L'incidente

L'incidente

Trama

Nel film del 1967 'L'incidente', diretto da Larry Yust, due teppisti sono sotto i riflettori, creando scompiglio su un affollato treno della metropolitana di New York. In una fredda e buia notte d'inverno, due giovani uomini, Mike (Roy Thinnes) e Vinnie (Rod Steiger), sono a piede libero, con la missione di diffondere il caos e terrorizzare gli innocenti passeggeri. Gli eventi si svolgono su un affollato treno della metropolitana, mentre i pendolari a tarda notte cercano di trovare un senso di normalità e sicurezza nei corridoi affollati. Tuttavia, il loro comfort dura poco, poiché Mike, con un sorriso minaccioso, e Vinnie, con una brutale intensità, prendono il controllo della situazione. I due uomini iniziano a deridere, molestare e brutalizzare i passeggeri, con le loro azioni che aumentano in ferocia e violenza. Mentre la situazione degenera, il treno è intrappolato tra due stazioni e i passeggeri sono lasciati alla mercé dei due teppisti. Il viaggio un tempo pacifico si è trasformato in un incubo, con urla e panico che si diffondono attraverso la carrozza. Le azioni di Mike e Vinnie sembrano arbitrarie, senza un motivo riconoscibile se non la pura distruzione e l'anarchia. I passeggeri, tuttavia, decidono di non rimanere sottomessi e presto si uniscono contro i due delinquenti. Tra loro c'è una giovane coppia, Barbara (Janice Rule) e il suo fidanzato (Kenneth Tigar), che cercano di ragionare con Mike e Vinnie. Tuttavia, poiché le loro parole cadono nel vuoto, la coppia si rende conto di dover prendere misure drastiche per proteggere se stessi e i loro compagni passeggeri. Quando i passeggeri iniziano a ribaltare la situazione, le tensioni aumentano e inizia un gioco del gatto col topo. Nel culmine del momento, i passeggeri iniziano a reagire contro gli autori. I pugni volano e la carrozza, un tempo pacifica, esplode nel caos. In mezzo alla mischia, la giovane coppia coglie l'occasione per scappare, lasciando Mike e Vinnie isolati e in balia della furia della folla. La scena si sposta su una drammatica resa dei conti, in cui i passeggeri, ora potenziati e guidati da un desiderio collettivo di giustizia, si rivoltano contro Mike e Vinnie. Alterchi fisici e misure disperate intensificano la situazione, lasciando entrambe le parti malconce e contuse. Alla fine, il caos sul treno si placa e Mike e Vinnie sono assicurati alla giustizia. Mentre l'incidente ha lasciato un'impressione duratura sui passeggeri, il film 'L'incidente' solleva interrogativi sulla responsabilità degli individui in tempi di crisi. Si interroga sulla misura in cui le persone sono disposte a difendere se stesse e gli altri contro la tirannia e l'oppressione. Il film 'L'incidente' funge da agghiacciante commento sui problemi sociali della New York degli anni '60. Evidenzia il lato squallido della città e la vulnerabilità dei suoi abitanti, che furono colti nel mezzo dell'aumento dei tassi di criminalità, dei disordini civili e di un senso di caos. Raffigurando il terrore che potrebbe svilupparsi sui mezzi di trasporto pubblici, il film attinge alle paure del suo pubblico, lasciando un segno inquietante e indimenticabile sul panorama cinematografico.

L'incidente screenshot 1
L'incidente screenshot 2
L'incidente screenshot 3

Recensioni