Il Vangelo secondo Giovanni

Il Vangelo secondo Giovanni

Trama

Il Vangelo secondo Giovanni è un film potente e toccante che porta in vita la storia di Gesù Cristo come raccontata attraverso gli occhi dell'apostolo Giovanni nella Bibbia Good News Translation. Il film inizia con Giovanni Battista, un profeta che ha proclamato la venuta del Messia, che battezza le persone nel fiume Giordano. Gesù, che è appena giunto al Giordano, chiede a Giovanni di battezzarlo e, mentre emerge dall'acqua, una voce dal cielo dichiara: "Questi è il mio Figlio, che amo; in lui mi compiaccio" (Matteo 3:17). Gesù si reca poi in Galilea, dove incontra i suoi primi discepoli, Andrea e Simon Pietro. Hanno pescato tutta la notte ma non hanno preso nulla, e Gesù dice loro di riprovare, promettendo loro una rete abbondante. Andrea e Giovanni, un altro discepolo, seguono Gesù nel luogo in cui alloggia e si invitano a cena. Gesù compie poi un miracolo sfamando 7.000 persone con solo 5 pani e 2 pesci, dimostrando la sua divinità e potenza. La scena successiva ci porta al Sermone sul Monte, dove Gesù dice ai suoi seguaci delle Beatitudini, insegnando loro l'importanza di essere poveri in spirito, misericordiosi e pacifici. Insegna anche ad amare i propri nemici, a fare del bene a coloro che ci odiano e a benedire coloro che ci maledicono. Questo è un invito a un modo di vivere radicalmente nuovo, che sarà segnato dal sacrificio e dall'obbedienza a Dio. Il film ci porta poi nella città di Gerusalemme, dove Gesù entra nel Tempio e inizia a insegnare al popolo l'importanza della verità e della giustizia. Purifica anche il Tempio, cacciando i cambiavalute e coloro che vendono animali per il sacrificio. Questo atto di sfida è visto come una minaccia dai capi ebrei, che iniziano a complottare contro Gesù, decisi a ucciderlo. Nel frattempo, Gesù sta guarendo e aiutando le persone in tutte le parti del paese, spesso in sfida ai capi ebrei e alle loro tradizioni. Guarisce un uomo nato cieco, risuscita Lazzaro dai morti e sfama 5.000 persone con solo 5 pani e 2 pesci. Questi miracoli dimostrano la potenza e l'autorità divina di Gesù e suscitano anche un profondo senso di gratitudine e devozione nelle persone che ne sono state testimoni. Tuttavia, i capi ebrei si arrabbiano sempre di più con Gesù e iniziano a tramare un modo per ucciderlo. Hanno paura del suo potere e della sua autorità e lo vedono come una minaccia al loro status e alla loro posizione. Quindi cospirano con le autorità romane per provocare la morte di Gesù. Le scene finali del film ci portano nel Giardino del Getsemani, dove Gesù sa che il suo momento è giunto e che è giunto alla fine della sua missione sulla terra. Viene arrestato dalle autorità romane e portato alla casa del sommo sacerdote, dove viene interrogato e accusato di blasfemia. La mattina dopo, Gesù è processato davanti al governatore romano Ponzio Pilato, che è combattuto tra il suo dovere di mantenere l'ordine nella città e la sua crescente fascinazione per Gesù. Nonostante le proteste dei capi ebrei, Pilato alla fine decide di far crocifiggere Gesù, ma cerca di limitare l'entità della punizione ordinando che l'iscrizione sulla croce reciti: "Il re dei Giudei". Il film si conclude con Gesù sulla croce, che porta il peso del peccato e della vergogna dell'umanità. Mentre è appeso lì, pronuncia parole di perdono e amore, invitando tutte le persone a venire a lui e a essere salvate. Questo è il momento del sacrificio supremo, quando Gesù dà la sua vita per redimere il mondo e per portare il perdono e la riconciliazione di cui l'umanità ha così disperatamente bisogno. Durante tutto il film, la voce narrante di Giovanni è intessuta dentro e fuori dalla scena, fornendo approfondimenti e commenti. È un testimone della vita e del ministero di Gesù, ed è anche un partecipante, fornendo spesso i propri pensieri e riflessioni. Questa struttura narrativa è sia intima che autorevole, permettendo allo spettatore di vedere non solo gli eventi della vita di Gesù, ma anche le emozioni e le reazioni di coloro che gli sono più vicini. Nel complesso, Il Vangelo secondo Giovanni è un film potente e commovente che cattura l'essenza della vita e del messaggio di Gesù. È un invito a seguirlo, a credere in lui e a vivere una vita di amore e obbedienza a Dio. Che tu sia cristiano o meno, questo film è un promemoria dell'importanza di vivere una vita segnata dal sacrificio, dal servizio e dall'amore.

Il Vangelo secondo Giovanni screenshot 1
Il Vangelo secondo Giovanni screenshot 2
Il Vangelo secondo Giovanni screenshot 3

Recensioni