Qwerty

Qwerty

Trama

Qwerty narra la storia di Zoe, topo di biblioteca tranquillo e introverso, la cui vita ruota attorno al mondo dello Scarabeo. Trascorre innumerevoli ore a esaminare dizionari, ad analizzare l'origine delle parole e a praticare le sue abilità di ortografia, animata da un'ambizione ardente: diventare la seconda campionessa nazionale di Scarabeo al mondo. Tuttavia, Zoe si trova di fronte a un ostacolo enorme: la sua paralizzante timidezza e la mancanza di fiducia che la trattengono dal partecipare al Campionato Nazionale di Scarabeo, un'arena in cui il suo spirito competitivo desidera ardentemente esprimersi. La narrazione di Qwerty cambia bruscamente con l'arrivo di Zoe a casa di Marty, un recluso burbero, ma enigmatico, che vive una vita avvolta nel mistero. Come il destino vuole, anche Marty è un appassionato giocatore di Scarabeo e, a quanto pare, l'avversario di Zoe nel mondo dei tornei di Scarabeo. All'inizio, l'incontro tra Zoe e Marty è teso, con entrambi gli individui che mostrano un'inflessibile resistenza al cambiamento e un radicato rifiuto di connettersi con gli altri. Zoe, che si è abituata a vivere una vita solitaria circondata dal suo dizionario di Scarabeo, libri e parole, vede Marty come un enigma ancora da decifrare. D'altra parte, Marty, il cui passato è offuscato da una moltitudine di sfortune personali e aspettative insoddisfatte, considera l'entusiasmo e la passione di Zoe per lo Scarabeo come qualcosa di peculiare e intrigante. Nel corso del tempo, tuttavia, la loro relazione si evolve, man mano che una serie di eventi modesti e inaspettati iniziano gradualmente a rompere le mura che circondano i sacri recinti interiori di Zoe e Marty. Uno scambio toccante, segnato da momenti di risate e silenzi imbarazzanti, mette Zoe e Marty su un percorso che non solo forgia un legame improbabile tra loro, ma consente anche loro di comprendere e affrontare le rispettive battaglie con il mondo. Per Zoe, significa imparare ad affrontare la sua paura della competizione, tenere testa ai suoi familiari che non la sostengono e alla politica d'ufficio che la scoraggia dal realizzare i suoi sogni. D'altra parte, Marty è costretto ad affrontare il suo isolamento, confrontarsi con il suo dolore e il suo rimpianto profondamente radicati e, infine, riaccendere l'amore che aveva per lo Scarabeo come mezzo per riscoprire un senso di scopo nella sua vita. Nel corso del film, la narrazione oscilla tra i due personaggi centrali, addentrandosi nel mondo dello Scarabeo per illustrare gli alti e bassi emotivi che vivono. Il torneo diventa un microcosmo delle lotte interiori che sia Zoe che Marty affrontano mentre si sforzano di raggiungere i loro obiettivi e gestire le loro relazioni. Uno degli aspetti più accattivanti del film è l'uso delle tessere dello Scarabeo, che trascendono la loro ordinaria funzione di semplici pezzi del gioco per fungere da metafore per le varie fasi del viaggio emotivo di Zoe. Proprio come un giocatore esperto deve assemblare strategicamente le sue tessere di Scarabeo per creare combinazioni vincenti, Zoe, attraverso i suoi incontri con Marty, impara il valore di assemblare i frammenti della propria identità e di stringere legami significativi con gli altri. In definitiva, Qwerty è un film che trascende i confini del gioco dello Scarabeo per esplorare temi di amicizia, perseveranza e il potere liberatorio di abbracciare le proprie passioni. Ambientato in un contesto di tranquilla introspezione e gentile umorismo, questo toccante dramma ci ricorda che la chiave del successo non è semplicemente la capacità di disporre le lettere in una sequenza specifica, ma piuttosto la volontà di affrontare le paure che ci hanno trattenuto e il coraggio di perseguire i nostri sogni di fronte alle avversità.

Qwerty screenshot 1
Qwerty screenshot 2
Qwerty screenshot 3

Recensioni