Sostenibile

Trama
Sostenibile è un film documentario che esplora le complessità dell'attuale sistema alimentare e agricolo americano, evidenziando le pressanti questioni del degrado ambientale, dell'ingiustizia sociale e dell'instabilità economica. Al centro della storia c'è la figura straordinaria di Joel Salatin, un agricoltore irriducibile che ha dedicato la sua vita allo sviluppo di un approccio più sostenibile ed equo all'agricoltura. Il film inizia esaminando le conseguenze di vasta portata dell'agricoltura industriale, che è arrivata a dominare il panorama alimentare del paese. Le aziende agricole industriali su larga scala, che si affidano a fertilizzanti e pesticidi artificiali, hanno devastato il suolo, l'acqua e gli ecosistemi della nazione. Di conseguenza, la qualità dei prodotti americani è diminuita e le aziende agricole familiari un tempo fiorenti che sostenevano le nostre comunità sono quasi scomparse. In questo contesto desolante, Joel Salatin spicca come un faro di speranza. Agricoltore di settima generazione della Virginia, ha trascorso decenni a sviluppare metodi innovativi di agricoltura che danno priorità al benessere degli animali, alla gestione ambientale e alla responsabilità sociale. Nella sua Polyface Farms, Joel ha creato un ecosistema fiorente dove gli animali pascolano su pascoli lussureggianti, i prodotti biologici vengono coltivati con cura e le comunità locali si riuniscono per costruire sistemi alimentari vivaci. Attraverso i suoi instancabili sforzi, Joel è diventato una voce di spicco nel movimento per rivoluzionare l'agricoltura americana. Ha ispirato innumerevoli agricoltori, chef e consumatori a ripensare il modo in cui coltiviamo, distribuiamo e consumiamo il cibo. Il suo impegno per le pratiche rigenerative ha anche innescato un movimento per proteggere la biodiversità, mitigare il cambiamento climatico e promuovere la giustizia sociale. Mentre il film approfondisce il mondo di Joel, incontriamo una serie di personaggi che incarnano la stessa passione e dedizione che lo guidano. Questi individui – agricoltori, allevatori, attivisti e chef – condividono storie delle proprie lotte e dei propri trionfi nella ricerca della sostenibilità. Le loro storie umanizzano le sfide affrontate dagli agricoltori ed evidenziano l'interconnessione delle questioni sociali, ambientali ed economiche nel sistema alimentare. Il film ci accompagna in un viaggio attraverso la fattoria di Joel, dove assistiamo ai ritmi vibranti dell'agricoltura rigenerativa in azione. Vediamo come le pratiche distintive di Polyface Farms – pascolo rotazionale, colture di copertura e gestione integrata dei parassiti – creano cicli chiusi di crescita e rinnovamento che promuovono la biodiversità e la resilienza. Impariamo anche a conoscere gli approcci innovativi della fattoria al benessere degli animali, compreso l'uso di pollai mobili e recinzioni elettriche per proteggere gli animali al pascolo dai predatori. Uno degli aspetti più avvincenti del film è la sua esplorazione dei costi personali e dei benefici dell'impegno di Joel per la sostenibilità. Vediamo in prima persona come la sua famiglia è stata influenzata dal suo lavoro, dalle difficoltà dei suoi figli a scuola all'orgoglio di sua moglie per i risultati della fattoria. Assistiamo anche ai profondi legami che Joel stringe con i suoi clienti, molti dei quali sono arrivati a considerarlo un mentore e un amico fidato. Mentre la narrazione si sviluppa, il film evidenzia le implicazioni più ampie del lavoro di Joel. Costruendo un sistema alimentare più resiliente, non solo sta creando un futuro più sostenibile, ma sta anche promuovendo la vitalità economica e sociale nelle comunità rurali. Attraverso il suo esempio, ci ricorda che il cibo è più di una semplice merce, ma una base per il nostro benessere, i nostri legami sociali e la nostra stessa identità. L'atto finale del film riporta la storia al punto di partenza mentre Joel riflette sul potere trasformativo dell'agricoltura sostenibile. Invita gli spettatori a unirsi a lui nell'immaginare un mondo in cui ogni pasto sia una celebrazione della vita, dove ogni boccone di cibo racconti una storia di resilienza, gioia e comunità. In un film che sia educa che ispira, Sostenibile ci ricorda che il futuro del nostro sistema alimentare non è predeterminato, ma è invece un riflesso delle nostre scelte e dei nostri valori collettivi. In definitiva, la storia di Joel Salatin e Polyface Farms serve come testimonianza del potere dell'ingegno umano, della creatività e della determinazione. Dimostra che, anche di fronte a sfide scoraggianti, possiamo creare un sistema alimentare più giusto, equo e sostenibile che nutra sia il nostro corpo che la nostra anima.
Recensioni
Raccomandazioni
