Spettacolo itinerante

Trama
Nella commedia musicale del 1941 'Spettacolo itinerante', un remake americano del film tedesco del 1938 'Hans te Laache', il personaggio principale Drogo Gaines, un milionario fatto da sé, sta per sposare una donna arrivista senza l'amore o la cura delle sue vere intenzioni. Per sfuggire all'unione che aveva organizzato, Drogo decide di fingere di essere impazzito e si fa ricoverare in un manicomio. Tuttavia, in un colpo di scena che preannuncia il caos che si scatenerà, Drogo si risveglia in uno dei gruppi di pazienti più eterodossi e spassosi del Riverview Hospital, gestito da uno psichiatra altrettanto eccentrico e stravagante. Inizialmente, Drogo fatica ad adattarsi all'ambiente imprevedibile dell'ospedale, caratterizzato da pazienti che esibiscono comportamenti bizzarri, che vanno dalla completa pazzia a eccentricità che confondono i confini tra sanità e follia. Uno di questi pazienti che cattura la sua attenzione e diventa presto un confidente è il dottor Hugo, un vecchio soldato, o più correttamente, il colonnello Carraway come si fa chiamare. Il dottor Hugo è interpretato dall'affascinante ed eccentrico caratterista Basil Rathbone. Drogo forma un legame improbabile con il dottor Hugo mentre si impegnano in spiritose battute e si scambiano commenti, rivelando lentamente le complessità delle personalità l'uno dell'altro. Nel bel mezzo della loro ritrovata amicizia, il Col. Carraway propone un piano drastico: ha intenzione di evadere dall'ospedale. Il piano è pieno di rischi ma è visto come un'opportunità per sperimentare ancora una volta la libertà e scrollarsi di dosso la sensazione di confinamento. Nel bel mezzo di tutti questi preparativi per la loro fuga, i due diventano velocemente amici e sviluppano un forte legame forgiato dalla comprensione reciproca della loro disperazione per la fuga. Proprio mentre i due evasi stanno per mettere in atto il loro audace piano, avvistano una donna che cavalca un magnifico cavallo bianco, che in seguito scoprono essere nientemeno che Penguin Moore. Il suo vero nome è in realtà Pearl e ha un'aura misteriosa e incantevole. Si rivela essere un'affascinante proprietaria di un luna park con un background eterodosso e una predilezione per lo straordinario. Le eccentricità e la stravaganza di Penguin si rivelano essere un degno corrispettivo dell'atmosfera già eccentrica del Riverview Hospital, contribuendo ulteriormente al caos che è stato scatenato. Con una sorprendente svolta degli eventi, Penguin accetta di trasportare il duo dalla scena dei loro presunti 'crimini'. Diventa chiaro che la sua intenzione è tutt'altro che altruistica; sta cercando uomini da arruolare nel suo luna park come artisti. Il background militare del Col. Carraway e l'apparente pazzia di Drogo renderanno lui e il suo partner ideali per aggiungere un po' di colore in più al suo spettacolo. Durante il viaggio, le dinamiche delle relazioni cambiano e si approfondiscono. Il Col. Carraway diventa sempre più affezionato a Pearl, che è combattuta tra le proprie eccentricità e il fascino che mostra agli evasi. Nel frattempo, Drogo cerca di navigare nella complessa rete di relazioni. Sviluppa un'improbabile ammirazione per l'onore militare del Col. Carraway, anche se sono personalità molto diverse, mentre Drogo inizialmente lo aveva trovato troppo rigido per i suoi gusti. Allo stesso tempo, Drogo si sente sempre più attratto da Pearl man mano che il gruppo si conosce meglio. Man mano che il trio cresce, cresce anche la loro dipendenza l'uno dall'altro, che diventa essenziale di fronte alle avventure e sventure che li attendono. Alla fine, Drogo, il Col. Carraway e il loro carismatico autista arrivano al circo itinerante di Penguin Moore. Tuttavia, diventa gradualmente evidente che la loro nuova avventura è stata semplicemente un preludio alle sfide e alle scappatelle ancora più grandi che dovranno affrontare nell'imprevedibile mondo del suo luna park. Nel bel mezzo di questa nuova e caotica realtà, sono costretti a confrontarsi con il loro passato, il loro vero sé e il mondo che li circonda in un viaggio che è in parti uguali comico, imprevedibile e indimenticabile.
Recensioni
Raccomandazioni
