moralità della sua ricerca di vendetta. Tatsunosuke, sempre il fratello devoto, diventa una luce guida per il fratello, aiutandolo a superare il turbamento che minaccia di inghiottire il giovane samurai. Attraverso questa relazione, Tetsunosuke inizia lentamente a comprendere le complessità dell'essere un membro dello Shinsengumi, dove i principi si scontrano con le convinzioni personali. Di fronte a scelte difficili, Tetsunosuke è costretto a confrontarsi con gli aspetti più oscuri del suo desiderio di vendetta e della sua aspirazione a diventare uno dei samurai d'élite dello Shinsengumi. Man mano che la posta in gioco si alza, Tetsunosuke sarà lasciato a riflettere sul vero significato di forza, lealtà e dovere. La sua feroce determinazione aprirà la strada al suo successo come membro dello Shinsengumi o alla fine segnerà il suo destino come un'altra vittima di un mondo lacerato da spargimenti di sangue e conflitti? Il viaggio di Ichimura Tetsunosuke è una storia di crescita, scoperta di sé e colpi di scena imprevedibili che derivano dall'essere un membro del leggendario Shinsengumi.
Recensioni
Raccomandazioni
