The Foreigner - Vendetta Straniera

The Foreigner - Vendetta Straniera

Trama

The Foreigner - Vendetta Straniera, un thriller di spionaggio del 2017 diretto da Martin Campbell, approfondisce il viaggio complesso e profondamente personale di Quan (interpretato da Jackie Chan), un uomo d'affari londinese stoico ed enigmatico, privo di emozioni esteriori o connessioni sociali. L'essenza del personaggio di Quan risiede nel suo comportamento riservato, visibile solo quando vengono menzionati i suoi cari, e ancor di più quando le sue mura emotive iniziano a sgretolarsi. Tuttavia, un evento epocale distrugge la sua cupa esistenza: la spietata morte della sua innocente figlia adolescente in un insensato attentato dinamitardo dell'IRA (Esercito Repubblicano Irlandese) a Londra. La scena diventa sempre più caotica quando la figlia di Quan inciampa in un negozio vicino, gravemente ferita, e viene tragicamente dichiarata morta poco dopo. Assistere al suo corpo senza vita è come guardare un fragile ponte che collega tre vite crollare in un abisso, lasciando un vuoto indicibile che nulla potrebbe mai riempire. Quan abbandona le sue iniziative imprenditoriali, si immerge nel suo lavoro in un ristorante cinese, prende lezioni di inglese per migliorare le sue competenze linguistiche al fine di migliorare la comunicazione con le persone di lingua inglese locali e inizia un viaggio innocuo ma complesso che gli cambia la vita per rintracciare i responsabili della morte della sua amata figlia. Il viaggio ossessivo di Quan non solo lo conduce attraverso paesi, sfuggendo alle autorità e rintracciando gli assassini apparentemente sfuggenti, ma si interseca anche con l'enigmatico Simon Yates, un esperto funzionario del governo britannico (interpretato da Pierce Brosnan), il cui passato travagliato solleva interrogativi sul suo legame con il mondo segreto e sulle radici del suo ruolo negli eventi che circondano l'attacco che ha distrutto la vita di Quan. In una sequenza di eventi tesa e agghiacciante, la vendetta di Quan si addentra nella complessa rete di corruzione, ingiustizia e inganno che si annida nei posti di potere, spesso coinvolgendo figure ufficiali al potere che si dilettano in giochi manipolativi a proprio vantaggio personale. Questo mondo sotterraneo costituisce la radice di una minaccia attentamente tessuta, che prende forma nella presenza oscura dell'IRA, gli stessi individui responsabili di aver seminato il caos nel tranquillo quartiere londinese che una volta era la casa pacifica di Quan e di sua figlia. Lungo il suo pericoloso cammino, Quan incontra anche una donna franco-australiana di nome Charlotte (interpretata da Katie Leung). Il suo interesse e la sua preoccupazione per le azioni di Quan portano a qualche episodio critico e a una dinamica emotiva innegabile, creando un punto di interazione misterioso nella vita già isolata e spesso turbolenta di Quan. Mentre i loro momenti condivisi si svelano, gli spettatori sono attratti sempre più in profondità nelle intricate dinamiche in gioco, ricostruendo lentamente i numerosi strati della loro connessione e dell'ossessione di Quan per la giustizia che trascende la vendetta. Nel frattempo, Quan si mette sulle tracce delle principali autorità direttamente coinvolte nell'operazione clandestina del governo britannico responsabile di aver protetto la rete terroristica dell'IRA. Comprendendo e portando alla luce aspetti critici sulle vere identità di coloro che hanno orchestrato l'atto devastante per le strade di Londra, Quan si scontra furiosamente con il legame sinistro che esiste ai margini stessi del servizio pubblico, il che non solo accresce la sua rabbia nei confronti del sistema, ma alimenta anche un fuoco esistenziale lento che non riesce a scrollarsi di dosso, rendendo la sua risolutezza più feroce che mai nell'adottare misure disperate per rivendicare la propria vendetta e ripristinare quello che crede essere un equilibrio importante e giusto di giustizia nel panorama desolante che ha scoperto. Man mano che la ricerca di Quan si intensifica, Yates diventa sempre più cauto, consapevole delle implicazioni della persistenza e della determinazione implacabili di Quan a portare alla luce la verità, una ricerca alimentata non solo dalla disperazione di trovare gli assassini, ma anche da un tumulto carico di emozioni scatenato in lui dalla tragica scomparsa della persona amata. Nel corso del film, gli spettatori intraprendono un emozionante tour alla scoperta che ci porta dietro un velo sottile che separa i civili ignari dal ventre pericoloso spesso afflitto dal caos sistemico che si cela dietro le operazioni segrete di potenti istituzioni. A un livello che risuona profondamente, The Foreigner - Vendetta Straniera evoca introspezione ed esorta il pubblico a riflettere sul significato della giustizia in contesti in cui il freddo calcolo è ritenuto intercambiabile con la crudeltà.

The Foreigner - Vendetta Straniera screenshot 1
The Foreigner - Vendetta Straniera screenshot 2
The Foreigner - Vendetta Straniera screenshot 3

Recensioni

N

Noah

Three and a half stars. This isn't your typical Jackie Chan kung fu movie. In reality, he's more of a functional character. The entire film is set up as a typical political thriller. However, with Jackie Chan's involvement, the action sequences become much more exciting. This is also one of the most serious performances we've seen from Chan in recent years - an atypical Jackie Chan. The only drawback is that the interaction and necessity between Jackie Chan and Pierce Brosnan's storylines aren't quite strong enough, lacking connection.

Rispondi
6/17/2025, 7:07:07 AM
G

Gabrielle

A relatively well-done entry in Jackie Chan's late-career filmography. Martin Campbell's direction is solid. At 63, for Jackie Chan to still be delivering films with this level of competency is a testament to his dedication and hard work.

Rispondi
6/16/2025, 9:11:09 AM
M

Matthew

A grieving father's quest for vengeance against Irish politicians and terrorists, while perfidious Albion reaps the rewards. This is Jackie Chan as you've rarely seen him, and arguably his best in recent years. Martin Campbell demonstrates a firm grasp on pacing and emotional development. The simple plot is executed effectively, a blend of "Edge of Darkness," "The November Man," and vigilante justice. Jackie Chan's deliberate portrayal of aging is convincing, though glimpses of his former action star persona shine through in the fight sequences. Chan proves he can still deliver action, but in a different style.

Rispondi
6/12/2025, 9:27:06 AM