Stigmata

Trama
Frankie Paige, una giovane donna senza forti legami con la fede cattolica, conduce una vita banale a New York City, circondata da una manciata di conoscenti. Ha un ragazzo, ma la loro relazione sembra insoddisfacente. Tuttavia, un giorno fatidico, la vita di Frankie viene irrevocabilmente alterata. Mentre svolge la sua routine quotidiana, strani e inspiegabili eventi iniziano a verificarsi intorno a lei, e comincia a sperimentare violente visioni. Le visioni si manifestano come ferite fisiche, rispecchiando in modo inquietante le lacerazioni che Gesù Cristo ha subito durante la sua crocifissione. Frankie è perplessa e terrorizzata da questi eventi inquietanti. Nonostante la sua paura, si ritrova attratta in un vortice di fenomeni soprannaturali che sono al di là della sua comprensione. Il Vaticano viene a conoscenza della situazione di Frankie e prende provvedimenti rapidi. Un cardinale di alto rango, consapevole del significato delle esperienze di Frankie, ordina al Rev. Andrew Kiernan, un sacerdote gesuita, di recarsi negli Stati Uniti e indagare sulle affermazioni di Frankie. Padre Kiernan, un individuo abituato ai misteri della fede, è allo stesso tempo incuriosito e preoccupato dalla storia di Frankie. Arrivato a New York, si propone di parlare con Frankie, nella speranza di comprendere la natura delle sue esperienze. Incontrando Frankie, Padre Kiernan scopre che è una persona onesta e schietta che lotta sinceramente per comprendere la natura delle sue visioni. La sua mancanza di fede e la generale disconnessione dalla Chiesa cattolica la rendono un recipiente improbabile per le stigmate, un fenomeno in cui le ferite di Cristo appaiono sul corpo di un individuo. Ciò solleva varie domande, sia teologiche che soprannaturali. Man mano che Padre Kiernan approfondisce il mistero che circonda Frankie, inizia a scoprire forze sinistre che operano nell'ombra. Le prove suggeriscono che un antico male ha iniziato a impossessarsi del corpo di Frankie, usandola come tramite per scatenare il caos sul mondo. Questa entità malevola sembra nutrirsi della debolezza spirituale e della vulnerabilità emotiva di Frankie, facendola soffrire sempre più gravemente con il passare dei giorni. Padre Kiernan si rende conto che Frankie non ha più il controllo del proprio corpo. Si trova di fronte a una situazione impossibile: permettere che venga presa dall'entità o rischiare tutto per salvarla dalla sua presa. Padre Kiernan è consapevole che la Chiesa spesso chiude un occhio su questo tipo di eventi soprannaturali a causa delle preoccupazioni sull'opinione pubblica e sul suo potenziale impatto sulla fede. È, tuttavia, convinto che debba stare dalla parte di Frankie e lottare per restituire la sua anima al suo legittimo proprietario. Mentre Padre Kiernan cerca di salvare Frankie, vediamo scorci di un'inquietante storia passata riguardante un sacerdote scomunicato, Padre O'Donnell, che era un alleato di Padre Kiernan in passato. Il destino di questo personaggio si lega alla situazione di Frankie, e Padre Kiernan deve affrontare i fantasmi del suo passato per aiutare Frankie. Stigmata si dipana a un ritmo intenso, intrecciando elementi del paranormale, del soprannaturale e del mistico. La ricerca della verità da parte di Padre Kiernan diventa un tentativo disperato di preservare la sanità mentale di Frankie e di salvarla da coloro che sono determinati a utilizzarla per i propri scopi sinistri. La sua convinzione è incrollabile mentre cerca di dimostrare che anche le anime più improbabili possono essere degne di salvezza. Il confine tra verità e inganno si fa sfocato quando Frankie e Padre Kiernan rimangono sempre più invischiati in un dramma ultraterreno che minaccia di consumare tutto sul suo cammino. Con ogni momento che passa, è chiaro che Frankie e Padre Kiernan saranno costretti a confrontarsi con una presenza malevola che non conosce limiti. Le loro vite, in definitiva, sono una testimonianza del potere duraturo della fede di fronte al male implacabile.
Recensioni
Raccomandazioni
