Shiva Baby

Trama
Il film si apre con Danielle, una studentessa universitaria interpretata da Rachel Sennott, che affronta le ingloriose realtà della sua vita. La sua attenzione accademica è tesa, le sue finanze sono in calo e le sue relazioni romantiche sono complicate. È in questo contesto caotico che Max, il sugar daddy di Danielle, rientra nella sua vita. In una conversazione con la sua amica Maya, una persona dallo spirito libero, Danielle lotta per mantenere una relazione con la sua ex fidanzata esigente, Julie, e anche per tenere nascosti a coloro che la circondano i suoi accordi finanziari con Max. Mentre il mondo di Danielle diventa sempre più caotico, inizia a dare la priorità all'evasione del giudizio dei suoi genitori e al mantenimento di una facciata. La sua vita prende una svolta inaspettata quando riceve una chiamata che la informa che un caro amico di famiglia è morto. La shiva che ne consegue è il luogo in cui i due mondi disparati di Danielle si scontrano. Arriva alla mesta riunione, accompagnata dalla sua famiglia, tra cui sua madre, una donna pragmatica che critica costantemente le scelte di vita di Danielle, e suo padre, un individuo amabile ma un po' distaccato. L'ambiente, ricco di usanze ebraiche di lutto, diventa uno sfondo per il tumulto interiore di Danielle. Al suo arrivo, Danielle scopre che anche la sua ex fidanzata, Julie, e Max sono presenti. La shiva funge da campo minato per Danielle, dove deve gestire delicatamente queste complicate relazioni, il tutto mantenendo segreto il suo sugar daddy alla sua famiglia. La pressione di sua madre non fa che intensificare la tensione, poiché Danielle è sempre più incapace di nascondere la verità. Man mano che la riunione si svolge, Max si ritrova ad avvicinarsi a Danielle, creando una dinamica imbarazzante tra loro, in particolare di fronte alla sua famiglia e ai suoi amici. Le loro interazioni diventano sempre più artefatte, acuendo ulteriormente la tensione alla shiva. In mezzo al caos, Danielle deve bilanciare i suoi rapporti con chi la circonda, compresa sua madre e Julie. Attraverso una serie di conversazioni scomode e disavventure comiche, la facciata di Danielle inizia a sgretolarsi. Mentre sua madre diventa sempre più sospettosa delle attività di sua figlia e della sua relazione con Max, l'atmosfera alla shiva diventa più tesa. Anche Julie inizia a rimanere impigliata nella rete di inganni, esacerbando ulteriormente la situazione. Il culmine del film vede Danielle a un punto di rottura. Le pressioni delle sue varie relazioni e il suo bisogno di mantenere una facciata hanno avuto un impatto sul suo benessere mentale ed emotivo. Quando la shiva giunge al termine, Danielle raggiunge un momento di chiarezza e decide di confessare la sua relazione con Max. In una scena toccante, fa un'onesta confessione alla sua famiglia e ai suoi amici, rivelando una vulnerabilità che era stata nascosta sotto la sua superficie. Il film si conclude con Danielle alle prese con le conseguenze della sua confessione. La sua famiglia, sebbene inizialmente sorpresa, alla fine accetta la sua verità. Il ritrovato senso di autenticità che Danielle sperimenta le permette anche di iniziare a rivalutare altri aspetti della sua vita, comprese le sue relazioni con Julie e sua madre. Shiva Baby offre un toccante ritratto di una giovane donna che affronta le complessità della sua vita personale. Le lotte inerenti a questa narrazione servono a ricordare l'importanza della vulnerabilità e dell'autenticità nel formare connessioni genuine con gli altri.
Recensioni
Raccomandazioni
