Alla ricerca di Sugar Man

Alla ricerca di Sugar Man

Trama

Alla ricerca di Sugar Man è un documentario del 2012 che approfondisce l'intrigante e inaspettata storia della vita di Rodriguez, un enigmatico musicista americano che è salito alla ribalta negli anni '70 pur non avendo mai pubblicato un disco nel suo paese d'origine. Tra la fine degli anni '60 e l'inizio degli anni '70, Rodriguez iniziò a esibirsi in vari bar e club di Detroit, creando una miscela unica di folk, rock e poesia che avrebbe successivamente catturato il pubblico d'oltreoceano. All'insaputa di Rodriguez, un paio di album che pubblicò su una piccola etichetta nel 1970, 'Cold Fact' e 'Coming From Reality', attraversarono inavvertitamente il confine con il Sudafrica, dove raggiunse un livello impressionante di popolarità pur non essendoci mai stato in tour. Questo non perché l'industria musicale sudafricana abbia deliberatamente soppresso la sua musica – al contrario, 'Cold Fact' e 'Coming From Reality' furono scoperti dai fan e divennero estremamente influenti e amati, in particolare tra i giovani afrikaner e i sudafricani neri. Il film si concentra su due fan sudafricani, Stephen Segerman e Craig Bartholomew Strydom, che furono consumati da un'intensa curiosità sulla vita di Rodriguez e sulle circostanze che circondavano la sua presunta morte. Esaminano ogni disco disponibile e frammento di informazione e, dopo anni di ricerca e lavoro investigativo, riescono finalmente a contattare l'amico di Stephen, Juan Burgos, un giornalista che aveva conosciuto Rodriguez negli anni '70. Attraverso Burgos, i due fan vengono a conoscenza delle misteriose circostanze che circondano la scomparsa di Rodriguez nel 1971, all'età di 32 anni. Secondo la leggenda, Rodriguez era morto bruciato in un bar o era stato assassinato per mano sua a causa della sua crescente instabilità e di una spirale discendente di declino mentale e fisico. Questa storia cupa e romanzata, tuttavia, era solo metà della storia, come Juan rivela a Stephen e Craig. Il documentario prende poi una piega affascinante, seguendo Rodriguez mentre continuava a esibirsi e a registrare musica per tutti gli anni '70 e anche negli anni '80. Durante questo periodo, mantenne un basso profilo negli Stati Uniti ma ottenne nuovi e dedicati fan in Brasile, dove visse anche per un periodo. Alla fine, si stabilì in Europa, in particolare in Inghilterra e nei Paesi Bassi, dove iniziò a vendere registrazioni bootleg della sua musica e a creare una nuova base di fan. Anche il seguito sudafricano di Rodriguez fu incredibilmente resiliente e i fan continuarono a cercare la sua musica nonostante fosse spesso bootleg e difficile da ottenere. Questa dedizione dice molto sul potere e sull'appeal duraturo della sua musica. Nonostante il passare del tempo e la sua relativa oscurità negli Stati Uniti, le canzoni di Rodriguez avevano catturato i cuori e l'immaginazione delle persone che non aveva mai conosciuto, compresi i fan in Sudafrica che lo vedevano come un simbolo di resistenza e speranza. Tra la fine degli anni '90 e l'inizio degli anni 2000, Segerman e Strydom riuscirono finalmente a localizzare Rodriguez in Brasile, ma sfortunatamente, la riunione non si realizzò come previsto, a causa di una serie di disavventure, tra cui problemi di comunicazione con la gente del posto e questioni burocratiche. Il team di Alla ricerca di Sugar Man alla fine scoprì che Rodriguez era vivo e vegeto e viveva a Detroit. Dopo decenni di voci e speculazioni, i fan sudafricani furono finalmente in grado di mettersi in contatto con il loro idolo, che, incredibilmente, aveva vissuto una vita umile, esibendosi occasionalmente e lavorando a nuovo materiale nel corso degli anni. Il film si conclude con una nota edificante, catturando la riconnessione tra Rodriguez e i suoi fan sudafricani, molti dei quali sono stati felicissimi di incontrare finalmente la persona dietro la musica. A quanto pare, la vera storia di Rodriguez è una testimonianza del fascino universale della musica e del suo potere di trascendere per connettere le persone attraverso culture e oceani. Attraverso Alla ricerca di Sugar Man, gli spettatori possono intravedere un notevole capitolo negli annali della storia della musica. Il film offre un toccante promemoria che, non importa quanto piccoli o apparentemente insignificanti possiamo sentirci, i nostri talenti hanno il potenziale per fare una profonda differenza nel mondo, anche se ci vogliono anni, decenni o più perché i nostri sforzi portino frutto.

Alla ricerca di Sugar Man screenshot 1
Alla ricerca di Sugar Man screenshot 2
Alla ricerca di Sugar Man screenshot 3

Recensioni