Cimitero vivente 2

Trama
Cimitero vivente 2 è un film horror soprannaturale americano del 1992, diretto da Mary Lambert e scritto da Stephen King, basato sul suo romanzo 'Pet Sematary'; 'La metà oscura' non è coinvolta in questa trama bensì un libro vero e proprio, tuttavia la trama del film diverge. La storia inizia con un nuovo protagonista, Jeff Matthews, un giovane ragazzo che si è appena trasferito a Ludlow, nel Maine, con sua madre, Drew. Tuttavia, questa serenità non dura a lungo, poiché affrontano un tragico incidente in cui Drew perde la vita in uno schianto d'auto. Jeff, devastato dalla perdita della madre, scopre presto il misterioso Cimitero degli Animali, un luogo dove si dice che i morti risorgano. La leggenda narra che qualsiasi cosa venga seppellita nel cimitero tornerà in vita, sebbene in uno stato rianimato, simile a uno zombie. Tuttavia, questo dono contorto ha un prezzo terribile, e le creature resuscitate tendono a tornare dalla tomba, mietendo le vite di chi le circonda. Mentre Jeff si abitua alla sua nuova vita a Ludlow, stringe amicizia con Drew Gilbert. Drew fatica ad affrontare gli abusi che subisce per mano del suo patrigno, Charles. La situazione di abuso ha un forte impatto sul giovane ragazzo, facendolo sentire isolato e non amato. Con il padre spesso assente, Drew è lasciato a se stesso in un ambiente che sembra ostile al suo benessere. L'arrivo di Jeff e del suo nuovo amico, Gage Creed, segna una svolta nella vita di Drew. I due ragazzi stringono un forte legame, offrendo un senso di compagnia e protezione di cui c'era disperato bisogno dalla tossica vita familiare di Drew. Tuttavia, l'arrivo di Gage segnala anche l'inizio della fine della fragile pace di Drew. Gage Creed, il nuovo arrivato in città, e suo padre violento, Brad, prendono presto residenza a Ludlow. La tensione tra la crudeltà di Brad e la sofferenza di Drew si intensifica, e il giovane ragazzo inizia a sentire che qualcosa di oscuro si sta preparando a Ludlow. Il Cimitero degli Animali incombe minaccioso alla periferia della storia, la sua presenza suggerita dalle esperienze di Jeff e dalla sua inquietante fascinazione per il luogo. Non ci vuole molto perché Drew scopra la verità sul Cimitero degli Animali quando, dopo che il suo patrigno violento Brad uccide Gage, lo seppellisce nel cimitero con la speranza di riportare in vita il suo amico. Egli crede che la resurrezione compenserà la crudeltà del padre. All'insaputa di Drew, la resurrezione scatena un'entità vendicativa, intenta a punire i responsabili delle azioni abominevoli di Brad. Tuttavia, quando Gage torna dai morti, la sua resurrezione è ben lontana da quella gentile e "salvata" che Jeff aveva vissuto. Gage è ora una versione non-morta, simile a uno zombie, di se stesso, spinto da una fame insaziabile di carne umana e una sete inestinguibile di vendetta. Mentre Gage terrorizza la città di Ludlow e uccide i responsabili principali delle sue sofferenze, inclusi suo padre e altri aguzzini, il ragazzo non-morto prende inconsapevolmente di mira anche coloro che sono più vicini a Drew, inclusi suo padre e i suoi amici. Drew alla fine riconosce che Gage è diventato una creatura consumata dall'odio e dalla violenza, proprio come le creature rianimate dal Cimitero degli Animali. Diviso tra la sua lealtà a Gage e il suo dovere di proteggere coloro a cui tiene, Drew è costretto ad affrontare la terribile verità sulla resurrezione. Il ragazzo un tempo gentile è ora diventato una creatura mostruosa, spinta da una fame insaziabile di carne umana. La decisione di Drew di cercare un modo per riportare in vita Gage si rivela in ultima analisi un tragico errore, e Drew viene successivamente ucciso dal suo amico zombie rianimato nel confronto finale e climatico del film. Con Drew deceduto e la città di Ludlow nel caos, Jeff Matthews deve affrontare le conseguenze degli orrori a cui ha assistito. Gli eventi tragici lo lasciano segnato per sempre, una testimonianza degli orrori che dimorano nel famigerato Cimitero degli Animali. In conclusione, Cimitero vivente 2 offre una svolta unica e terrificante al classico concetto di resurrezione dei morti, enfatizzando il tema della violenza e le conseguenze del giocare con forze al di là della nostra comprensione.
Recensioni
Raccomandazioni
