Stormy

Stormy

Trama

La vita di Stormy Daniels è stata una montagna russa di alti e bassi, piena di momenti di trionfo e disperazione straziante. Nata Stephanie Clifford il 17 marzo 1979 a Baton Rouge, in Louisiana, Stormy Daniels era una ballerina in un Gentlemen's Club a Lake Charles, in Louisiana, quando aveva 17 anni. Alla fine si trasferì a Las Vegas per intraprendere una carriera nel mondo dello spettacolo. Tuttavia, il momento cruciale della sua vita iniziò nel 2006, quando incontrò Donald Trump, il magnate immobiliare che alla fine sarebbe diventato il Presidente degli Stati Uniti. La storia narra che Stormy Daniels e Donald Trump ebbero un incontro all'hotel Bellagio nel 2006, che inizialmente fu un rapporto consensuale. Tuttavia, dopo l'evento, i rappresentanti di Trump le avrebbero offerto 30.000 dollari in fondi neri in cambio del suo silenzio sull'incontro. Daniels accettò il pagamento, ma le fu chiesto di firmare un accordo di riservatezza (NDA) che le avrebbe impedito di condividere la sua storia con chiunque. L'NDA stabiliva che Daniels non avrebbe discusso della sua relazione con Trump e includeva una clausola che la avvertiva di terribili conseguenze se avesse condiviso la storia, comprese possibili accuse penali o responsabilità civili. Ma quando Trump fece il suo annuncio a sorpresa, nel 2016, che si sarebbe candidato alla presidenza, Stormy Daniels si sentì tradita. L'NDA era ormai irrilevante nel grandeSchema delle cose e sentiva di avere ogni diritto di raccontare la sua versione della storia. Nel 2018, il Wall Street Journal pubblicò la storia sui pagamenti segreti e sul racconto degli eventi di Stormy. La mossa scatenò una controversia nazionale negli Stati Uniti. Il Presidente e il suo team sostennero che il pagamento a Daniels era una pratica commerciale standard che non equivaleva all'ammissione di illeciti. Tuttavia, Stormy affermò che l'accordo era più che semplice mantenere segreta la storia. Si trattava di nascondere la sua infedeltà a sua moglie e di impedire che la notizia influenzasse la sua reputazione e, in definitiva, la sua corsa alla presidenza. Nel documentario Stormy, l'ex pornostar racconta le sue esperienze di quel fatidico incontro e le conseguenze che ne seguirono. Afferma che Donald Trump ha firmato l'NDA al Beverly Hills Hotel. La testimonianza di Stormy è stata accolta con scetticismo dal team del Presidente, secondo cui l'intera storia era nient'altro che un'invenzione progettata per danneggiare la reputazione e la credibilità del Presidente. Tuttavia, l'opinione pubblica cambiò con la rivelazione di un'intervista del 2017 in cui Trump fu ascoltato mentre parlava di un individuo, descritto nella trascrizione come una 'pornostar', sul suo telefono personale. Stormy confermò in quell'intervista che 'pornostar' era, in realtà, un nome in codice che le era stato dato per descrivere il suo incontro con il Presidente. Questo elemento di prova ha contribuito a solidificare le sue affermazioni e a far luce sull'autenticità dell'NDA. Inoltre, nel 2018 un altro individuo si fece avanti con una testimonianza che implicava Trump in un incontro simile. Karen McDougal, modella e attrice di Playboy, affermò che lei e Trump condivisero un incontro sessuale consensuale nel 2006 e che lui le offrì 150.000 dollari per mantenere segreta la storia. Il suo racconto aveva una somiglianza inquietante con la storia di Stormy. Man mano che la storia si sviluppava, Daniels divenne il fulcro di un intenso controllo dei media. Divenne un bersaglio sia per i democratici che per i repubblicani, che presero posizioni diverse nella controversia. Il suo avvocato, Michael Avenatti, emerse come un convinto sostenitore della sua causa. L'hashtag #ResistanceStormy iniziò a essere di tendenza sui social media mentre i sostenitori si schierarono a sostegno della sua lotta per la verità e la giustizia. Nel suo film, Stormy Daniels si apre sul tributo emotivo derivante dal mantenimento dell'NDA firmato. Rivela anche il trauma psicologico che ha subito, che includeva il sentirsi in colpa per il fatto che il Presidente ha infranto i suoi voti matrimoniali. Si sentiva anche sleale nei confronti della sua defunta madre, che le aveva instillato forti valori di famiglia e fedeltà. Durante tutto il documentario, Daniels affronta anche il tema dell'emancipazione femminile e dei doppi standard applicati agli uomini e alle donne che intrattengono rapporti sessuali consensuali al di fuori del matrimonio. Stormy sostiene che uomini come Trump spesso la fanno franca con tali azioni con impunità. Il film evidenzia come il coraggio e la determinazione di Stormy di fronte alle avversità abbiano ispirato una generazione di giovani donne a parlare e a difendere i propri diritti. Sottolinea anche il potere della verità e il coraggio necessario per sfidare un individuo potente come Donald Trump. Stormy termina riflettendo sulle sue esperienze, riconoscendo di aver commesso alcuni errori, ma provando in definitiva un senso di liberazione e orgoglio per ciò che ha raggiunto. Nonostante le reazioni negative che ha affrontato sia da destra che da sinistra, Stormy rimane una donna impenitente e schietta che ha osato sfidare lo status quo. La sua storia funge da testimonianza della resilienza dello spirito umano e dell'importanza di dire la verità al potere.

Stormy screenshot 1
Stormy screenshot 2
Stormy screenshot 3

Recensioni