Polyester

Trama
Polyester è un film commedia satirico del 1981 scritto e diretto da John Waters, rinomato regista americano noto per il suo stile kitsch e l'umorismo irriverente. Il film è spesso considerato un cult e una rappresentazione per eccellenza del genere cinematografico americano di serie B. Polyester racconta la storia di Francine Fishpaw (interpretata da Divine), una casalinga e moglie devota, che sembra contenta della sua vita nonostante sia sposata con un pornografo, George (interpretato da David Samuels). Tuttavia, la vita di Francine inizia a sgretolarsi quando scopre l'infedeltà del marito e la presenza delle sue amanti in casa. Mentre la vita di Francine continua a deteriorarsi, è ulteriormente gravata dalle buffonate dei suoi due figli indisciplinati, Babette (interpretata da Edith Massey) e Joey (interpretato da Kevin St. George). Sua madre, la signora Hallette Umgelter (interpretata da Ruth Waldron), è una donna odiosa e manipolatrice che interferisce frequentemente nella vita di Francine, esasperando il rapporto già teso tra madre e figlia. La dipendenza di Francine dalla sua marca preferita di finitore di tessuti sintetici, "Velvetone" (una parodia intelligente di una popolare marca di finitore di tessuti all'epoca), diventa un meccanismo di coping per il suo disagio emotivo. Inizia anche ad abbandonarsi a dichiarazioni di moda eccessive, spesso accompagnate da parrucche oltraggiose e sgargianti. Mentre sprofonda sempre più nella sua dipendenza e follia, la sua vita domestica diventa sempre più caotica. Nel tentativo di alleviare il suo dolore, Francine si rivolge alla locale Chiesa di Scientology, dove scopre una particolare forma di "terapia" che coinvolge una cabina "Smell-O-Vision". La promessa della cabina di chiarezza emotiva e sollievo attraverso l'attivazione dei ricordi attraverso l'uso di odori sembra troppo allettante per resistere. Tuttavia, questa incursione nel metodo "scientifico" serve solo a destabilizzare ulteriormente lo stato mentale già fragile di Francine. Nel frattempo, Todd Tomorrow (interpretato da Tab Hunter), un ex pop star diventato predicatore fondamentalista evangelico, inizia a fare apparizioni nel quartiere. Questa figura carismatica e androgina, vestita con una tuta iconica, arriva con un fascino inconfondibile che sembra catturare tutti intorno a lui, inclusa Francine. Nonostante sia sposato, Todd nutre un profondo affetto per Francine, percependo un'opportunità per salvarla dalle sue miserabili circostanze. La storia si intensifica quando Todd e Francine sviluppano un legame inspiegabile, che trascende le norme convenzionali delle relazioni. Todd tenta di guidare Francine verso la redenzione, ma i suoi sforzi spesso falliscono, poiché i loro incontri degenerano in episodi assurdi, melodrammatici e, a volte, inquietanti. Per tutto il film, Waters sbeffeggia abilmente la cultura popolare americana, usando la satira per esaminare le convenzioni che governano le relazioni, la moda e la spiritualità. Polyester offre un mordace commento sociale, prendendo in giro le aspettative della società e le vacuità della cultura mainstream. Impiegando performance vibranti e sopra le righe e personaggi colorati, Waters crea una celebrazione impenitente del bizzarro, sovvertendo qualsiasi aspettativa di norme sociali tradizionali. In definitiva, John Waters trasforma Polyester in un capolavoro eccentrico e divertente che critica il conformismo sociale dell'epoca, offrendo al contempo ritratti toccanti della fragilità e della disperazione dell'umanità. Alla fine, Polyester si erge a testimonianza dello stile cinematografico audace e intransigente di Waters, fungendo da cult per un pubblico irriverente che apprezza l'esperienza unica che questo film offre.
Recensioni
Raccomandazioni
