Superveloci!

Superveloci!

Trama

Superveloci! è una commedia d'azione che rende omaggio alla cultura delle corse clandestine degli anni '90, alle acrobazie ad alto numero di ottani e ai dialoghi spiritosi che ricordano il franchise di Fast and Furious. Il regista Jason Friedberg, noto per aver parodiato film popolari come Scary Movie e Date Movie, qui prende di mira il genere delle corse clandestine in modo umoristico ma irriverente. Il film riunisce Vin Serento, un carismatico boss delle corse clandestine interpretato da Alonso Chui, e Lucas White (interpretato da Andrew Bowen), un giovane poliziotto sotto copertura incaricato di infiltrarsi nell'operazione di Vin. Vin, un leader rilassato e sicuro di sé, guida un'affiatata banda di corridori di strada conosciuta come la "ZXX Gang", soprannominata per le loro feroci abilità di corsa. Man mano che Lucas guadagna la fiducia di Vin, si ritrova preso dall'eccitazione e dal cameratismo della sua squadra. Si impegnano in inseguimenti ad alta velocità per le strade di Los Angeles, schivando auto della polizia e bande rivali. Lucas diventa un membro integrante del gruppo, guidando le auto eleganti e agili che Vin ha assemblato. Tuttavia, la ZXX Gang ha un secondo fine nell'unirsi a Vin. Hanno in programma di tradire lo spietato boss di Los Angeles, Juan Carlos de la Sol, che ha accumulato una notevole fortuna e la nasconde in un Taco Bell del centro. Questo colpo di scena aggiunge un elemento di pericolo e tensione alla storia, evidenziando le conseguenze delle azioni della ZXX Gang. De la Sol, interpretato da Chris Potter, è l'antagonista principale, e utilizza la sua ricchezza e influenza per mantenere la sua presa sulla malavita di Los Angeles. Il suo tentativo di eliminare la ZXX Gang scatena una catena di eventi che innesca un inseguimento ad alta velocità attraverso vari punti di riferimento di Los Angeles, mettendo in mostra le impressionanti acrobazie e sequenze d'azione centrali per il film. Nel corso del film, la narrazione è intrisa di elementi comici, tra cui riferimenti alla cultura pop, umorismo slapstick e ammiccamenti alla telecamera. Friedberg e il suo co-sceneggiatore, Aaron Spye, utilizzano queste tecniche per aggiungere un tono spensierato al film, rendendolo più accessibile e divertente per un pubblico più ampio. Anche se il film abbraccia la sua natura spensierata, le scene d'azione si svolgono a un ritmo vertiginoso, tenendo gli spettatori col fiato sospeso. Friedberg bilancia senza sforzo l'azione ad alto numero di ottani con i momenti comici, sfumando i confini tra parodia e omaggio. Questo approccio crea un'esperienza di visione più dinamica che richiama l'era dei film sulle corse clandestine degli anni '90. In molti modi, Superveloci! può essere visto come un tributo nostalgico a un'era passata nei film sulle corse clandestine. Tuttavia, dimostra anche che Friedberg è disposto a prendersi gioco di questo genere e a offrire una svolta eccentrica su ciò che è diventato un punto fermo nella cultura pop. Quando si guarda il film, è essenziale considerarlo come una parodia e accettare il suo approccio impenitente all'azione e alla commedia. Nel corso del film, diventa evidente che Friedberg non si tira indietro dal prendersi gioco di vari elementi delle corse clandestine. Accenni satirici a 'The Fast and the Furious' stesso, uniti a caricature della cultura hip-hop, danno a Superveloci! un'energia dinamica che sicuramente lascerà i fan divertiti. Il tono e lo stile di Superveloci! ricordano le parodie comiche dei primi anni 2000, da cui il suo fascino di nicchia come parte di uno specifico sottogenere all'interno delle commedie d'azione.

Superveloci! screenshot 1
Superveloci! screenshot 2
Superveloci! screenshot 3

Recensioni

P

Preston

Unbelievable that Universal and DreamWorks could churn out such garbage. The premise is incredibly lazy, casually writing in some distant relatives and throwing in a Vin Diesel cameo as Dom Toretto and calling it a day. The plot is the same old Furious formula: high-tech criminal adversaries and the U.S. government enlisting street racers to save the day. Being an animated film, they even trot out rocket cars! All the exaggerated stunts and action sequences that should work in animation are executed with incredible boredom and childishness; even the trailer for *Spies in Disguise* blows this out of the water. The animation is incredibly unpolished, with a style reminiscent of 500MB mobile game cutscenes. Devoid of both technique and quality, this is a terrible move to exploit the franchise's value.

Rispondi
6/12/2025, 8:17:59 AM
M

Mateo

1. Imagine Dom's cousin taking the lead, with Dom himself making cameo appearances at the beginning and end. That's basically "Superfast!" in animated form. 2. Aside from the tenuous Dom connection, the animation shares virtually no link with the live-action films. 3. It's a family of four kids tearing up the streets, and even the villains are underage delinquents. Seriously, I'm... watching a bunch of kids causing mayhem. 4. A "Fast & Furious" franchise without a bald head? Soulless! Total thumbs down!!! 5. Given the title "Superfast!," you can bet "family" is practically every other word coming out of their mouths. 6. The cars can't fly! They CAN'T FLY! THEY FREAKING CAN'T FLY!!! 7. With all that crazy tech,...

Rispondi
6/6/2025, 3:19:56 PM