Le Ragazze di "Hello"

Le Ragazze di "Hello"

Trama

Le Ragazze di "Hello", diretto da Anne Mae Pericich, funge da toccante tributo alle innumerevoli storie di donne coraggiose che sfidarono le norme e le aspettative sociali per contribuire a uno dei momenti più cruciali della storia mondiale. Ambientato sullo sfondo della Grande Guerra, il film approfondisce l'eroismo non celebrato di 223 donne che furono impiegate come operatrici telefoniche dal corpo delle trasmissioni dell'esercito americano nel 1918. La storia inizia con queste donne pioniere, molte delle quali avevano un'istruzione universitaria e parlavano correntemente diverse lingue, che si lasciavano alle spalle le comodità delle loro case e si imbarcavano in un pericoloso viaggio verso il terreno segnato dalle battaglie della Francia. Al loro arrivo, furono immerse in un ambiente duro e dominato dagli uomini, dove le loro capacità e la loro determinazione furono messe alla prova. Sotto la guida dei loro ufficiali in comando, queste donne hanno imparato l'arte di operare i centralini, collegando oltre 26 milioni di chiamate in un arco di tempo straordinariamente breve. Per tutto il film, la protagonista, una voce anonima ma vivace, ci guida attraverso i trionfi e le tribolazioni di queste straordinarie donne. La loro incrollabile dedizione al dovere valse loro il riconoscimento del generale John J. Pershing, comandante in capo delle forze di spedizione americane, che salutò il loro servizio come indispensabile per gli sforzi alleati. Mentre la guerra diminuiva gradualmente, le Ragazze di "Hello" tornarono a casa come eroine, con le loro storie a testimonianza della volontà indomabile delle donne che si rifiutarono di accettare le limitazioni imposte loro dalla società. Il film prende una svolta toccante quando le donne vengono informate dal governo degli Stati Uniti che non sono mai state, in realtà, soldati. Questo crudele colpo le ha private dei loro onori militari, lasciandole senza alcun riconoscimento ufficiale dei loro straordinari contributi allo sforzo bellico. La narrazione segue l'ardua e prolungata lotta delle Ragazze di "Hello" mentre si sforzavano di rivendicare il riconoscimento che si erano guadagnate di diritto. La loro battaglia con il governo divenne una lotta lunga 60 anni, segnata da periodi di perseveranza, frustrazione e crepacuore. Tuttavia, la loro ferma determinazione alla fine diede i suoi frutti nel 1977, quando i validi sforzi del senatore Barry Goldwater e della deputata Lindy Boggs aiutarono a garantire il loro status di soldati. Sebbene solo una manciata delle Ragazze di "Hello" originali fosse ancora in vita per assistere a questa rivendicazione, la loro eredità è sopravvissuta come potenti simboli dell'emancipazione femminile e della resistenza contro i pregiudizi radicati dell'epoca. Per tutto il film, la narrazione intreccia resoconti storici con le storie personali delle Ragazze di "Hello", tracciando un vivido ritratto delle loro lotte e dei loro trionfi. La loro è una storia di incrollabile resilienza, poiché queste donne coraggiose hanno sfidato le convenzioni e trasceso i confini delle aspettative per forgiare un nuovo percorso per se stesse e per le generazioni a venire. Mentre la telecamera scorre sulle fotografie sbiadite e sui cimeli polverosi che rivestono le pareti dello sfondo del film, ci viene ricordato delle innumerevoli storie che giacciono nascoste nell'ombra della storia. Le Ragazze di "Hello" presenta un potente tributo a questi eroi non celebrati, le cui storie servono come un commovente ricordo che anche le voci più emarginate possono apportare cambiamenti significativi nel tempo. Il ritmo narrativo del film è misurato, il suo tono sia cupo che edificante. Onorando i ricordi delle Ragazze di "Hello", il film sottolinea il significato dei loro contributi e serve come un commovente promemoria del potere della determinazione e della perseveranza. In un'epoca in cui i diritti delle donne continuano a essere ferocemente dibattuti, Le Ragazze di "Hello" si erge a testimonianza dello spirito inesauribile delle donne che hanno aperto la strada alle loro sorelle, figlie e nipoti affinché seguissero le loro orme.

Le Ragazze di "Hello" screenshot 1
Le Ragazze di "Hello" screenshot 2

Recensioni