Sliver

Trama
Nel thriller psicologico del 1993 'Sliver', diretto da Phillip Noyce, una giovane newyorkese di nome Carly Norris (interpretata da Sharon Stone) si lascia alle spalle la sua vita monotona e si trasferisce in un elegante e tecnologico edificio di appartamenti a Manhattan. All'inizio, Carly è affascinata dai lussuosi servizi e dal design all'avanguardia dell'edificio, in particolare dal sistema di sicurezza, noto anche come 'Sliver'. Tuttavia, la sua nuova vita prende una svolta oscura quando scopre che la precedente inquilina del suo appartamento, conosciuta come 'La Ragazza', ha incontrato una fine macabra dopo essere caduta dal balcone. Mentre Carly approfondisce il mistero che circonda la morte de 'La Ragazza', inizia a sperimentare eventi strani e inquietanti. Sembra che 'La Ragazza', che era stata residente dell'edificio, fosse stata oggetto di interesse ossessivo da parte dei residenti dell'edificio, molti dei quali sembrano essere stati fissati su di lei. Gli effetti personali de 'La Ragazza' sono ancora presenti nell'appartamento e Carly diventa sempre più turbata scoprendo la portata inquietante in cui gli altri inquilini avevano invaso la sua vita personale. Il nuovo vicino di Carly, Zeke Hawkins (interpretato da Tom Berenger), un affascinante ma misterioso playboy, sembra nutrire un interesse particolare per lei. Inizia a flirtare con Carly e condivide le sue teorie sulla prematura scomparsa de 'La Ragazza'. Tuttavia, mentre Carly si addentra nel mistero, inizia a sospettare che i residenti dell'edificio nascondano segreti sulla vera natura dello 'Sliver' e sugli eventi che hanno portato alla morte de 'La Ragazza'. Man mano che la storia si sviluppa, diventa chiaro che gli inquilini dell'edificio sono stati coinvolti in una complessa rete di ossessione, desiderio e controllo. Carly scopre che l'architetto dell'edificio, interpretato da William Baldwin, ha creato il sistema di sicurezza come mezzo per controllare e monitorare il comportamento dei residenti. Il sistema, noto come 'lo Sliver', utilizza telecamere, microfoni e altri dispositivi di sorveglianza per raccogliere dati sui suoi abitanti e manipolarne il comportamento. L'indagine di Carly la porta a una rivelazione scioccante: i residenti dell'edificio non sono solo semplici inquilini, ma sono rimasti intrappolati in un sinistro gioco del gatto con il topo, orchestrato dalla direzione dell'edificio. La morte de 'La Ragazza' è stata solo un incidente tra molti, e Carly rischia di diventare la prossima vittima. Mentre affronta gli aspetti più oscuri della natura umana, Carly deve affrontare il perfido mondo di ossessione, controllo e manipolazione che ha consumato i residenti dell'edificio. Nel frattempo, le relazioni di Carly con Zeke e l'architetto degli edifici diventano sempre più complicate. Zeke, che afferma di essere estraneo alle strane dinamiche dell'edificio, sembra nascondere i propri segreti e motivi. L'architetto degli edifici, d'altra parte, si rivela sempre più squilibrato, spingendo i confini della sanità mentale e della moralità mentre è ossessionato dai dati raccolti da 'lo Sliver'. Nel culmine emozionante del film, Carly scopre la vera portata della manipolazione dell'edificio e le sinistre intenzioni della direzione. Con la sua vita a rischio, deve fare affidamento sulla sua intraprendenza e arguzia per superare in astuzia i suoi tormentatori e sfuggire alle grinfie dell'edificio. In tal modo, Carly scopre il lato oscuro della natura umana, esponendo le forze distruttive di controllo, ossessione e manipolazione che si sono impadronite della vita dei suoi coinquilini. Il film si conclude con una ripresa inquietante de 'lo Sliver', un simbolo imponente del potere sinistro dell'edificio, che incombe su Carly mentre finalmente ottiene la sua libertà. Le riprese finali suggeriscono che Carly potrebbe essere sfuggita alle grinfie del controllo dell'edificio, ma l'esperienza l'ha lasciata con una ritrovata comprensione degli aspetti più oscuri della natura umana. La gelida conclusione stabilisce il tono per un'esplorazione avvincente e stimolante della psiche umana, lasciando il pubblico a riflettere sulla vera portata del controllo e della manipolazione nella società moderna.
Recensioni
Raccomandazioni
