Priscilla

Priscilla

Trama

L'affascinante dramma biografico 'Priscilla' racconta l'incantevole e tumultuosa relazione tra Priscilla Presley, l'allora adolescente figlia di un ufficiale dell'aeronautica degli Stati Uniti, ed Elvis Presley, la rinomata sensazione musicale. Diretto dalla pluripremiata regista e scrittrice Alison Maclean, questo film offre un ritratto intimo e coinvolgente della figura enigmatica di Priscilla Presley e della sua straordinaria associazione con una delle icone più amate d'America, Elvis Presley. Ambientato sullo sfondo nostalgico della Memphis degli anni '50, il film introduce Priscilla Beaulieu, interpretata da Cailee Spaeny, un'adolescente timida e affascinante che sta per intraprendere un viaggio incantevole che altererà il corso della sua vita per sempre. La vita di Priscilla a quel punto non era così diversa da quella di molte giovani ragazze americane: si era trasferita più volte quando suo padre militare si trasferiva in varie basi, lottando per stringere amicizie e legami duraturi nel suo ambiente in continua evoluzione. Tuttavia, le cose prendono una svolta inaspettata quando Priscilla viene presentata nientemeno che a Elvis Presley, l'enigmatica ed elettrizzante star del rock. È durante una festa che queste due anime apparentemente disparate si uniscono, segnando l'inizio di una relazione straordinaria e complessa che catturerà il pubblico e susciterà fascino per molti anni. Il carismatico Elvis, interpretato da Jacob Elordi, è inizialmente ritratto come una figura che incarna l'essenza stessa della sua personalità rock and roll: sicuro di sé, carismatico e seducente. Tuttavia, mentre la storia si svolge, la figura pubblica di Elvis si rivela essere solo un frammento di una persona più intricata, un individuo dalle molteplici sfaccettature che lotta con l'isolamento, la solitudine e il peso della fama. Man mano che Priscilla si integra profondamente nella cerchia ristretta di Elvis, il loro stretto legame sboccia in qualcosa di più profondo, un'associazione che Priscilla trova sia entusiasmante che travolgente. Elvis, attratto dalla giovinezza, dalla vitalità e dall'entusiasmo sfrenato di Priscilla, la vede come una fuga dalle pressioni soffocanti della fama e una connessione intima con un individuo che lo capisce più profondamente di chiunque altro. La dinamica tra i due è ritratta come intensa, totalizzante e, a volte, fragile, catturando la danza delicata di una storia d'amore che spazia i confini della vulnerabilità, della protezione e del possesso. Man mano che la loro relazione progredisce, la telecamera inquadra i modi eccentrici e stravaganti di Elvis, un vivido arazzo di eccessi, indulgenza e spettacolarità, mostrando la capacità senza precedenti dell'artista di affascinare il suo pubblico. È in mezzo a queste scene decadenti che Priscilla viene mostrata mentre affronta gli aspetti più oscuri della vita privata di Elvis, le dinamiche tumultuose del suo matrimonio con una donna di nome Ann-Margret e le pressioni della fama su se stesso. Attraverso questo ritratto, il film offre una rappresentazione sfumata e multidimensionale di Elvis Presley, un individuo complesso la cui vita, segnata da un talento incredibile e da profondi tumulti, ha lasciato un impatto duraturo sul mondo. Al contrario, Priscilla è ritratta come una donna volitiva e resiliente che, in molti modi, funge da roccia di cui Elvis ha bisogno durante i suoi momenti di vulnerabilità. Questa dinamica tra i due è ritratta come basata sulla fiducia, sulla comprensione e, soprattutto, su un profondo affetto reciproco. Il film mostra la loro storia d'amore come autentica, tenera e piena di tranquilli momenti di tenerezza, che funge da toccante contrappeso al caotico glamour della figura pubblica di Elvis. Durante il film, la relazione tra Priscilla ed Elvis è descritta come un'esperienza intensa e inebriante, segnata sia dagli alti dell'amore e del romanticismo sia dai bassi della gelosia, della possessività e dell'isolamento. In definitiva, la dinamica tra questi due individui è ritratta come una danza straordinaria di intimità e possessività, un equilibrio intricato che avrebbe avuto un profondo impatto su entrambe le loro vite. In un certo senso, 'Priscilla' non dipinge solo un vivido ritratto di un individuo straordinario, ma anche un'esplorazione del desiderio umano di connessione e amore, rivelando che anche gli incontri più improbabili possono trasformare la vita in modi profondi. Il film è sia un ritratto toccante e intimo di una storia d'amore epocale segnata dal glamour, dalla musica e dalla passione, sia un'esplorazione di un'epoca passata che catturerà per sempre il pubblico e ispirerà la riflessione sulla natura fugace della vita e sull'indelebile potere delle relazioni umane. Un film drammatico e biografico assolutamente da vedere.

Recensioni