L'Ultima Parola - La Vera Storia di un Imbroglio Elettorale

L'Ultima Parola - La Vera Storia di un Imbroglio Elettorale

Trama

Nel film commedia "L'Ultima Parola - La Vera Storia di un Imbroglio Elettorale", diretto da Jay Roach e uscito nel 2008, la storia ruota attorno a Buddy Whitman (interpretato da Kevin Costner), un operaio di una fabbrica di birra in una piccola città che si ritrova al centro di un'elezione presidenziale altamente contestata. All'inizio del film, vediamo che Buddy è solo un ragazzo normale che vive in una piccola città del New Mexico. È scapolo e ama la sua vita semplice, lavorando come specialista del controllo qualità in una fabbrica di birra. Tuttavia, tutto cambia quando decide di portare suo figlio, Alfie (interpretato da Noah Bradley), in una gita di pesca. Durante il viaggio, si fermano in un minimarket locale dove Buddy compra impulsivamente due biglietti per un dibattito presidenziale tra i due principali contendenti: l'attuale presidente Andrew Boone (interpretato da Kelsey Grammer) e il suo sfidante, il senatore Arthur Hatch (interpretato da Dennis Hopper). La svolta sorprendente si verifica quando Buddy rovescia accidentalmente la TV, distruggendola, causando l'interruzione della trasmissione e l'annullamento dei risultati delle elezioni. La situazione si aggrava ulteriormente quando entrambi i candidati presidenziali vengono a conoscenza della situazione e decidono di visitare la città di Buddy per supplicarlo di esprimere il voto decisivo. Gli abitanti della città sono inizialmente divisi, ma presto si uniscono per sostenere Buddy mentre diventa un improbabile simbolo della democrazia. Mentre Buddy viene catapultato sotto i riflettori, inizia a confrontarsi con il significato del suo voto e la responsabilità che ne deriva. Inizia anche a sviluppare un legame con Alice (interpretata da Madeline Carroll), una giovane ragazza che gestisce il minimarket locale dove ha comprato i biglietti. Il film adotta un approccio umoristico alla politica, prendendo in giro l'assurdità del processo elettorale e le lunghezze a cui i politici si spingeranno per essere eletti. Attraverso il viaggio di Buddy, "L'Ultima Parola - La Vera Storia di un Imbroglio Elettorale" esplora i temi della responsabilità civica, della crescita personale e del potere delle decisioni individuali nel plasmare il futuro. In definitiva, Buddy deve decidere se votare per un candidato o usarlo come un'opportunità per fare una dichiarazione sullo stato della politica. Con il suo tono spensierato, i dialoghi spiritosi e le interpretazioni memorabili del cast, "L'Ultima Parola - La Vera Storia di un Imbroglio Elettorale" è un film commovente e divertente che celebra il processo democratico e l'importanza della voce di ogni individuo.

L'Ultima Parola - La Vera Storia di un Imbroglio Elettorale screenshot 1
L'Ultima Parola - La Vera Storia di un Imbroglio Elettorale screenshot 2

Recensioni

M

Miles

The little girl is absolutely adorable.

Rispondi
6/22/2025, 12:13:15 PM
B

Bella

Great! (Assuming the context is an overall positive sentiment towards the request or previous translation)

Rispondi
6/21/2025, 1:26:51 AM
J

Julian

A farcical political comedy, at its heart it's a story about the growth of an ordinary man. In the end, the election result isn't the most crucial element; what truly matters is inspiring a sense of civic responsibility in everyone.

Rispondi
6/17/2025, 7:41:37 PM
M

Mira

Saw it on the movie channel and watched it because the little girl from "Flipped" was in it. The story is quite interesting, an American-style patriotic comedy, a bit funny, a bit exaggerated. The main actors all delivered solid performances, and the supporting roles were also pleasant to watch!

Rispondi
6/16/2025, 2:30:21 PM
C

Charles

In "Swing Vote", a peculiar circumstance turns the tide of the presidential election, leaving one man's vote as the deciding factor. This satirical comedy delves into the complexities of American politics, highlighting the unpredictability and potential absurdity of the electoral process. With a clever script and impressive performances, the film offers an entertaining and thought-provoking commentary on the power of individual voices in shaping the country's future.

Rispondi
4/8/2025, 7:04:18 AM