Emoji - Il film

Trama
In un mondo in cui gli umani comunicano esclusivamente attraverso le emoji, la vivace città di Textopolis ospita una vasta gamma di emoji, ognuna con il proprio scopo specifico. Tra queste c'è Gene, un emoji multiespressivo, interpretato da T.J. Miller, che possiede una varietà di emozioni - felicità, tristezza, rabbia e altro - nonostante il suo scopo designato come emoji "base" di cacca. Tuttavia, la costante difficoltà di Gene nell'esprimersi correttamente rende la vita difficile a Textopolis, dove le emoji devono aderire a una singola emozione specifica per evitare di causare il caos nella città. Gene sogna di diventare un personaggio più complesso ed eccitante, proprio come la popolare emoji del gesto della mano "Hi-5" o l'emoji della faccia "Disapprove". Si confida con il suo migliore amico, Alex l'emoji del codice, interpretato da Jason Schwartzman, che cerca di aiutare Gene a capire l'importanza di essere un emoji tradizionale. Nonostante ciò, il desiderio di Gene di scoprire se stesso e di vivere avventure lo porta a intraprendere un pericoloso viaggio alla ricerca del "Code Guy", un programmatore leggendario che ha creato Textopolis e può cambiare la personalità di un emoji. Gene parte per la sua missione, lasciandosi alle spalle la sua casa e la struttura sicura e stabile della città. Lungo il cammino, incontra un'altra emoji, Jailbreak, interpretata da Anna Faris, un'emoji "faccina sorridente con gli occhi a cuore" che si sente anche intrappolata nello stampo tradizionale delle emoji. Jailbreak ha una vena ribelle ed è nota per essere fuggita da varie emoji che considera "noiose". Mentre Gene e Jailbreak viaggiano attraverso Textopolis, si ritrovano in fuga dalle rigide regole e dai regolamenti della città, applicati dall'enigmatico emoji "Reginald", interpretato da Patrick Stewart. La posta in gioco si fa più alta man mano che Gene e Jailbreak si avventurano più in profondità in Textopolis. Scoprono un sistema di grotte sotterranee nascosto sotto la città, dove risiede una comunità segreta di emoji devianti. Questa sgangherata squadra, che comprende un gruppo di emoji "trendy" radicali, è composta da emarginati e disadattati che si sentono confinati dal sistema tradizionale delle emoji. Inizialmente sono diffidenti nei confronti di Gene e Jailbreak, ma il loro carisma e la loro determinazione conquistano la leader del gruppo, la "sorella maggiore" di Jailbreak, Poppy l'emoji, interpretata da Maya Rudolph. Il viaggio di Gene si complica sempre più quando è costretto a superare le sfide di essere un emarginato nella stessa città in cui ci si aspetta che la sua specie sia unidimensionale e insignificante. Deve conciliare il suo desiderio di scoperta di sé con il pericolo che lo attende, non solo da Reginald, ma anche da se stesso, temendo di non essere accettato per quello che è veramente. Nel frattempo, al sicuro di Textopolis, Alex e Hi-5, interpretato da Steven Wright, diventano sempre più disperati di salvare Gene dalla sua impresa senza speranza. Mentre la posta in gioco aumenta, Gene si rende conto che deve trovare il Code Guy e cambiare se stesso, o rischiare di perdere per sempre la propria identità unica. Il momento culminante arriva quando Gene e Jailbreak raggiungono la camera nascosta dove risiede il Code Guy, solo per scoprire la scioccante verità sul creatore di Textopolis e il motivo della rigida aderenza delle emoji alle loro emozioni designate. Durante la sua emozionante ricerca, Gene vive un viaggio trasformativo alla scoperta di sé, affrontando le complessità dell'identità, della comunità e dell'appartenenza. Deve imparare ad accettare e ad amare se stesso per quello che è, anche se questo lo rende diverso dal resto delle emoji di Textopolis. Alla fine, Gene trova il suo posto all'interno della città, ma nel modo più inaspettato possibile, chiudendo il cerchio del film nel momento in cui scopre che essere se stesso è ciò che lo rende veramente speciale.
Recensioni
Raccomandazioni
