Surrogati

Surrogati

Trama

Nel mondo futuristico del 2256, la tecnologia si è evoluta al punto che gli esseri umani possono vivere isolati, nascosti dietro eleganti muri high-tech e una collezione di robot avanzati conosciuti come surrogati. Questi robot umanoidi sono talmente realistici da essere diventati parte integrante della società, permettendo alle persone di interagire con il mondo senza dover mai lasciare la sicurezza delle proprie case. Di conseguenza, le relazioni sono diventate un lontano ricordo e le persone interagiscono tra loro esclusivamente attraverso i loro surrogati. Questi robot sono diventati uno status symbol, con modelli costosi e high-tech che servono come simbolo di ricchezza e privilegio. Anche il governo utilizza i surrogati per svolgere le proprie mansioni, permettendo ai funzionari di rimanere isolati e invisibili. Tuttavia, questo mondo elegante e sofisticato non è privo di problemi. In mezzo a questa utopia, si verifica una serie di macabri omicidi. Le coppie si svegliano una mattina e trovano i loro surrogati brutalmente massacrati nelle loro case, con l'unico indizio di una firma digitale lasciata sulla scena del crimine. Le vittime sono devastate, non solo per la perdita di una macchina che funge da ancora di salvezza, ma anche perché le costringe a confrontarsi con la realtà di un mondo che è, in sostanza, una menzogna. Entra in scena il detective Greer, un poliziotto grigio sulla quarantina, bloccato dietro uno schermo di computer da anni, che opera il proprio surrogato. Per lui, il mondo esterno è un lontano ricordo, una reliquia di un'epoca passata. Il suo surrogato, chiamato Greer, è il suo unico collegamento con il mondo, una rappresentazione della vita che si è lasciato alle spalle. La prospettiva unica di Greer sul mondo, maturata da decenni di osservazione e interpretazione dei dati, lo rende il candidato perfetto per indagare su questi omicidi. Tuttavia, c'è un problema: Greer non può uscire di casa per la prima volta dopo anni. Suo figlio, Thomas, ha subito un infortunio catastrofico che lo costringe a stare in punto di morte. Questo lascia Greer spaesato, costretto a lasciare il suo surrogato e ad intraprendere un viaggio verso l'ignoto. Mentre si avventura nel mondo, si confronta con una realtà che non avrebbe mai pensato possibile: un mondo disordinato, caotico e brutale, pieno di persone che non pensava esistessero. Mentre Greer approfondisce il caso, scopre che gli omicidi non sono casuali. Sono tutti collegati, ogni vittima legata a un poliziotto corrotto che ha venduto dati di sorveglianza al miglior offerente. Questo poliziotto corrotto, il cui nome è Fusco, ha usato i dati per promuovere i propri interessi, alimentando la sua dipendenza dal potere e dalla manipolazione. Durante la sua indagine, Greer incontra un misto di personaggi affascinanti e ripugnanti. Incontra Viola, una giovane artista ribelle che condivide il suo desiderio di liberarsi dalle catene della tecnologia e vivere nel mondo reale. Incontra anche una serie di vittime, ognuna con la propria storia unica e la ragione per vivere attraverso i propri surrogati. Mentre Greer naviga in questo nuovo mondo, inizia a mettere in discussione le fondamenta stesse della società. Si rende conto che il mondo che pensava di conoscere era una facciata, una collezione di illusioni create per proteggere le persone dalle dure realtà della vita. Il suo surrogato può essere un riflesso del suo vero sé, ma è anche una rappresentazione della persona che vorrebbe essere, una possibilità di proiettare i suoi ideali su un'entità autosufficiente. Il viaggio di Greer funge da commento stimolante sul nostro mondo, dove ci nascondiamo dietro gli schermi e preferiamo il comfort di un mondo prevedibile e sotto il nostro controllo. Questo avvincente thriller poliziesco solleva importanti interrogativi sulla natura dell'interazione umana, sul ruolo della tecnologia nelle nostre vite e sul confine tra realtà e fantasia. Alla fine, l'indagine di Greer porta a uno scontro mozzafiato con Fusco, un sospettato che lo supera in astuzia e lo inganna ad ogni turno. Mentre Greer affronta il suo avversario, è costretto a confrontarsi con l'abisso che si trova nel cuore di questo mondo immaginario. In definitiva, la sua ricerca della giustizia dipende dalla questione se una società abbia il diritto di nascondersi dietro una metafora di simulazioni perfette e immateriali fingendo di avanzare verso "il bene superiore". La lotta di Greer per conciliare le sue esistenze virtuale e reale mette anche in discussione se sarà mai in grado di smettere di vivere dietro gli schermi a casa sua e almeno toccare i legami autentici che è possibile stabilire con veri attaccamenti. Soprattutto, questo avvincente thriller high-tech offre un quadro davvero memorabile di come potrebbe essere l'intero stato di una società.

Surrogati screenshot 1
Surrogati screenshot 2
Surrogati screenshot 3

Recensioni

H

Harmony

The scene where surrogates all over the city collapse crisply and decisively is the real highlight of the movie. +1

Rispondi
6/19/2025, 3:04:37 PM
N

Nicole

The highlight of the film is definitely the finale, with surrogates collapsing en masse in the streets with a satisfying, almost rhythmic grace.

Rispondi
6/18/2025, 12:56:15 AM
L

Lincoln

I'm ready. Please provide the movie review you would like me to translate into English.

Rispondi
6/17/2025, 12:57:33 PM
A

Ariana

"Surrogates" - you've gotta admit, the premise is pretty cool.

Rispondi
6/17/2025, 7:32:08 AM
K

Kenneth

This is the future of otaku evolution.

Rispondi
6/16/2025, 9:47:21 AM