L'Altro

Trama
L'Altro è un film horror psicologico del 1972 diretto da Robert Mulligan e basato sull'omonimo romanzo del 1971 di Thomas Tryon. Il film vede protagonisti Uta Hagen e William Windom nei panni di una coppia che adotta un giovane orfano, Niles (il figlio adottivo del personaggio di Brooke Reynolds), con l'intenzione di costruire una famiglia amorevole, ma il loro atto di generosità e amore si trasforma in definitiva in orrore. Hilliard Fairfax (William Windom), un uomo d'affari di successo, e sua moglie, Alicja (Uta Hagen), sono una coppia senza figli che si è stancata della loro vita isolata. Desiderando la compagnia e l'amore che deriva dalla crescita di un bambino, decidono di adottare un bambino orfano. Niles Perry (Brooke Reynolds) è un bambino di otto anni che scelgono di far entrare a far parte della loro famiglia come figlio adottivo. Inizialmente, Hilliard e Alicja sono felicissimi della loro nuova aggiunta, vedendolo come l'aggiunta tanto attesa alla loro famiglia. Alicja inizia ad assumere un ruolo di cura, inondando Niles di amore, cura e conforto. Hilliard, d'altra parte, fatica a entrare in contatto con il ragazzo, trovando spesso Niles distaccato e distante. Col passare del tempo, le dinamiche familiari cambiano con Niles che si adatta gradualmente al suo nuovo ambiente. Tuttavia, Niles nutre un oscuro segreto che innesca una reazione a catena di terrore e violenza all'interno della famiglia. All'insaputa di Hilliard e Alicja, Niles è sopravvissuto a una serie di eventi brutali e macabri nel suo passato traumatico. Il trauma fa sì che il ragazzo rievochi la violenza che si è svolta davanti a lui. Mentre gli eventi peggiorano, la famiglia Fairfax diventa sempre più incastrata in un ciclo di spargimento di sangue e distruzione. L'amore e gli sforzi di Hilliard e Alicja per fornire un ambiente sicuro e amorevole alla fine si rivelano inutili poiché la loro nuova casa si trasforma in un campo di battaglia dove devono combattere non solo per le loro vite ma anche per salvare Niles. La loro esistenza un tempo pacifica è ora segnata da incubi, terrore e sangue. La famiglia diventa sempre più isolata e si disintegra quando subentra il panico. Quando Alicja scopre la verità sul passato di Niles e sugli orribili eventi che ha subito e a cui ha assistito, si disillude sulla loro decisione di adottarlo. Alicja prova un profondo senso di colpa e vergogna per aver portato una persona così problematica nella loro casa, temendo di aver inavvertitamente scatenato il male. La tensione aumenta quando gli eventi del passato travagliato di Niles vengono rievocati all'interno della casa dei Fairfax. Alicja inizia a mettere in discussione la sua decisione iniziale di adottare Niles e la stessa idea di aprire la loro casa a uno sconosciuto. Le tensioni aumentano ulteriormente e la loro casa un tempo pacifica si trasforma in un incubo. La percezione di Alicja dell'unità familiare inizia a frantumarsi mentre lotta con il suo ruolo nella tragedia in corso. In uno scontro culminante, Alicja tenta di ragionare con lo squilibrato Niles mentre lotta con la propria sanità mentale e la consapevolezza di ciò che hanno inavvertitamente creato. Il film culmina con un tragico confronto quando Alicja affronta Niles in un disperato tentativo di salvare se stessa, Hilliard e la loro nuova famiglia da un'ulteriore distruzione. In un colpo di scena scioccante, Alicja soccombe all'orrore che ha consumato Niles, suggerendo che sia diventata solo un'altra vittima nella sua contorta rievocazione degli episodi violenti del suo passato traumatico.
Recensioni
Raccomandazioni
