The Florida Project - Sogno Proibito

Trama
The Florida Project, diretto da Sean Baker, è un ritratto toccante e vibrante della vita dei bambini che crescono ai margini della società. Il film è ambientato in un motel fatiscente vicino al Magic Kingdom di Orlando, in Florida, dove Moonee, una bambina di 6 anni, e i suoi amici trascorrono la loro pausa estiva tra le tonalità vivaci e i personaggi eclettici della loro comunità. Moonee, interpretata da Brooklynn Prince, è una bambina precoce e vivace che ha un talento per mettersi nei guai. Vive con sua madre, Halley, nel Magic Castle, un motel che si rivolge a famiglie a basso reddito, molte delle quali faticano a sbarcare il lunario. Nonostante le loro precarie circostanze, Halley e Moonee condividono un legame stretto, con Halley che cerca di provvedere a sua figlia e darle un senso di sicurezza. La pausa estiva di Moonee è piena di avventura e possibilità, mentre si imbarca in varie scappatelle con i suoi amici, tra cui Jancey, una ragazza tranquilla e riservata che condivide l'amore di Moonee per l'esplorazione, e Bobby Hicks, un ragazzo affascinante e carismatico che ha un talento per metterli nei guai. Insieme, esplorano il motel, fanno scherzi agli altri residenti e si cacciano nei guai, stando sempre un passo avanti rispetto al direttore del motel, il padre di Bobby, che cerca di tenerli in riga. Man mano che l'estate avanza, tuttavia, diventa chiaro che gli adulti intorno a Moonee e ai suoi amici stanno lottando per sbarcare il lunario. Halley, in particolare, sta affrontando una serie di crisi finanziarie, dalla perdita del lavoro alla difficoltà a pagare le esorbitanti tariffe del motel. Nonostante i suoi sforzi, riesce a malapena a tirare avanti e il suo rapporto con Moonee diventa sempre più teso man mano che la pressione aumenta. Una delle residenti del motel, una donna anziana gentile e premurosa conosciuta solo come Allison, diventa una fonte di conforto e sostegno per Halley e Moonee. Allison, interpretata da Bria Vinaite, è un personaggio complesso e multiforme, che sembra lottare con i propri demoni. Nonostante il suo aspetto esteriore duro, ha un debole per Moonee e Halley e cerca di offrire loro consigli e orientamento quando ne hanno più bisogno. Quando l'estate volge al termine, il mondo di Moonee inizia a restringersi. Le difficoltà di sua madre diventano più pronunciate ed è costretta a confrontarsi con le dure realtà del mondo adulto. Uno dei momenti più toccanti del film arriva quando Halley e Moonee vengono sfrattate dal motel e sono costrette ad affrontare l'incertezza del loro futuro. La scena è girata in modo crudo e risoluto, rivelando la fragilità della loro esistenza e l'impermanenza delle loro vite. Durante tutto il film, la fotografia di Baker cattura i colori e le texture vibranti del motel e dei suoi abitanti. L'uso di lunghe riprese e riprese a mano crea un senso di immediatezza e intimità, trascinando lo spettatore nel mondo dei personaggi. La colonna sonora, composta da Lionel Mark Smith e Brian McKay, è ugualmente impressionante e utilizza un mix di suoni elettronici e organici per evocare il senso di possibilità e avventura che definisce la pausa estiva di Moonee. The Florida Project è un ritratto potente e toccante della vita dei bambini che crescono in povertà. È un film che sfida lo spettatore a confrontarsi con le dure realtà del mondo adulto e a vedere il mondo attraverso gli occhi dei giovani. Con i suoi colori vibranti, i personaggi eclettici e il ritratto inflessibile della povertà, il film è un vero capolavoro del cinema contemporaneo. Un film drammatico da non perdere.
Recensioni
Raccomandazioni
