Portali

Trama
Portali, un film horror di fantascienza scritto da Paul Harrill e Chris Pine, approfondisce il regno dell'ignoto, esplorando il lato oscuro dei fenomeni cosmici. La storia inizia con una serie di blackout globali, che diffondono panico e confusione tra la popolazione. Mentre i blackout persistono, anomalie bizzarre e inspiegabili iniziano a manifestarsi sulla superficie del pianeta. La dottoressa Lisa Taylor, una rinomata astrofisica interpretata da Emily Beecham, è incuriosita da queste anomalie. Crede che potrebbero essere portali verso altre dimensioni o universi paralleli, che sono stati a lungo oggetto di studio nel suo campo. L'indagine di Lisa la conduce in una piccola città dove un gruppo di persone ha riferito di essere stato trascinato nelle anomalie, per poi tornare con esperienze orribili che li hanno traumatizzati. Uno dei sopravvissuti, John, un giovane con un passato travagliato, è ossessionato da visioni di un mondo alieno, dove creature diverse da qualsiasi cosa l'umanità abbia mai immaginato vagano per il paesaggio desolato. Mentre Lisa cerca di scoprire la verità dietro le anomalie, scopre che John è diventato un 'assaggiatore' di portali, permettendo ad altri di sperimentare l'altro lato dell'anomalia. Con John come guida, Lisa intraprende un pericoloso viaggio nel cuore di una delle anomalie più misteriose. Ciò che trovano è un regno che sfida la comprensione umana: paesaggi contorti, tunnel labirintici e forme grottesche che sembrano essere costruite con la stessa essenza della realtà. Questo regno ultraterreno è pieno di antiche civiltà aliene, il cui scopo nell'aprire i portali rimane sconosciuto. Mentre sempre più persone vengono attratte dalle anomalie, il mondo è sull'orlo del caos. Governi e scienziati si affannano per comprendere e porre fine al fenomeno, ma i loro sforzi sembrano inutili. L'indagine di Lisa ha smascherato una sinistra cospirazione, una cospirazione che si stava preparando da secoli. Si rende conto che queste anomalie potrebbero non essere un evento casuale, ma un evento orchestrato volto a preparare l'umanità a una trasformazione catastrofica. Nel tentativo di salvare l'umanità da un destino indicibile, Lisa, insieme a John e a un piccolo gruppo di sopravvissuti, si propone di chiudere i portali e ripristinare l'equilibrio tra i mondi. Tuttavia, scoprono presto che le creature dall'altro lato non sono state le uniche a sfruttare i portali. Un gruppo di scienziati deviati, spinti da un desiderio insaziabile di conoscenza, ha segretamente sperimentato con i portali, con l'intento di aprirli in altre parti del mondo. I loro motivi sono tutt'altro che altruistici: mirano ad acquisire la conoscenza e il potere nascosti nelle anomalie, non importa il costo per la sanità mentale e il benessere dell'umanità. Il gruppo di Lisa deve ora affrontare sia le mostruose entità che gli scienziati deviati in un disperato tentativo di reclamare il pianeta dalle grinfie di queste forze ultraterrene. La posta in gioco è più alta che mai e la sopravvivenza stessa dell'umanità è sulle spalle di una manciata di individui coraggiosi e determinati. Mentre i confini tra i mondi iniziano a sfumare, Lisa e i suoi compagni sono costretti a fare una scelta impossibile: chiudere i portali, sacrificando potenzialmente la conoscenza e la comprensione preziose sull'universo, o rischiare tutto per esplorare questa nuova frontiera, solo per ritrovarsi nella morsa di un orrore esistenziale al di là della comprensione umana. Portali, come il tessuto stesso della realtà che tocca, sfida la facile catalogazione. È un'avvincente miscela di fantascienza, horror e mistero: un'inquietante esplorazione della capacità dell'umanità sia di ingegno che di distruzione. Il film lascia gli spettatori a riflettere sulla natura dell'esistenza, sulle conseguenze del giocare con forze al di là del controllo umano e sulla resilienza di uno spirito umano che si rifiuta di arrendersi di fronte all'ignoto.
Recensioni
Raccomandazioni
