Pieces of a Woman - Frammenti di una Donna

Trama
Marsha Stephanie Blake interpreta Vanessa Laine, una giovane e aspirante ballerina, mentre Vanessa Kirby assume il ruolo di sua moglie, Martha. Vivono una vita apparentemente idilliaca in una relazione affettuosa. Vanessa, in attesa del loro bambino, è ansiosa di partorire naturalmente, evitando il tradizionale ambiente ospedaliero per il familiare comfort della loro casa. Si rompono le acque a Vanessa e le viene detto di contattare l'ospedale per segnalare la sua situazione di travaglio. Tuttavia, il piano cambia e la sorella di Martha, Ellen, un'infermiera ostetrica, viene chiamata per assistere al parto. Ellen, che possiede una vasta conoscenza della cura prenatale, offre assistenza a Vanessa durante il travaglio. La tensione cresce tra l'approccio professionale di Ellen e il desiderio di Vanessa di un parto naturale. Ellen è decisa ad aiutare Vanessa a partorire il bambino in sicurezza, mentre Vanessa, sebbene impaurita, vuole mantenere il controllo sulla sua esperienza di parto. Mentre il travaglio si intensifica, la famiglia resta sconvolta. Martha è fuori di sé dalla preoccupazione mentre il parto diventa sempre più complicato. Vanessa, abituata alla voce rilassante e alla presenza rassicurante della sua compagna, inizia a farsi prendere dal panico. In un momento di disperazione, Martha chiama un'ambulanza per portare Vanessa in ospedale, ma è troppo tardi. Il bambino, nato morto, viene alla luce senza respirare. Vanessa è sopraffatta da un dolore inimmaginabile e dal peso di elaborare la sua perdita nell'isolamento della loro casa. Martha ha il cuore spezzato e i loro amici e familiari sono impreparati o insensibili alla loro situazione. Mentre il dolore si intensifica per Martha, Vanessa inizia ad allontanare i suoi cari. Questo rifiuto, unito alla devastazione emotiva di Martha, costringe la coppia ad allontanarsi. Martha inizia a lottare per affrontare il dolore e il senso di colpa associati alla perdita del loro bambino. La narrazione si sposta quindi su una serie di immagini frammentate, sconnesse e spesso inquietanti di parti in casa andati male e del dolore che ne consegue. La coppia inizia ad allontanarsi sempre di più, e le loro relazioni diventano sempre più incrinati. Vanessa è disperata di ritenere Martha responsabile, non per il dolore che stanno provando, ma per il presunto fallimento di Martha. Vanessa ritiene la sua compagna responsabile della perdita del loro bambino, un'accusa che distrugge la loro relazione. Martha, alla ricerca disperata di un modo per sfuggire al loro isolamento, si rivolge a Ellen, sua sorella, per un sostegno emotivo. Martha inizia la terapia con un gruppo di sostegno per madri in lutto dove, insieme a Ellen e suo marito, Martha lotta per affrontare la perdita del loro bambino. Martha inizia ad aprirsi riguardo al suo dolore con Ellen, che rivela di aver perso il suo bambino con un taglio cesareo molti anni fa. Martha ed Ellen stabiliscono un legame più profondo e indissolubile grazie alla loro perdita condivisa, il che consente a Martha di iniziare a guarire. Ellen aiuta Martha a trovare il suo coraggio e, alla fine, la sua voce, mentre Martha inizia a elaborare le proprie emozioni. Un barlume di speranza nelle loro vite, mentre Martha inizia a trovare conforto attraverso il suo gruppo di sostegno per madri in lutto, ma Vanessa rimane riluttante ad affrontare la profondità del suo dolore. Il conflitto centrale del film si intensifica quando la relazione tra Martha e Vanessa raggiunge il punto di rottura. Alla fine si separano per la propria guarigione e chiusura. Martha continua a frequentare la terapia e trova conforto nell'amicizia con Ellen. Vanessa rimane isolata e afflitta dal dolore nel loro appartamento. Dopo un anno di separazione, Vanessa riceve una chiamata da Martha. Martha esprime il desiderio che entrambe trovino chiusura partecipando insieme a sedute di terapia. Il film si conclude con Vanessa, che inizia lentamente il suo percorso verso la guarigione, accompagnata da Martha. Alla fine, il film lascia agli spettatori un interrogativo sulla natura del dolore e se la coppia fosse veramente destinata a stare insieme o se il loro legame fosse più fragile di quanto pensassero inizialmente. La narrazione lascia un'impressione duratura del dolore emotivo e del trauma associati alla perdita di un bambino e del viaggio verso la guarigione.
Recensioni
Raccomandazioni
