I visitatori

Trama
I visitatori è un film commedia francese del 1993 che racconta la storia di un cavaliere del XII secolo, Godefroy de Papincourt, conte di Montmirail, e del suo compagno, Jacquouille la Fripouille. Il conte, un cavaliere autoproclamato coraggioso e cavalleresco, si ritrova misteriosamente trasportato attraverso il tempo fino all'anno 1993. L'incantesimo del mago sembra essere andato storto e i due si ritrovano in un mondo che non riescono a capire. Mentre si muovono nel paesaggio sconosciuto, sono colpiti dalle immagini e dai suoni della tecnologia moderna. Il ronzio delle auto, il chiacchiericcio dei pedoni e il bagliore delle pubblicità assalgono i loro sensi e faticano a dare un senso a tutto. Nel loro smarrimento, causano inavvertitamente caos e distruzione, mandando le auto a carambolare per la strada e causando una scena che sarebbe considerata bizzarra in qualsiasi epoca. Mentre vagano per le strade, il conte e Jacquouille si imbattono in una donna di nome Beatrice de Montmirail. Beatrice è una discendente aristocratica del nobile, Godefroy de Papincourt, ed è in qualche modo collegata all'incantesimo del mago che ha portato il conte e il suo servitore nel futuro. Inizialmente è perplessa dalla loro presenza, ma quando rivelano la loro storia, inizia a capire la natura della loro situazione. Beatrice è l'unica persona che può aiutare il conte e Jacquouille a trovare la via per tornare al loro tempo. È una donna gentile e intelligente, e la storia dei suoi antenati la rende l'unica in grado di relazionarsi con la situazione del conte. Nonostante la sua educazione aristocratica, non si fa scrupolo a prendersi qualche libertà per aiutare i visitatori nella loro ricerca, tra cui rubare un'auto e tentare di spiegare il concetto di tecnologia moderna ai guerrieri disorientati. Godefroy, il conte, è ritratto come un cavaliere comicamente inetto che fatica a capire il mondo che lo circonda. Si riferisce costantemente a se stesso come un cavaliere coraggioso e cavalleresco, eppure è costantemente fuori dalla sua portata in questo strano nuovo mondo. La sua ingenuità e la sua spavalderia portano a numerose disavventure mentre lui e Jacquouille tentano di affrontare le complessità della società moderna. Al contrario, Jacquouille è raffigurato come un compagno sempliciotto ma affettuoso che guarda al conte con una devozione infantile. Mentre la storia si sviluppa, il conte, Jacquouille e Beatrice formano un'improbabile alleanza nel tentativo di svelare il mistero dell'incantesimo del mago e trovare un modo per tornare al XII secolo. Lungo il cammino, incontrano una varietà di personaggi coloriti, tra cui agenti di polizia, artisti di strada e un sinistro gruppo di assassini che sono anch'essi sulle tracce del conte e dei suoi compagni. Durante il film, i visitatori sono continuamente confrontati con le assurdità della vita moderna. Sono perplessi da tutto, dalle scale mobili ai telefoni, e le loro interazioni con la gente del posto sono spesso piene di incomprensioni. L'umorismo del film è in gran parte situazionale, poiché le esperienze da pesce fuor d'acqua dei visitatori offrono infinite opportunità di equivoci comici. Nonostante il suo tono comico, I visitatori esplora anche il tema delle differenze culturali e le sfide dell'adattamento a un nuovo ambiente. Il conte e Jacquouille faticano a comprendere le sfumature della società moderna, il che porta a una serie di esilaranti disavventure che alla fine si rivelano un'esperienza di apprendimento preziosa. Beatrice, come loro guida e confidente, funge da mediatrice tra i visitatori e il mondo moderno, aiutando a colmare il divario culturale e facilitando il loro ritorno al proprio tempo. I visitatori è un film delizioso e affascinante che combina elementi di commedia, avventura e fantasia. Il tono spensierato del film e gli equivoci comici lo rendono una gioia da guardare, e le interpretazioni del cast aggiungono umorismo e fascino al film. I visitatori è un film che piacerà a chiunque abbia mai lottato per adattarsi a un nuovo ambiente o cultura, e le sue assurdità lasceranno gli spettatori a ridere e sorridere a lungo dopo che i titoli di coda saranno finiti.
Recensioni
Xavier
Found it! I was deeply impressed with the scene where the time-traveling knight drinks a huge bottle (and I mean HUGE!) of Chanel No. 5 while taking a bath.
Maddox
Retroactively marked. A typical French potpourri comedy, a film full of meme-worthy expressions. The gigantic Chanel appearance left a deep impression.
Talia
Absolutely didn't enjoy it. Low-brow humor and terribly vulgar. But considering it was made in 1993, how sophisticated could it really be? I'll give it a pass.
Raccomandazioni
