RocknRolla

RocknRolla

Trama

Ambientato nel cuore della malavita londinese moderna, RocknRolla di Guy Ritchie è un film poliziesco che esplora il mondo squallido della criminalità organizzata di Londra. Il film segue una complessa rete di personaggi che vengono coinvolti in una truffa immobiliare orchestrata da un astuto gangster russo, Uri, e dai suoi soci. La storia inizia con One-Two, alias Lenny (Gerard Butler), un gangster londinese duro come la roccia, che diventa l'ignara pedina nel gioco del gatto e del topo di Uri. Uri, la mente dietro la truffa immobiliare, ha segretamente manipolato il mercato immobiliare londinese, accumulando una piccola fortuna attraverso i suoi affari fraudolenti. Con l'aiuto dei suoi uomini di fiducia, tra cui la calcolatrice Stella (Thandiwe Newton), Uri punta a una redditizia rapina ad alto rischio, con l'intento di riciclare i suoi guadagni illeciti. Nel frattempo, Johnny Quid (Tom Wilkinson), un tempo grande rock star diventato eroinomane, sta lottando per trovare la sua prossima dose. Celebrità decaduta, Johnny si aggrappa ancora ai suoi giorni di gloria, nonostante sia sull'orlo della povertà e dell'oscurità. Mentre la trama si infittisce, Johnny si ritrova al centro del piano di Uri, con grande sgomento di One-Two, che non ha alcun interesse a farsi coinvolgere negli affari del russo. Anche i soci di One-Two, tra cui il suo leale ma sempliciotto braccio destro, Mumbles (Idris Elba), vengono coinvolti nella rete di inganni, complicando ulteriormente le cose. Mentre il piano di Uri si sviluppa, diventa chiaro che il russo non è l'unico giocatore in città con un interesse per il mercato immobiliare. Roman (Kulvinder Ghir), un gangster rivale, è anche alla ricerca di una parte dell'azione, il che porta a una serie di tese dimostrazioni di forza tra gli uomini di Roman e la banda di One-Two. In RocknRolla, la classica miscela di umorismo, stile e dialoghi taglienti di Richie traspare, aumentando il senso di energia e urgenza del film. Mentre i personaggi navigano nel pericoloso panorama della malavita londinese, i loro scherzi e la loro spavalderia spesso mascherano un senso più profondo di disperazione e vulnerabilità. Johnny, in particolare, si distingue come un esempio toccante di questo, la sua spavalderia da rock star una sottile patina per la figura tragica sottostante. Trama centrale del film, che ruota attorno al perseguimento dei guadagni illeciti di Uri, diventa sempre più contorta man mano che la storia si sviluppa. Tuttavia, la sapiente regia di Richie assicura che lo spettatore rimanga coinvolto, anche se non sempre del tutto chiaro, su ciò che sta accadendo in un dato momento. La portata della truffa immobiliare è sbalorditiva, con milioni di sterline che cambiano proprietario e il tessuto stesso della malavita cittadina in gioco. Man mano che la posta in gioco si alza, le alleanze dei personaggi vengono messe alla prova e le alleanze si stringono e si rompono nel calore del momento. Alla fine, Richie realizza un brillante colpo di scena narrativo, esponendo il lato oscuro del mercato immobiliare londinese e rivelando la vera portata delle macchinazioni di Uri. RocknRolla è un film selvaggiamente divertente, anche se a volte caotico, con Guy Ritchie che offre una narrazione ricca e stratificata che terrà gli spettatori col fiato sospeso fino alla fine. Nonostante i suoi difetti, il film è una degna aggiunta all'opera di Ritchie, un omaggio grintoso, sexy e sfacciatamente esagerato all'imperitura potenza del film di gangster britannico. Da vedere per gli amanti del genere e del cinema d'azione.

RocknRolla screenshot 1
RocknRolla screenshot 2
RocknRolla screenshot 3

Recensioni