Sanju

Trama
Sanju, diretto da Rajkumar Hirani e scritto da Hirani e Abhijit Joshi, è un dramma biografico che racconta la vita dell'attore di Bollywood Sanjay Dutt, interpretato da Ranbir Kapoor. Il film è un racconto affascinante degli alti e bassi di Dutt, mentre navigava attraverso un viaggio tumultuoso segnato da controversie, dipendenze e una serie di processi. Il film inizia con i primi giorni di Dutt (Ranbir Kapoor) come aspirante modello, dove lotta per farsi un nome nel mondo spietato di Bollywood. Tuttavia, la sua svolta arriva quando ottiene un ruolo nell'iconico film Rocky Handsome (ispirato al suo ruolo nella vita reale nel film), che lo catapulta verso la celebrità. La sua ascesa fulminea è caratterizzata dal suo fascino, dalla sua avvenenza e dal suo talento, ma dietro lo sfarzo e il glamour, Dutt sta combattendo i propri demoni: una dipendenza da stupefacenti. La discesa di Dutt nell'oscurità è sapientemente intrecciata nella narrazione, mostrando le sue lotte con la cocaina e altre sostanze. La sua ossessione per queste sostanze porta a una serie di eventi tragici, tra cui un incidente d'auto che lo lascia in coma. La sua ragazza, Nargis (Manisha Koirala), che alla fine diventa sua moglie, cerca di organizzare un intervento, ma la dipendenza di Dutt si dimostra troppo potente da superare. Mentre la sua dipendenza va fuori controllo, il matrimonio di Dutt crolla ed è costretto a cercare aiuto sotto forma di un centro di riabilitazione negli Stati Uniti. Tuttavia, il film prende una svolta oscura quando Dutt finisce nel mezzo di una cospirazione terroristica. Mentre le indagini sugli attentati di Mumbai del 1993 si sviluppano, Dutt si ritrova coinvolto nel fuoco incrociato. Viene coinvolto con le figure della malavita, tra cui Chota Shakeel (Sohaib Sheikh), Karim Lala (Amitabh Bachchan) e Abu Salem (Sachin Khedekar), che lo usano come pedina nei loro traffici illeciti. L'associazione di Dutt con questi individui porta a una serie di eventi sfortunati, tra cui il suo coinvolgimento nel famigerato caso della legge sulle armi. Man mano che la posta in gioco aumenta, la vita di Dutt diventa sempre più complicata. Suo padre, Sunil Dutt (Paresh Rawal), un politico rispettato e un pilastro, è diviso tra il suo dovere di cittadino rispettoso della legge e le lotte di suo figlio. La sorella di sua madre, Nargis, Kiran Dutt (Anushka Sharma), diventa una fonte di sostegno emotivo per Dutt, che sta lottando con i suoi demoni personali. Uno degli aspetti più avvincenti del film è la sua rappresentazione del rapporto tra Dutt e la sua famiglia. Nonostante gli alti e bassi della sua vita, il legame di Dutt con i suoi cari rimane forte. Sua moglie, Nargis, gli è vicina nella buona e nella cattiva sorte, anche quando altri rinunciano a lui. L'amore e il sostegno incondizionati di suo padre lo aiutano a superare i momenti più bui della sua vita. Sanju non è solo un dramma biografico; è anche un'esplorazione sfumata della complessità della dipendenza. Il film non si tira indietro nel rappresentare gli orrori dell'abuso di sostanze di Dutt, ma offre anche un messaggio di speranza. Il viaggio di Dutt verso la riabilitazione è una testimonianza del potere della resilienza umana e dell'importanza di cercare aiuto quando necessario. Per tutto il film, Ranbir Kapoor offre una performance magistrale, dando vita alla complessità della personalità di Dutt. Il suo impegno per il ruolo è evidente in ogni fotogramma, mentre incarna i manierismi, la voce e le espressioni dell'attore. Il cast di supporto, tra cui Manisha Koirala, Paresh Rawal e Anushka Sharma, aggiunge profondità e sfumature al film, rendendo la narrazione autentica e coinvolgente. Alla fine, Sanju è un potente tributo alla capacità dello spirito umano di redenzione e perdono. Il film mostra che anche di fronte alle avversità, si può scegliere di elevarsi e ricominciare da capo. Mentre il viaggio di Dutt si svolge, il pubblico rimane con un senso di stupore e ammirazione per il suo spirito inflessibile e il suo impegno a superare le sfide che la vita gli pone.
Recensioni
Raccomandazioni
