Security

Trama
Security è un film thriller d'azione americano del 2016 diretto da Alain Desrochers, liberamente ispirato al film francese del 2010 "The Take". La storia ruota attorno a Dan, un ex operatore dei servizi speciali, caduto in disgrazia dopo aver lasciato la carriera militare. Cercando un nuovo inizio e disperato per trovare lavoro, accetta un impiego come guardia di sicurezza presso il fatiscente Oakwood Mall, situato in una zona difficile della città. Il complesso, un tempo fiorente, è diventato un centro commerciale trascurato e malridotto, afflitto dalla criminalità e da una evidente mancanza di sicurezza. Dan, un veterano con vasta esperienza di combattimento, avverte un senso di disagio mentre inizia la sua prima notte di lavoro. L'Oakwood Mall è un mondo lontano dagli ambienti adrenalinici a cui è abituato, e i compiti mondani di sorveglianza e pattugliamento lo lasciano bramare l'azione che un tempo desiderava. Nonostante le sue riserve, è determinato a sfruttare al meglio questa nuova opportunità e a dimostrare a se stesso che ha ancora quello che serve. Mentre la notte si svolge, una giovane ragazza frenetica irrompe nel centro commerciale, implorando l'aiuto di Dan. L'adolescente sconvolta, Samantha, è appena fuggita dal dirottamento di un convoglio della polizia. Era una delle testimoni chiave in un processo di alto profilo ed era stata trasportata al tribunale quando la sua scorta di polizia è stata attaccata in un'imboscata. Disperata per sfuggire ai suoi inseguitori, Samantha fugge nell'Oakwood Mall, sperando di trovare sicurezza tra le sue mura. Sulle tracce di Samantha ci sono i dirottatori spietati, guidati dall'enigmatico e minaccioso psicopatico, Victor. Victor e la sua squadra di scagnozzi sono un gruppo altamente addestrato e ben armato, intenzionato a prelevare e mettere a tacere Samantha prima che possa testimoniare contro i loro soci. Non si fermeranno davanti a nulla per raggiungere il loro obiettivo, rendendo il lavoro di Dan come guardia di sicurezza incredibilmente difficile. Mentre la squadra di Victor inizia a chiudere il cerchio attorno al centro commerciale, Dan entra in azione, usando le sue abilità di combattimento e le sue conoscenze per superare in astuzia e seminare i dirottatori. Con la vita di Samantha in bilico, Dan deve impiegare tutte le sue capacità ed esperienza per proteggerla dalla persecuzione implacabile di Victor. Per tutto il film, il contrasto tra il passato e il presente di Dan è netto. Il suo background militare e l'addestramento gli sono utili in questa battaglia ad alto rischio, ma è anche costretto ad affrontare le difficoltà della transizione alla vita civile. Perseguitato dai fantasmi del suo passato, Dan deve navigare le complessità del suo nuovo ambiente e trovare un modo per riconnettersi con il mondo al di fuori delle sue battaglie personali. Le sequenze d'azione del film sono veloci ed intense, con Dan che si scontra con la squadra di Victor in una serie di confronti serrati e ricchi di suspense. Il regista Alain Desrochers cattura magistralmente la tensione e l'adrenalina dell'inseguimento, tessendo una narrazione coesa che trascina lo spettatore attraverso i 90 minuti di durata del film. Man mano che la posta in gioco aumenta, Dan diventa sempre più determinato a proteggere Samantha, che inizia a considerare una sorella surrogata. Attraverso il suo incrollabile impegno per la sua sicurezza, Dan inizia a trovare un nuovo senso di scopo, usando le sue abilità per avere un impatto positivo sul mondo che lo circonda. In definitiva, "Security" è un avvincente thriller d'azione che esplora le complessità della vita di una guardia di sicurezza, sfumando i confini tra soldato e civile. Il film solleva importanti domande su cosa significhi essere un protettore e sulle sfide del rientrare nella vita civile dopo una vita di combattimento. Con la sua trama avvincente e le sue sequenze d'azione mozzafiato, "Security" è un film imperdibile per gli appassionati del genere thriller.
Recensioni
Raccomandazioni
