Il Succhiasangue

Trama
Bobby Boucher, interpretato da Adam Sandler, è un giovane con un'educazione particolare. È il figlio di un devoto allenatore cattolico, Coach Klein, che gli ha instillato l'importanza di aderire a uno stile di vita rigoroso e tradizionale. Di conseguenza, l'infanzia di Bobby è stata restrittiva e protetta, con suo padre che dettava quasi ogni aspetto della sua vita. Man mano che Bobby cresce e diventa un giovane adulto, si ritrova a lavorare come addetto all'acqua per i South Central Louisiana State University Mud Dogs, una squadra di football in difficoltà. Nonostante il suo coinvolgimento limitato nel gioco, Bobby si dimostra un membro entusiasta e appassionato della squadra, spesso facendo di tutto per garantire che i giocatori rimangano idratati durante le partite e gli allenamenti. Tuttavia, diventa evidente che Bobby fatica a connettersi con suo padre, che lo spinge costantemente a conformarsi alle tradizionali norme maschili. Le aspettative di Coach Klein sono così alte che Bobby si sente soffocato da esse, il che porta a sentimenti di frustrazione e rabbia. All'insaputa di suo padre e del resto del mondo, Bobby nutre una profonda rabbia repressa che si è accumulata nel corso degli anni. L'arrivo di un nuovo allenatore, la nemesi di Coach Klein, Coach Robert "Babs" Robinson, avvia una catena di eventi che cambieranno per sempre la vita di Bobby. Coach Babs, interpretata da Kathy Bates, riconosce l'illimitato potenziale di Bobby come giocatore e lo vede come la soluzione ai problemi della squadra. Nonostante l'iniziale esitazione di Coach Klein, Coach Babs lo convince a permettere a Bobby di partecipare a qualcosa di più dei suoi compiti di addetto all'acqua. La prima partita di Bobby come giocatore è un successo immediato, poiché le sue capacità di atterraggio spietate gli fanno guadagnare rapidamente l'ammirazione dei suoi compagni di squadra e l'adorazione della folla. Diventa chiaro che la rabbia di Bobby, quando scatenata, è praticamente inarrestabile. La sua incredibile performance in campo, unita alla sua personalità non convenzionale ma accattivante, lo trasforma in una sensazione dall'oggi al domani. Con il progredire della stagione, la notorietà di Bobby cresce e si ritrova a diventare uno dei preferiti dai tifosi. Tuttavia, il suo successo attira anche l'attenzione di una bella e popolare studentessa del college, Vicki Vallencourt, interpretata da Fairuza Balk. Vicki vede qualcosa in Bobby al di là del suo aspetto burbero e si assume il compito di fargli da mentore e guidarlo. Grazie alla sua influenza, Bobby inizia ad aprirsi e ad affrontare i suoi sentimenti riguardo al suo passato, suo padre e il suo posto nel mondo. Man mano che i South Central Louisiana State University Mud Dogs si avvicinano ai playoff, il ruolo di Bobby nel successo della squadra diventa sempre più cruciale. Coach Klein, inizialmente esitante ad affidarsi a Bobby, alla fine accetta le capacità di suo figlio e gli permette di assumere una posizione più importante nella squadra. Nella finalissima, i Mud Dogs affrontano i loro acerrimi rivali, i University of Louisiana-Monroe Indians adoratori di Sam Kinison e intimidatori. La tensione aumenta quando le due squadre si scontrano in campo, con le esclusive capacità di atterraggio di Bobby che si rivelano il fattore decisivo nella vittoria per 29-0 dei Mud Dogs. All'indomani della partita, Bobby trova finalmente la convalida che stava cercando da suo padre. Coach Klein, testimoniando la crescita e il successo di Bobby, inizia a capire che suo figlio è più di un semplice addetto all'acqua: è una forza con cui fare i conti. Il film si conclude con Bobby, ora un eroe a tutti gli effetti e un membro celebrato dei South Central Louisiana State University Mud Dogs, che abbraccia la sua nuova identità e trova finalmente un senso di accettazione e appartenenza.
Recensioni
Raccomandazioni
