Tarzan II

Tarzan II

Trama

In Tarzan II, un prequel sequel dell'amato classico Disney Tarzan, il personaggio titolare sta lottando per trovare il suo posto all'interno della sua tribù. Mentre inizia a maturare nell'età adulta, l'istinto e il comportamento di Tarzan iniziano ad allontanarsi dal suo ambiente naturale e verso una comprensione sempre più umana del mondo che lo circonda. Diventando più abile con le sue capacità fisiche, inizia a sviluppare sentimenti di insicurezza riguardo al fatto che appartenga veramente alla giungla. Questa introspezione è aggravata dal suo primo grande incidente. In una scena cruciale che innesca una reazione a catena di eventi, Tarzan provoca accidentalmente un massiccio attacco di elefanti. Presi dal panico, i membri della tribù si disperdono freneticamente in tutte le direzioni mentre cercano di proteggersi dai pachidermi in avvicinamento. Nel caos che ne consegue, alcuni dei membri più anziani della tribù subiscono gravi lesioni. Tarzan, tormentato dal senso di colpa e dalla paura di aver arrecato danno ai suoi cari, sente un'irrefrenabile voglia di lasciare la giungla per sempre. Convinto di rappresentare una minaccia per la sicurezza della sua famiglia, decide di partire verso l'ignoto, lasciandosi alle spalle l'unica casa e l'unica famiglia che abbia mai conosciuto. Questa monumentale decisione dà il via a un viaggio alla scoperta di sé mentre Tarzan naviga in acque sconosciute, alle prese con ciò che significa essere umano e con il suo vero posto nel mondo. La partenza di Tarzan spinge la sua amorevole madre adottiva, Kerchak, a intraprendere un pericoloso viaggio per salvare suo figlio e aiutarlo a capire la profondità del suo amore e della sua devozione. Lungo il cammino, deve affrontare i propri dubbi e la paura che Tarzan possa avere ragione a considerare l'idea di andarsene. Mentre affronta numerose sfide nel rintracciare il figlio ribelle, Kerchak ricorda le lezioni che un tempo aveva imparato dal suo defunto marito, che le aveva insegnato che l'amore non conosce limiti, nemmeno nei momenti di disperazione. Durante tutta la storia, Tarzan lotta per conciliare il suo comportamento istintivo con la sua crescente consapevolezza delle emozioni umane. Mentre vaga per territori inesplorati, inizia a sperimentare una serie di sentimenti che non aveva mai provato prima: un misto di gioia e dolore che sottolinea la complessità della sua esistenza come creatura né interamente umana né interamente animale. Nel frattempo, l'adorabile ma ottusa gorilla, Terk, rimane al fianco di Tarzan come sua fedele compagna. Insieme, affrontano vari ostacoli, tra cui l'astuzia dei bracconieri che hanno messo gli occhi sulla giungla e l'incontro con altri predatori. Sebbene la loro relazione si approfondisca durante il viaggio, Terk spesso esaspera involontariamente la situazione con i suoi innocenti ma maldestri tentativi di aiutare. Ciò evidenzia il delicato equilibrio che esiste tra amicizia e lealtà, soprattutto quando un gruppo è composto da esseri provenienti da contesti molto diversi. Con il passare del tempo, Tarzan diventa sempre più abile nell'usare la sua conoscenza della natura selvaggia per sfuggire al pericolo. Inizia anche a riconoscere esempi di crudeltà e brutalità intorno a lui, tra cui il trattamento spietato di molte creature per mano di bracconieri e cacciatori umani. Questa consapevolezza scatena un nuovo senso di scopo all'interno di Tarzan, che ora capisce che il suo ruolo si estende oltre la giungla. Con un travolgente desiderio di proteggere le creature innocenti con cui è cresciuto, Tarzan alla fine si rende conto di avere un ruolo fondamentale da svolgere per la salvaguardia della giungla e di tutti i suoi abitanti. Accetta il fatto che le sue azioni avranno un impatto diretto sulla vita di coloro che lo circondano, amici e nemici. In definitiva, il viaggio di Tarzan si conclude con una commovente riunione con Kerchak, nonché con una più profonda comprensione dell'importanza della famiglia e degli abitanti della giungla. Questa toccante conclusione mette in mostra il potere trasformativo dell'amore, della lealtà e della scoperta di sé.

Tarzan II screenshot 1
Tarzan II screenshot 2
Tarzan II screenshot 3

Recensioni