I Kalahari non devono impazzire II

I Kalahari non devono impazzire II

Trama

I Kalahari non devono impazzire II è un film commedia del 1990 diretto da Jamie Uys, sequel del film campione d'incassi del 1980 I Kalahari non devono impazzire. Il film vede come protagonista Niven F. Govinden nei panni di Xixo, un boscimane del deserto del Kalahari, e riprende il tono leggero e satirico che ha reso il suo predecessore così popolare. La storia inizia con Xixo, ora un avventuriero esperto, che parte per salvare i suoi figli, inavvertitamente trasportati lontano dalla sicurezza del Kalahari da un gruppo di bracconieri. Il camion dei bracconieri viaggia a un ritmo elevato, rendendo quasi impossibile la fuga dei bambini, lasciando a Xixo la sola possibilità di seguirli per salvare la sua famiglia. Mentre Xixo attraversa il territorio sconosciuto alla ricerca dei suoi figli, incontra un gruppo di soldati ugualmente persi e confusi, intenti più a catturarsi a vicenda che a svolgere i compiti assegnati. Le buffonate dei soldati aumentano il caos e l'ilarità della scena, evidenziando ulteriormente l'assurdità della situazione. Nel frattempo, un pilota e il suo passeggero stanno vivendo una serie di problemi mentre lottano per tenere sotto controllo il caotico percorso del camion dei bracconieri. Il pilota è inizialmente all'oscuro del fatto che tra i passeggeri a bordo ci siano i figli del boscimane, il che aggiunge un ulteriore livello di difficoltà alla situazione. Mentre la storia si dipana, il pilota si ritrova al centro di una serie di disavventure, mentre tenta di salvare i bambini e allo stesso tempo deve affrontare la sua precaria situazione. Nel corso del film, l'ingenuità e l'innocenza di Xixo sono fonte di sollievo comico quando incontra i vari personaggi e le situazioni che il film presenta. La sua determinazione a salvare i suoi figli, nonostante le probabilità avverse, è ammirevole e commovente, rendendolo un personaggio più accattivante e riconoscibile. La regia di Jamie Uys si contraddistingue per il tono leggero e umoristico, nonché per la sua capacità di prendersi gioco degli stereotipi e delle norme culturali delle diverse società. L'uso della commedia slapstick e delle argute battute aggiunge un tocco comico, creando un'esperienza visiva piacevole e coinvolgente. Degni di nota sono anche i temi del film relativi alla famiglia, all'amore e alla comunità, poiché l'amore di Xixo per i suoi figli è evidente in tutta la storia. Il suo atto altruistico di rischiare la propria vita per salvarli è una testimonianza del potere dei legami familiari e della misura in cui un genitore si spingerà per il benessere dei propri figli. Uno dei punti di forza de I Kalahari non devono impazzire II è la sua capacità di bilanciare umorismo e sentimento in un modo che risulta genuino e autentico. L'uso della commedia fisica e della satira permette di affrontare temi complessi in modo accessibile e divertente. In conclusione, I Kalahari non devono impazzire II è un film delizioso e divertente che rappresenta un degno sequel dell'originale. Con il suo tono leggero, l'umorismo arguto e i temi commoventi, lascerà sicuramente il pubblico sorridente e divertito. L'uso della commedia slapstick, delle trovate fisiche e delle battute intelligenti aggiunge un tocco comico, creando un'esperienza visiva coinvolgente e piacevole.

I Kalahari non devono impazzire II screenshot 1
I Kalahari non devono impazzire II screenshot 2
I Kalahari non devono impazzire II screenshot 3

Recensioni