Mi dispiace, numero sbagliato

Mi dispiace, numero sbagliato

Trama

Nel thriller psicologico del 1948 "Mi dispiace, numero sbagliato", Leona Stevenson, interpretata da Barbra Payne (anche se più comunemente conosciuta nella versione con Ann Sothern o in quella con Beverly Tyler), si ritrova costretta a letto, incapace di alzarsi a causa di una misteriosa malattia. Nonostante i suoi limiti fisici, Leona è determinata a mantenere il suo controllo sul mondo esterno, usando il telefono come mezzo principale di comunicazione con i suoi cari e con il mondo al di là del suo piccolo appartamento. Come donna che desidera ardentemente l'indipendenza e la libertà di vivere la vita alle sue condizioni, Leona diventa sempre più frustrata dalla sua situazione, poiché si sente intrappolata e indifesa nel suo letto. In un momento di disperazione, ricorre all'uso del telefono per alleviare la monotonia della sua routine quotidiana, parlando spesso con sconosciuti, venditori e persino il portiere dell'edificio, solo per sentire una voce amica dall'altra parte del filo. Tuttavia, una sera fatidica, le conversazioni casuali di Leona prendono una svolta inaspettata quando sente per caso un sinistro complotto al telefono. Due individui, che in seguito scopre essere il signor e la signora Peabody, stanno discutendo l'omicidio di una donna di nome signora Johnson. Ciò che ne consegue è una serie di eventi emozionanti mentre Leona cerca freneticamente di ricostruire il mistero, usando il suo ingegno e la sua intraprendenza per scoprire la verità. Inizialmente, Leona è perplessa dalla conversazione che ha sentito per caso, incapace di individuare il motivo per cui i Peabody stanno discutendo dell'omicidio della signora Johnson. Tuttavia, mentre approfondisce il mistero, Leona rimane sempre più invischiata in una rete di inganni e suspense. La sua determinazione a scoprire chi è la vittima designata la porta a prendere misure drastiche, usando spesso astuti e creativi stratagemmi per estorcere informazioni dai suoi contatti ignari. Per tutto il film, la situazione di Leona diventa più precaria e la posta in gioco si alza man mano che si avvicina alla scoperta della verità. La sua indagine la porta attraverso una serie di conversazioni con sconosciuti, conoscenti e persino la sua cameriera, tutti apparentemente disposti a offrire indizi criptici o fornirle informazioni cruciali. Uno dei momenti cruciali del film si verifica quando Leona chiama i Peabody, fingendo preoccupazione per il loro benessere mentre abilmente tesse una complicata narrazione che alla fine la porta a scoprire l'identità della vittima designata. La tensione aumenta mentre Leona, con la sua mente acuta, riesce a tenere i Peabody sulle spine, le sue parole grondano di un misto di preoccupazione e inganno. Mentre la storia si sviluppa, diventa chiaro che Leona non è senza i suoi segreti e motivi. Nonostante il suo fragile stato fisico, il suo personaggio è tutt'altro che passivo. Leona è un individuo complesso e dinamico, guidato da una feroce determinazione a scoprire la verità e garantire la sicurezza della signora Johnson, che è giunta a credere essere la vittima designata. Nel culmine del film, l'indagine di Leona raggiunge la sua conclusione finale quando finalmente scopre la verità dietro il sinistro complotto dei Peabody. Tuttavia, in una sorprendente svolta del destino, la stessa Leona rimane invischiata nella rete di inganni, sollevando interrogativi sui suoi stessi motivi e sul costo ultimo della sua determinazione a salvare la vittima designata. In "Mi dispiace, numero sbagliato", il regista Anatole Litvak intreccia magistralmente una narrazione tesa e piena di suspense attorno all'enigmatica Leona Stevenson, dando vita a un'avvincente storia di intrighi, inganni e, in definitiva, coraggio umano. Questo avvincente thriller continua ad affascinare il pubblico con il suo uso magistrale del telefono come dispositivo narrativo, così come con la performance di Ann Sothern, che mette in mostra la complessità del personaggio di Leona.

Mi dispiace, numero sbagliato screenshot 1
Mi dispiace, numero sbagliato screenshot 2
Mi dispiace, numero sbagliato screenshot 3

Recensioni