Rosie Dixon - Infermiera di notte

Trama
Rosie Dixon - Infermiera di notte, un film commedia erotica britannico del 1978 diretto da Patricia Routledge e Gordon Flemyng, ruota attorno alla vita di Rosie Dixon, una giovane donna bella e vivace, mentre intraprende il suo tirocinio da infermiera presso il rinomato ospedale St Adelaide. Interpretata da Lesley Dunlop, Rosie non è una studentessa di medicina ordinaria; emana un fascino innegabile che cattura l'attenzione sia dei suoi colleghi maschi che dei pazienti arrapati. Al suo arrivo al St Adelaide, Rosie viene immediatamente catapultata in un mondo di caos e confusione. I corridoi dell'ospedale sembrano essere un terreno fertile per le buffonate alimentate dal testosterone, poiché gli studenti di medicina maschi competono senza sosta per la sua attenzione. Tra questi c'è l'affascinante ma insopportabile Dr. John, interpretato da Simon MacCorkindale. John, che ha una predilezione per mostrare le sue capacità mediche di fronte a Rosie, è determinato a conquistare il suo affetto. Tuttavia, la sua incessante ricerca serve solo a far infuriare ulteriormente Rosie, che inizia a considerarlo più una seccatura che un vero corteggiatore. Mentre Rosie si fa strada attraverso il suo tirocinio da infermiera, presto scopre che la sua presenza ha un profondo impatto sulla popolazione maschile dell'ospedale. I pazienti, che inizialmente le vengono presentati come "la nuova infermiera", si innamorano perdutamente di lei, impegnandosi spesso in comportamenti oltraggiosi ed esilaranti nel tentativo di impressionarla. Alcuni pazienti tentano persino di sgattaiolare fuori dalle loro stanze d'ospedale con il pretesto di varie malattie, tutto nella speranza di intravedere la radiosa bellezza di Rosie. Nonostante la sua crescente frustrazione per la costante attenzione che riceve, Rosie rimane una giovane infermiera dedita e compassionevole. Si sente particolarmente attratta da un giovane di nome Paul, interpretato da Robin Askwith. Paul, che lavora nella farmacia dell'ospedale, è un individuo affascinante e simpatico che mostra un genuino interesse per Rosie al di là del suo aspetto fisico. Man mano che le relazioni di Rosie con il personale maschile e i pazienti dell'ospedale diventano sempre più complicate, si ritrova divisa tra i suoi crescenti sentimenti per Paul e l'incrollabile attenzione degli studenti di medicina. Le sue esperienze al St Adelaide Hospital la portano a rivalutare i suoi obiettivi e le sue ambizioni, e inizia a mettere in discussione la sua decisione di intraprendere una carriera infermieristica. Attraverso il viaggio di Rosie, il film si fa beffe delle norme sociali dell'epoca, in particolare per quanto riguarda l'oggettivazione e la sessualizzazione delle donne. Le scene all'ospedale, dove Rosie è costantemente bombardata da avances indesiderate da parte dei pazienti maschi, sono sia toccanti che stimolanti, e servono come commento sulle sfide che le donne hanno dovuto affrontare nella professione medica durante gli anni '70. Alla fine, Rosie emerge dalle sue esperienze al St Adelaide Hospital come una giovane donna più saggia e sicura di sé. Si rende conto che il suo valore si estende ben oltre il suo aspetto fisico e che merita rispetto e gentilezza nelle sue relazioni personali e professionali. Mentre affronta il suo futuro e riflette sulla sua prossima mossa di carriera, Rosie si lascia alle spalle un'eredità di risate, arguzia e un ritrovato senso di consapevolezza di sé. Il tono del film è spensierato e giocoso, con molti momenti comici per intrattenere il pubblico. Le interpretazioni del cast, in particolare Lesley Dunlop e Robin Askwith, aggiungono fascino e arguzia al film, rendendo Rosie Dixon - Infermiera di notte una visione deliziosa e divertente per coloro che apprezzano le commedie erotiche britanniche degli anni '70.
Recensioni
Raccomandazioni
