La corsa più pazza d'America

Trama
La corsa più pazza d'America (The Cannonball Run) è un film commedia americano del 1981 diretto da Hal Needham e interpretato da Burt Reynolds, Dom DeLuise e Roger Moore. Il film è vagamente basato sulla vera storia della Cannonball Baker Sea to Shining Sea Memorial Trophy Dash, una corsa su strada attraverso il paese che si tenne effettivamente tra la fine degli anni '60 e l'inizio degli anni '70. Ambientato nei primi anni '70, il film inizia con un anziano Cannonball Baker (interpretato da Dean Martin), leggendario motociclista e omonimo della famigerata corsa su strada, costretto a ritirarsi dalle corse. Tuttavia, quando scopre che il limite di velocità negli Stati Uniti è stato ridotto a 55 miglia orarie, decide che è ora che passi il testimone a una generazione più giovane di piloti. Brock Yates (interpretato da Dom DeLuise), un ex pilota della Marina diventato giornalista, decide di organizzare una corsa su strada attraverso il paese, la Cannonball Run, per protestare contro i rigidi limiti di velocità in vigore. Yates, che è anche un partecipante alla gara, recluta un gruppo eterogeneo di piloti, tra cui J.J. McClure (interpretato da Burt Reynolds), un milionario sfortunato, e il suo fidato aiutante Victor Prinzim (interpretato da Terry Bradshaw, l'ex quarterback della NFL). Partecipa alla gara anche Jamie Blake (interpretato dal figlio di Dean Martin, Dean Paul Martin), un giovane pilota che si infatua di una bella donna di nome Pamela (interpretata da Jacqueline Bisset), così come Morris Fenderbender (interpretato da Dom DeLuise), uno sventurato tassista che viene coinvolto alla guida di un'auto con una trasmissione difettosa. Nel frattempo, George Brougham (interpretato da Sammy Davis Jr.) è un contabile rigido e formale, costretto a partecipare alla gara dal suo capo. Durante il loro viaggio attraverso il paese, i piloti incontrano numerosi ostacoli, tra cui posti di blocco, controlli della polizia e terreni insidiosi. Lungo il percorso, sono coinvolti in una serie di disavventure, tra cui un selvaggio inseguimento ad alta velocità per le strade di New York City. Mentre i piloti si avvicinano al traguardo, iniziano a prendere la gara più seriamente. J.J. e Victor si ritrovano bloccati in un'accesa battaglia con George, che guida un'auto blindata ad alta tecnologia. Nel frattempo, Morris e il suo aiutante tassista iniziano a guadagnare terreno sulla concorrenza, grazie alla loro capacità di navigare sulla strada con facilità. Alla fine, J.J. e George emergono come i primi due classificati, con J.J. che taglia il traguardo un soffio davanti a George. Tuttavia, diventa subito chiaro che George ha barato sfruttando a suo vantaggio la sua conoscenza del codice della strada. La corsa più pazza d'America è una commedia spensierata e ricca di azione con un cast di personaggi di talento. Anche se non è un film particolarmente sofisticato, è divertente e presenta una serie di interpretazioni memorabili, in particolare quelle di Burt Reynolds e Dom DeLuise. I temi del film, la ribellione contro l'autorità e la gioia della velocità, sono intramontabili e rendono il film un'esperienza divertente ed emozionante. Il film presenta anche una serie di camei di celebrità, tra cui Farrah Fawcett e Alex Rocco. La colonna sonora del film presenta numerosi successi popolari degli anni '70, tra cui "Mornin'" e "The Hustler", entrambi interpretati da Jerry Reed. Oltre ai suoi temi comici, La corsa più pazza d'America presenta anche una serie di impressionanti acrobazie automobilistiche e inseguimenti ad alta velocità. Le sequenze d'azione del film sono ben eseguite ed emozionanti e contribuiscono al senso generale di entusiasmo e avventura che permea il film. Nel complesso, La corsa più pazza d'America è una commedia divertente e spensierata che sicuramente piacerà ai fan dei film d'azione e agli appassionati di auto. Anche se potrebbe non essere un film particolarmente complesso o sofisticato, è divertente e presenta un cast di personaggi di talento. Un film da vedere per chi ama le commedie d'azione e le auto veloci!
Recensioni
Raccomandazioni
