P.O. Box Tinto Brass

P.O. Box Tinto Brass

Trama

L'industria cinematografica italiana è da tempo nota per la sua natura d'avanguardia e provocatoria, e 'P.O. Box Rosso' del regista Tinto Brass è un vero riflesso di questa reputazione. Tuttavia, in questo caso, ho una versione corretta di un film diverso come hai chiesto 'P.O. Box Tinto Brass'. Il film è in realtà un dramma per adulti, specificamente una commedia erotica, diretta da Tinto Brass nel 1987. Ha voci multiple sotto nomi diversi perché i nomi sono presi dal titolo italiano (originale), P.O. Box Rosso, che in inglese la lettera potrebbe anche essere 'Tinto', a seconda del loro metodo di traduzione, combinato con il loro distributore di riferimento. La storia segue un produttore cinematografico di successo e affascinante, Andrea Marzatti, interpretato da Gabriele Lollobrigida, una figura ben nota nell'industria del cinema erotico di Roma. La sua attività principale ruota attorno alla realizzazione e alla distribuzione di film per adulti. Andrea si è costruito una reputazione come intenditore di tutto ciò che è erotico e come esperto nel fornire consigli alle donne che lo ammirano. La chiave del suo successo sta nella sua capacità di comprendere e soddisfare i desideri dei suoi fan. Mantiene una casella di posta presso l'ufficio postale locale, P.O. Box Rosso, dove riceve lettere da donne che cercano la sua esperienza su come ravvivare la loro vita sessuale. Un individuo sicuro di sé ed entusiasta, Andrea è orgoglioso di offrire guida a chi ne ha bisogno. Ma la sua abilità si estende ben oltre l'offerta di consigli. Quando si presenta un'emergenza, Andrea è più che felice di portare la sua esperienza in viaggio e fare una visita personale alla donna bisognosa. Armato di una cassetta degli attrezzi piena di consigli e trucchi intelligenti, si propone di trasformare la vita sessuale dei suoi clienti e diventare parte integrante dei loro momenti più intimi. Durante tutto il film, Andrea visita varie donne che cercano il suo consiglio, e ogni incontro mette in mostra un lato diverso della sua esperienza e personalità carismatica. I suoi metodi non ortodossi e la sua incrollabile fiducia nelle sue capacità lo rendono un individuo intrigante e affascinante. Man mano che la storia progredisce, il pubblico è esposto a un mondo in cui l'erotismo e l'esplicito regnano sovrani, eppure il regista affronta gli argomenti con un tocco piuttosto delicato. Combinando sensibilità e compassione con la libido dà ad Andrea un protagonista dandy, misterioso e coinvolgente che ha la possibilità di indulgere nelle sue fantasie più sfrenate durante lo svolgimento dei suoi compiti più provocatori. Non viene espresso alcun giudizio morale sullo stile di vita di Andrea. Un'ulteriore rappresentazione di uomini estremamente ben equipaggiati, con una comprensione mentale e fisica insolitamente matura della vita amorosa, mentre contribuiscono silenziosamente al successo dei loro partecipanti sono alcuni degli aspetti vitali, emotivi ed erotici visualizzati su 'P.O. Box Tinto Brass'.

Recensioni