Slumdog Millionaire

Slumdog Millionaire

Trama

Slumdog Millionaire è un film avvincente e toccante che segue il viaggio di Jamal Malik, un giovane proveniente dalle baraccopoli di Mumbai, in India, che diventa concorrente del popolare game show "Chi vuol essere milionario?". Il film, diretto da Danny Boyle, è un adattamento del romanzo pluripremiato "Q & A" di Vikas Swarup. La storia inizia con Jamal, interpretato da Dev Patel, accusato di aver imbrogliato al game show. I produttori del programma, insieme al conduttore dello spettacolo, Prem Kumar, sono convinti che Jamal abbia usato mezzi illeciti per rispondere correttamente alle domande, vincendo così il primo premio di milioni di rupie. Di conseguenza, Jamal viene interrogato dalla polizia, guidata da un inflessibile ispettore Danes, e successivamente preso in custodia. Tuttavia, invece di essere intimidito dalla situazione, Jamal decide di raccontare alle autorità la storia della sua vita, che lo ha portato a diventare un concorrente al programma. Racconta la sua vita nelle baraccopoli, dove è stato costretto a crescere rapidamente dopo che la sua famiglia è stata distrutta dalla povertà e dalla violenza. La narrazione di Jamal torna all'infanzia, dove lui e suo fratello maggiore, Salim, vivono con la madre, Latika, nella baraccopoli di Mumbadevi. Le loro vite sono caratterizzate da povertà, fame e violenza, che alla fine costa la vita alla loro madre. Come orfani, Jamal e Salim sono costretti a badare a se stessi, spesso affidandosi all'elemosina e al furto per sopravvivere. Tuttavia, i fratelli non sono senza speranza. Sognano di sfuggire alle loro misere circostanze e di diventare ricchi. Salim, che è più grande e più astuto, diventa sempre più disilluso dalla loro situazione e alla fine si unisce a un gruppo di gangster, che lo introducono al mondo del crimine. Al contrario, Jamal rimane ottimista e continua ad aggrapparsi ai suoi sogni di una vita migliore. Il viaggio di Jamal si intreccia con quello di una giovane ragazza di nome Latika, di cui si innamora da bambino. Nonostante la loro giovane età, il loro legame diventa forte e promettono di aspettarsi l'un l'altro nella speranza di fuggire un giorno dalla loro baraccopoli e costruirsi una vita migliore insieme. Man mano che la storia di Jamal si sviluppa, diventa chiaro che le sue esperienze nelle baraccopoli lo hanno ben preparato per il game show. La sua capacità di pensare in modo creativo e di ricordare dettagli che altri potrebbero trascurare gli servono bene e diventa rapidamente un concorrente star del programma. Per tutto il film, la narrazione di Jamal è costellata di riferimenti al game show indiano, che viene presentato in un formato stilizzato e vivace. Il conduttore dello spettacolo, Prem Kumar, è una figura carismatica che fornisce un commento spiritoso e coinvolgente sulle esibizioni dei concorrenti. Mentre Jamal continua a rispondere correttamente alle domande, diventa sempre più sicuro di sé e la sua narrazione torna ai momenti chiave del suo passato che potrebbero averlo aiutato a rispondere alle domande. Racconta le sue esperienze da bambino, quando lui e Salim raccoglievano monete dalle discariche o quando ha assistito a un gruppo di persone picchiate dalla polizia. Questi flashback servono a ricordare le dure realtà della vita nelle baraccopoli, ma evidenziano anche la resilienza e la determinazione di Jamal nel raggiungere il successo. La svolta nel film arriva quando Jamal rivela la risposta alla domanda finale: chi ha scritto la poesia "Se tu fossi una lacrima dall'occhio di una rosa", che aveva sentito da un gruppo di bambini che cantavano nelle baraccopoli. La poesia, di cui non riesce a ricordare l'autore, è diventata un simbolo del suo rapporto con Latika e la risposta, che è corretta, lo avvicina alla conquista del primo premio. Il culmine del film è sia gioioso che straziante. La vittoria di Jamal viene accolta con grande plauso, ma si confronta anche con le dure realtà del suo passato. Suo fratello, Salim, che ora è uno spietato gangster, lo ha rintracciato e ne segue una brutale resa dei conti tra i due fratelli. Alla fine, Jamal si riunisce con Latika, che lo stava aspettando nella speranza di costruirsi una vita migliore insieme. Il film si conclude con i due che si abbracciano in un'immagine tenera e trionfante. Slumdog Millionaire è un film potente e commovente che esplora i temi della povertà, della violenza e della speranza. Attraverso la storia di Jamal, il regista Danny Boyle mette in evidenza la resilienza e la determinazione di coloro che vivono nelle baraccopoli e il potere dello spirito umano di superare le avversità. Il successo del film è dovuto in parte alle sue immagini eleganti e vivaci, che hanno portato il mondo delle baraccopoli alla vita in un modo allo stesso tempo crudo e bello. Film drammatico e romantico imperdibile per gli amanti del genere con storia di riscatto sociale.

Slumdog Millionaire screenshot 1
Slumdog Millionaire screenshot 2
Slumdog Millionaire screenshot 3

Recensioni