Starman – L'uomo delle stelle

Starman – L'uomo delle stelle

Trama

"Starman – L'uomo delle stelle" è un film di fantascienza del 1984 diretto da John Carpenter. La pellicola narra la storia di un viaggio toccante ed emozionante di due improbabili compagni: Jenny Hayden (Karen Allen), una giovane vedova, e l'alieno proveniente da un altro mondo conosciuto come Starman (Jeff Bridges). Il film inizia con un evento straordinario: un alieno precipita sulla Terra e assume la forma di un duplicato esatto di un giovane uomo di nome Jeff (Jeff Bridges), deceduto precedentemente nel film. Questo non è un essere ordinario, poiché ha la capacità di replicare perfettamente l'aspetto e i manierismi delle sue vittime. Quando Jenny Hayden scopre l'alieno, ora sotto le spoglie di Jeff, nella sua camera da letto, è inizialmente sorpresa e spaventata. Tuttavia, quando guarda negli occhi dell'essere, vede qualcosa che innesca una profonda connessione tra loro. L'alieno, Starman, è in missione per tornare al suo pianeta natale. Tuttavia, ha bisogno dell'assistenza umana per farlo, e quindi chiede a Jenny di accompagnarlo al sito più vicino da cui può lanciare la sua astronave per continuare il suo viaggio verso le stelle. All'insaputa di Jenny, anche il governo si è accorto della presenza dell'alieno e ha inviato una squadra per scortarlo in una struttura sicura per ulteriori studi. Jenny e Starman partono per il loro pericoloso viaggio, navigando nella vasta distesa dell'America rurale. Lungo il cammino, formano un legame che trascende i confini delle relazioni umane e aliene. Starman, con la sua meraviglia e curiosità infantile, è affascinato dal mondo che lo circonda, e Jenny si ritrova a insegnargli le complessità e le finezze della vita umana. Mentre il viaggio on the road progredisce, la posta in gioco aumenta e si ritrovano sempre più invischiati in un gioco del gatto e del topo con gli agenti governativi. Sono perseguitati senza tregua e le loro possibilità di raggiungere la loro destinazione sembrano sempre più remote. Eppure, la determinazione e la resilienza di Jenny e Starman li spingono avanti, guidati dalla loro improbabile amicizia e dal desiderio condiviso di raggiungere la fine del loro viaggio. Durante i loro viaggi, Jenny inizia a rendersi conto che l'alieno, Starman, è più di un semplice impostore intelligente. Vede la gentilezza, la compassione e l'innocenza che traspaiono dal suo essere, e questo, a sua volta, inizia a guarire le ferite del suo stesso dolore. La perdita del marito l'aveva fatta sentire isolata, e la presenza di Starman riporta un senso di gioia e connessione nella sua vita. Man mano che le ore passano, Jenny e Starman si avvicinano e il legame tra loro si approfondisce. Condividono momenti di leggerezza e risate, ma affrontano anche le dure realtà della loro situazione. Starman impara a conoscere le emozioni umane e Jenny, l'immensità dell'universo e le complessità dell'esistenza di un alieno. La tensione aumenta mentre gli agenti governativi si avvicinano, ma Jenny si ritrova a mettersi a rischio per garantire la sicurezza di Starman. Il suo amore per l'alieno, che è diventato un'estensione del suo defunto marito, diventa chiaro e decide di sfidare le autorità per aiutarlo a completare la sua missione. Alla fine, Jenny e Starman raggiungono il sito di lancio, dove affrontano una serie di sfide che minacciano di separarli. In un finale straziante, Jenny, con il cuore pesante, saluta Starman mentre finalmente trova un modo per tornare al suo pianeta natale. Anche se il loro legame è durato solo pochi giorni, ha un impatto duraturo sulla vita di entrambi, una testimonianza del potere della connessione umana e della natura trascendente dell'amore e dell'amicizia.

Starman – L'uomo delle stelle screenshot 1
Starman – L'uomo delle stelle screenshot 2
Starman – L'uomo delle stelle screenshot 3

Recensioni

R

Renata

With those golden-silver eyes and that impossibly slender frame, Starman is definitely not of this world. Confirmed. Guns and sex, the rebellious rock 'n' roll spirit and avant-garde experimentation of the 70s, all rolled into one.

Rispondi
6/19/2025, 3:33:41 PM
E

Eva

These four stars are all for you, Jeff Bridges, but none of them are for your acting...

Rispondi
6/18/2025, 1:49:22 AM
S

Sophie

Both this film and "The Hunger" feature scenes of David Bowie being lifted by women. Was he really that lightweight?

Rispondi
6/17/2025, 1:59:54 PM
G

Georgia

His gaunt frame and mismatched eyes, combined with his striking orange hair, made his pallor all the more pronounced.

Rispondi
6/17/2025, 8:10:11 AM
L

Lilah

I can't imagine any other Chinese-speaking region besides Hong Kong translating <The Man Who Fell to Earth> as "The Lucky Star Arrives." This 1976 film is an experimental sci-fi piece, obscure and permeated with confusion and despair. Unless you're a die-hard David Bowie fan or a seasoned science fiction enthusiast, you really don't need to waste your time on this one.

Rispondi
6/16/2025, 10:53:44 AM