Ricominciamo da noi

Trama
Sandy, una benestante newyorkese, sembra avere tutto: una casa confortevole, un marito affettuoso, Danny, e due bellissimi bambini. Tuttavia, sotto la superficie, iniziano a formarsi delle crepe nella sua vita apparentemente perfetta. Quando l'infedeltà di Danny viene alla luce, costringendolo a lasciare la loro casa, Sandy si trova a un bivio, mettendo in discussione tutto ciò che pensava di sapere di se stessa, del suo matrimonio e della sua famiglia. Alla ricerca di un nuovo inizio, Sandy decide di lasciarsi alle spalle la periferia e ricominciare da capo in città. Crede che i suoi figli prospereranno nell'ambiente urbano e che lei ritroverà se stessa, libera dalle aspettative e dalle routine della vita di periferia. È con questo spirito di scoperta di sé che intraprende un viaggio di riscoperta. Mentre Sandy si muove per la città, inizia a stringere legami con i suoi abitanti, tra cui Aram, un uomo di buon cuore sulla trentina. Aram, un immigrato da una terra straniera, si è costruito una vita in America, ma a caro prezzo. Sua moglie, una donna che ama profondamente, lo ha sposato solo per ottenere la green card, un accordo conveniente che ha lasciato Aram intrappolato e insoddisfatto. Le sue interazioni con Sandy sono piene di un profondo senso di empatia e comprensione, nato dalle loro reciproche esperienze di solitudine e delusione. Mentre Sandy e Aram trascorrono più tempo insieme, il loro legame si rafforza e trovano conforto nella reciproca compagnia. Sandy, attratta dall'autenticità e dalla gentilezza di Aram, inizia a vederlo come un potenziale partner nella sua vita, e Aram, innamorato della vulnerabilità e della bellezza di Sandy, si innamora di lei. La loro relazione sboccia e presto si ritrovano persi nell'emozione di un nuovo amore. Tuttavia, mentre i giorni si trasformano in settimane e le settimane in mesi, Sandy e Aram iniziano a confrontarsi con i demoni che li hanno perseguitati. La loro relazione è autentica o è solo un ripiego per entrambi, un disperato tentativo di riempire il vuoto lasciato dai rispettivi tradimenti? Sandy, ancora scossa dalle conseguenze del suo matrimonio, fatica a separare i suoi sentimenti per Aram dal suo desiderio di vendetta contro Danny. Aram, nel frattempo, lotta con il senso di colpa del suo stesso matrimonio fittizio e la paura di essere ferito ancora una volta. Mentre navigano nel complesso panorama dei loro cuori, Sandy e Aram devono affrontare la realtà della loro relazione. Si stanno usando a vicenda per evitare il dolore del loro passato o sono veramente innamorati? La domanda rimane in bilico, minacciando di sconvolgere il fragile equilibrio che hanno raggiunto. Per tutto il film, la tensione tra realtà e ripiego cresce, culminando in un climax straziante che costringe Sandy e Aram a confrontarsi con le loro paure e i loro desideri più profondi. Troveranno il coraggio di essere onesti con se stessi e tra loro, o continueranno a ballare intorno alla verità, per sempre intrappolati nel ciclo di dolore e rifiuto? In definitiva, è nel mondo disordinato e imperfetto delle relazioni umane che Sandy e Aram trovano un barlume di speranza. Il loro amore, imperfetto e provvisorio com'è, offre una possibilità di redenzione e guarigione. Mentre avanzano a tentoni, mano nella mano, iniziano a rendersi conto che la loro relazione potrebbe non essere affatto un ripiego, ma una connessione genuina che può aiutarli a guarire, crescere e ritrovare se stessi. Il titolo del film, "Ricominciamo da noi", assume un significato diverso in questo contesto. Piuttosto che un modello di comportamento distruttivo, diventa un simbolo di speranza, un ricordo che anche nei momenti più bui abbiamo il potere di scegliere un percorso diverso. Abbracciando l'incertezza e la vulnerabilità dell'amore, Sandy e Aram sono in grado di liberarsi dal peso del loro passato e forgiare un nuovo futuro, uno imperfetto, ma autentico e fedele a se stessi.
Recensioni
Raccomandazioni
